Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Economia

Valutazioni di bilancio. Ediz. Mylab

Valutazioni di bilancio. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: IX-338

Un valido supporto didattico che si propone di illustrare i criteri di valutazione dei principali valori stimati e congetturati di fine esercizio, secondo logica economica, disposizioni del Codice Civile, principi contabili nazionali e, per cenni, internazionali. Il continuo ricorso ad esemplificazioni tratte da casi concreti aiuta a meglio comprendere le ipotesi alle base delle valutazioni di bilancio, mentre la descrizione delle scritture contabili conseguenti al processo di valutazione contribuisce a dare una piena evidenza dell'impatto da esse assunto sul bilancio d'esercizio. Questo testo è pensato per tutti coloro che non si accontentano di risolvere esercizi applicando regole "meccaniche" o di recitare mnemonicamente articoli di legge, ma preferiscono comprendere le logiche di formazione del bilancio, il suo potenziale informativo e i suoi limiti nel rappresentare il divenire economico delle aziende.
36,00

Esercizi svolti di microeconomia. Ediz. MyLab

Esercizi svolti di microeconomia. Ediz. MyLab

Mario Gilli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: XIII-320

Per imparare e comprendere veramente la Microeconomia non è sufficiente lo studio di un manuale, ma occorre anche essere in grado di collegare concetti e modelli astratti con specifici problemi concreti. Il libro aiuta gli studenti in questo difficile passaggio, mettendo a loro disposizione una ricca raccolta di esercizi di tipologie differenti con cui mettersi alla prova. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, con le soluzioni guidate (alcune disponibili anche su carta).
23,00

Microeconomia. Ediz. MyLab. Ediz. custom

Microeconomia. Ediz. MyLab. Ediz. custom

Robert S. Pindyck, Daniel L. Rubinfeld

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: XI-416

La versione essentials della nuova edizione integrale.
32,00

Opzioni, futures e altri derivati. Ediz. Mylab

Opzioni, futures e altri derivati. Ediz. Mylab

John C. Hull

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: XXXII-1008

Una guida aggiornata sui beni derivati e la gestione del rischio finanziario, un riferimento per i professionisti della finanza e per il mondo universitario, che ha garantito vendite buone e costanti nelle precedenti edizioni. Il testo integra la teoria con numerosissimi esempi tratti dalla realtà, tutti rivisti alla luce delle attuali condizioni di mercato e presentati sempre nel contesto delle teorie e dei concetti di volta in volta affrontati. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume, slide, flashcard e la release più recente del software DerivaGem, un software open source che consente di svolgere molti degli esercizi proposti.
62,00

Opzioni, futures e altri derivati. Manuale delle soluzioni. Ediz. Mylab

Opzioni, futures e altri derivati. Manuale delle soluzioni. Ediz. Mylab

John C. Hull

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: 292

Il testo contiene le soluzioni ai quesiti che appaiono nella sezione "Domande e problemi" alla fine di ciascun capitolo del libro "Opzioni, futures e altri derivati" decima edizione. I quesiti risolti intendono aiutare il lettore a studiare in modo autonomo: si passa da una rapida verifica di comprensione del testo ad applicazioni impegnative delle tecniche analitiche. Inserendo il codice di copertina, i lettori potranno accedere anche al libro digitale, arricchito da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, modificare le impostazioni di lettura, anche su tablet e smartphone.
18,00

Economia aziendale. Ediz. mylab

Economia aziendale. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: 352

Un manuale progettato per gli studenti che affrontano un primo corso di Economia aziendale, che accosta alla chiarezza e al rigore della presentazione dei vari contenuti un ricco corredo di materiali didattici a supporto di un apprendimento efficace. Contiene un codice per accedere alla piattaforma MyLab con il laboratorio per l'apprendimento personalizzato; libro digitale: la versione digitale del manuale fruibile anche su tablet e smartphone; materiale didattico: quiz di autovalutazione, esercizi da elaborare, video case study, approfondimenti.
38,00

Microeconomia. Teoria e applicazioni. Ediz. mylab

Microeconomia. Teoria e applicazioni. Ediz. mylab

Edgard K. Browning, Mark A. Zupan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: XVII-602

"La nostra intenzione, con questa edizione del manuale, è dare agli studenti gli strumenti fondamentali di analisi, mostrando loro in che modo questi possono essere usati per prevedere i fenomeni del mercato. È con tale obiettivo che presentiamo i concetti fondamentali della microeconomia in modo chiaro e completo, utilizzando numerose applicazioni per illustrare l'uso della teoria e rinforzare così, negli studenti, la comprensione di quest'ultima. Crediamo che quello di Microeconomia sia uno degli insegnamenti più importanti in un corso di laurea di primo livello; crediamo altresì che la microeconomia costituisca il substrato fondamentale per qualunque altro titolo accademico, sia esso una laurea magistrale, un dottorato o un master. Di conseguenza, il nostro testo è stato scritto perché sia gli studenti delle discipline economiche sia quelli delle discipline aziendali possano apprendere la teoria microeconomica e saperla applicare correttamente. " (dalla prefazione)
52,00

Microeconomia

Microeconomia

John Sloman, Alison Wride, Dean Garratt

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: 416

“L'economia è parte integrante delle nostre vite: in quanto consumatori cerchiamo di trarre il massimo dai nostri redditi limitati; in quanto lavoratori - o futuri tali - ci ritagliamo uno spazio nel mercato del lavoro; in quanto cittadini, le nostre vite sono influenzate dalle decisioni prese dal governo e dai politici in materia di imposte, di spesa per l'istruzione e la sanità e di tassi di interesse, nonché da quelle che influiscono sulla disoccupazione, l' inflazione e la crescita; in quanto abitanti del pianeta Terra, le nostre decisioni economiche hanno un impatto sulla vita degli altri e viceversa: l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo e l'ambiente che lasceremo ai no tri figli sono influenzati dalle decisioni economiche prese dagli esseri umani.”
35,00

Gestione delle risorse umane. Fondamenti. Ediz. mylab. Con e-text

Gestione delle risorse umane. Fondamenti. Ediz. mylab. Con e-text

Gary Dessler

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: XIX-330

Il manuale segue una presentazione graduale dei contenuti, adatta per chi affronta un primo corso su questo argomento ma anche per chi già operi in questo campo e desideri una più chiara e organica sistematizzazione del ruolo e della funzione delle risorse umane. Dopo due capitoli di introduzione generale, si passa a descrivere il personale: le varie posizioni, la gestione dei talenti e le fasi di selezione e reclutamento. La terza parte si occupa delle politiche di formazione e sviluppo, dei compensi e delle gratificazioni. Una sezione è dedicata ai rapporti di lavoro, e si fa chiaramente riferimento al contesto lavorativo e legislativo italiano, a seguito del Jobs Act. Nella parte conclusiva, l'Appendice è dedicata alla gestione delle risorse umane nelle piccole e medie imprese.
37,00

Marketing management. Ediz. mylab. Con eText

Marketing management. Ediz. mylab. Con eText

Philip Kotler, Kevin Keller, Fabio Ancarani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: XXXV-1024

Marketing Management è il manuale di marketing di gran lunga più longevo e diffuso al mondo; testo ideale per corsi istituzionali avanzati (lauree magistrali e MBA), è diventato negli anni il must-have nella biblioteca di ogni manager, consulente o practitioner che a qualunque titolo opera nella gestione di imprese e organizzazioni, pubbliche e private. Edizione dopo edizione, il manuale ha sempre confermato la sua leadership per ampiezza, profondità e rilevanza - pratica e teorica - degli argomenti trattati. E la quindicesima edizione continua su questa scia, registrando i cambiamenti intervenuti nella disciplina negli ultimi anni. Cambiamenti che hanno origine nella tecnologia e nel modo con cui questa entra nella vita delle persone e delle organizzazioni, modificandone i comportamenti individuali e sociali. Anche per questo motivo il volume è corredato da un importante repertorio di supplementi digitali (quiz interattivi, video di approfondimento, collegamento alla piattaforma di e-learning MyMarketingLab) che risulteranno utili sia a chi usa il testo per motivi di studio sia a chi lo consulta per motivi professionali. Importante inoltre sottolineare, anche per questa edizione, il rilevante apporto dei due co-autori italiani, che hanno arricchito il testo di contenuti, dati, esempi e casi riferiti alla realtà del nostro continente, trattando quindi le esperienze di imprese nazionali o europee, e introducendo esempi relativi ai mercati emergenti (BRICS) e aree rurali del mondo, considerando che, per molte imprese nostrane (ma non solo), lo sviluppo sarà possibile solo estendendo la presenza globale in questi mercati.
75,00

Valutazioni di bilancio

Valutazioni di bilancio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2016

pagine: XI-352

Un valido supporto didattico che si propone di illustrare i principali criteri di valutazione su cui si poggia la determinazione delle stime e delle congetture ai fini della predisposizione del bilancio di esercizio. Il testo recepisce i recenti cambiamenti introdotti dal D.Lgs. l 39 del 18 agosto 2015 che, dando attuazione alla Direttiva 201 3/34/UE, rappresenta un importante passo per la convergenza dei principi domestici verso quelli internazionali. Il continuo ricorso a esemplificazioni tratte da casi concreti aiuta a meglio comprendere le ipotesi alla base delle valutazioni di bilancio, mentre la descrizione delle scritture contabili conseguenti al processo di valutazione contribuisce a dare una piena evidenza dell'impatto da esse assunto sul bilancio d'esercizio. Questo testo è pensato per tutti coloro che non si accontentano di risolvere esercizi applicando regole "meccaniche" o di recitare mnemonicamente articoli di legge, ma preferiscono comprendere le logiche di formazione del bilancio, il suo potenziale informativo e i suoi limiti nel rappresentare il divenire economico delle aziende.
35,00

Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative

Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative

Stephen P. Robbins, Timothy A. Judge, Domenico Bodega

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2016

pagine: XX-400

Costruito intorno a quattro prospettive di studio, strettamente complementari, del comportamento individuale, del comportamento sociale e di gruppo, dell'influenza e dell'impatto che il contesto organizzativo ha sui comportamenti, delle dinamiche dei processi di cambiamento e d'innovazione, questo testo è concepito come un supporto alla conoscenza e all'agire di chi opera in ambienti di lavoro complessi, e propone molte e varie prospettive di analisi, diagnosi, decisione e azione. Gli esempi proposti si riferiscono a differenti settori economici e ambiti sociali e le teorie manageriali sono sistematicamente sottolineate e sviluppate con il procedere dei contenuti. Infine, ogni capitolo è corredato da un ricco corpus di attività - domande di verifica, di riflessione, dibattiti, esercizi individuali e di gruppo, casi di studio. Completano il setting di apprendimento la piattaforma italiana MyLab e quella statunitense MyManagementLab, con materiali e letture complementari disponibili online, tutorial e programmi di valutazione e autovalutazione della conoscenza appresa, progettati per approfondire i principali contenuti, coinvolgere il lettore e impegnarlo nel miglioramento dei risultati di apprendimento.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.