Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Bodega

Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative. Ediz. MyLab

Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative. Ediz. MyLab

Stephen P. Robbins, Timothy A. Judge, Domenico Bodega

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2021

pagine: 464

Costruito intorno a quattro prospettive di studio, strettamente complementari, del comportamento individuale, del comportamento sociale e di gruppo, dell'influenza e dell'impatto che il contesto organizzativo ha sui comportamenti, delle dinamiche dei processi di cambiamento e d'innovazione, questo testo è concepito come un supporto alla conoscenza e all'agire di chi opera in ambienti di lavoro complessi, e propone molte e varie prospettive di analisi, diagnosi, decisione e azione. Gli esempi proposti si riferiscono a differenti settori economici e ambiti sociali e le teorie manageriali sono sistematicamente sottolineate e sviluppate con il procedere dei contenuti. Infine, ogni capitolo è corredato da un ricco corpus di attività - domande di verifica, di riflessione, dibattiti, esercizi individuali e di gruppo, casi di studio. Completano il setting di apprendimento la piattaforma italiana MyLab e quella statunitense MyManagementLab, con materiali e letture complementari disponibili online, tutorial e programmi di valutazione e autovalutazione della conoscenza appresa, progettati per approfondire i principali contenuti, coinvolgere il lettore e impegnarlo nel miglioramento dei risultati di apprendimento.
45,00

Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)

Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2021

pagine: 250

L'interesse per la figura di Giuseppe Toniolo (1845-1918) - economista, sociologo e protagonista del movimento cattolico nazionale e internazionale tra Ottocento e Novecento - è dimostrato dalle numerose indagini scientifiche a lui dedicate; è mancata tuttavia fino ad ora una riflessione organica sull'attualità del suo pensiero. In questo volume, nato in occasione del centenario dalla nascita, l'attualità di Toniolo viene spiegata dalle più qualificate e autorevoli voci del mondo cattolico, come Luigino Bruni, Stefano Zamagni, Leonardo Becchetti, Mauro Magatti, Lorenzo Ornaghi, Fiorenza Manzalini e molti altri. Brevi testi rigorosi e di taglio divulgativo sono raccolti distinguendo tre ordini di questioni: i rapporti tra etica ed economia; la democrazia e l'azione sociale; l'etica civile, la pace e la democrazia. Le esplicite interconnessioni tra i vari approfondimenti tematici consentono al lettore di cogliere il filo conduttore, attualissimo in era post Covid-19, di un pensiero che ha affrontato le fasi delle crisi e delle grandi trasformazioni socio-economiche alla luce dei valori cristiani e di una concezione del bene comune affidata a responsabilità individuali e collettive che non temono di uscire dagli schemi del proprio tempo.
20,00

L'economia, la misericordia, le sue opere. Contributi della Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per l'Anno giubilare 2016

L'economia, la misericordia, le sue opere. Contributi della Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per l'Anno giubilare 2016

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2018

pagine: XII-135

Il volume raccoglie una parte significativa di riflessioni e testimonianze presentate da studiosi e da operatori in un ciclo di workshops organizzati da docenti della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia. Scopo di tali seminari è stato indagare le varie declinazioni del concetto di Misericordia nella prospettiva dell’economia e illustrare vari progetti, già in atto o in corso di preparazione, che coniugano rilevanza eticosociale e sostenibilità economica. Nell'ambito degli incontri sono stati discussi diversi temi, nell'ottica sia internazionale sia domestica e locale, tra cui: la globalizzazione dei commerci, della finanza, del lavoro e i suoi effetti; immigrazione, gestione dei flussi e accoglienza; povertà di persone, comunità, paesi e risposte efficienti; responsabilità sociale dell’impresa; nuovi strumenti di finanziamento di progetti sociali; economia della condivisione e mutuo aiuto. Ogni workshop è stato introdotto da riflessioni di tenore teologico-morale (con particolare attenzione per la dottrina sociale della Chiesa) sugli argomenti affrontati. Prefazione di Evandro Botto. Introduzione di Domenico Bodega.
16,00

Bilancio di esercizio e principi contabili nazionali

Bilancio di esercizio e principi contabili nazionali

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2017

pagine: 400

Questo volume illustra la disciplina contenuta nei principi contabili OIC emanati il 22 dicembre 2016 e fornisce indicazioni e considerazioni utili per la relativa analisi e applicazione pratica. I principi emessi dall’Organismo Italiano di Contabilità recepiscono invero le novità normative introdotte dal D.Lgs. n. 139 del 18 agosto 2015, atto con il quale è stata recepita la direttiva n. 34/2013/UE e che ha modificato la disciplina civilistica concernente le norme relative al bilancio di esercizio, oltre alla disciplina contenuta nel D.Lgs. n. 127/1991 in materia di bilancio consolidato. E le nuove disposizioni vanno applicate con riferimento ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016. Diverse sono state le novità introdotte: il criterio del costo ammortizzato per l’iscrizione dei crediti, dei debiti e dei titoli di debito; la valutazione al fair value dei derivati; l’eliminazione dei costi di ricerca e pubblicità tra gli oneri pluriennali capitalizzabili, nonché l’eliminazione della sezione straordinaria del conto economico. In particolare, l’OIC ha proceduto ad aggiornare diciannove principi contabili e ne ha predisposto uno nuovo riguardante la tematica dei derivati. Pertanto, al fine di facilitare l’esame delle regole dei nuovi principi OIC, è stato ideato questo testo per la cui elaborazione sono stati coinvolti autori, docenti universitari e consulenti, esperti nell’ambito delle materie di matrice contabile e, in particolare, con riferimento all’applicazione dei principi contabili. Il volume si presenta un utile strumento di approfondimento in ambito sia universitario sia professionale per tutti coloro che si occupano a vario titolo dei rendiconti contabili annuali delle imprese.
32,00

Organizzazione

Organizzazione

Domenico Bodega, Giuseppe Scaratti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 178

Questo libro si propone allo stesso tempo di fare il punto sui contributi che le scienze sociali hanno dato alla comprensione del fenomeno organizzativo e di organizzare attorno al paradigma organizzativo gli sviluppi più recenti delle scienze umane. Ne risulta un lavoro sfaccettato, con almeno due chiavi di lettura: una teorica e una pragmatica, e quest'ultimo è probabilmente l'aspetto più interessante. Cercheremo infatti di passare dai modelli teorici alla descrizione di esempi concreti, mostrando la rilevanza pragmatica di ogni approccio analizzato.
9,90

Cultura organizzativa e banche di credito cooperativo

Cultura organizzativa e banche di credito cooperativo

Domenico Bodega

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2010

pagine: 32

4,50

Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative

Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative

Stephen P. Robbins, Timothy A. Judge, Domenico Bodega

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2016

pagine: XX-400

Costruito intorno a quattro prospettive di studio, strettamente complementari, del comportamento individuale, del comportamento sociale e di gruppo, dell'influenza e dell'impatto che il contesto organizzativo ha sui comportamenti, delle dinamiche dei processi di cambiamento e d'innovazione, questo testo è concepito come un supporto alla conoscenza e all'agire di chi opera in ambienti di lavoro complessi, e propone molte e varie prospettive di analisi, diagnosi, decisione e azione. Gli esempi proposti si riferiscono a differenti settori economici e ambiti sociali e le teorie manageriali sono sistematicamente sottolineate e sviluppate con il procedere dei contenuti. Infine, ogni capitolo è corredato da un ricco corpus di attività - domande di verifica, di riflessione, dibattiti, esercizi individuali e di gruppo, casi di studio. Completano il setting di apprendimento la piattaforma italiana MyLab e quella statunitense MyManagementLab, con materiali e letture complementari disponibili online, tutorial e programmi di valutazione e autovalutazione della conoscenza appresa, progettati per approfondire i principali contenuti, coinvolgere il lettore e impegnarlo nel miglioramento dei risultati di apprendimento.
37,00

Le forme della leadership

Le forme della leadership

Domenico Bodega

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

23,00

Le forme della leadership

Le forme della leadership

Domenico Bodega

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 288

Supportato da solida metodologia, il volume indaga la percezione che i collaboratori hanno dei propri capi ed esamina le caratteristiche di modelli di leadership considerati eccellenti, sia nel panoramo europeo, sia nell'ambito aziendale italiano. L'autore si è posto come obiettivo di definire il profilo di leadership atteso e considerato eccellente dal management e dai collaboratori, unendo alle solide basi teoriche le informazioni provenienti dall'indagine sperimentale, svolta in oltre 750 aziende.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.