Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Accademica

Ingegneria del software

Ingegneria del software

Ian Sommerville

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2005

pagine: XXI-743

Negli ultimi anni, l'ingegneria del software ha caratterizzato il progresso della nostra società. Vasti, complessi e articolati sistemi software sono alla base di Internet, della telefonia mondiale, della produzione industriale, dei sistemi di trasporto, delle nuove tecnologie in campo medicale, dei media e degli strumenti di entertainment. La settima edizione di questo testo, profondamente ristrutturata e aggiornata, si concentra su un approccio orientato alla pratica dello sviluppo di grandi applicazioni. Suddiviso in sei parti, il libro spazia su tutti gli aspetti coinvolti nella produzione del software, dall'iniziale analisi dei requisiti, alla progettazione, allo sviluppo, alla verifica e validazione, e alla gestione di un progetto.
47,00

Sistemi informativi aziendali. Struttura e applicazioni

Sistemi informativi aziendali. Struttura e applicazioni

Maurizio Pighin, Anna Marzona

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2005

pagine: X-321

Con questo libro si intende offrire una strumento di grande utilità pratica che, partendo dalla descrizione particolareggiata della struttura di un sistema informativo aziendale, ne dettaglia i processi coinvolti, individuandone i moduli funzionali, circostanziando l'organizzazione concettuale dei dati soggiacente. Avvalendosi della loro notevole esperienza maturata nell'ambito della progettazione e dell'avviamento di sistemi informativi aziendali, gli autori hanno messo a punto una guida orientata agli aspetti operativi che entra nel merito dei problemi aziendali, ne individua con chiarezza gli elementi costitutivi fondamentali, e consente al lettore di mettere in atto soluzioni applicative puntuali e coerenti.
24,00

L'esperienza di consumo. Analisi e prospettive di marketing
25,00

Dai fondamenti agli oggetti. Aggiornato a Java 5
37,00

Introduzione all'econometria

Introduzione all'econometria

James H. Stock, Mark W. Watson

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2005

pagine: XXIX-668

Il testo di Stock e Watson si differenzia in maniera sostanziale da altre opere dedicate all'argomento per l'approccio adottato dai due studiosi. Innanzi tutto, si è scelto di integrare la trattazione teorica con casi tratti dalla realtà e con i risultati provenienti dall'analisi empirica. La scelta degli argomenti, inoltre, riflette gli orientamenti contemporanei, sia per quanto riguarda gli aspetti teorici sia per quanto concerne le applicazioni econometriche. Un terzo aspetto che gli autori hanno curato con particolare attenzione è la corrispondenza tra le ipotesi teoriche e le applicazioni pratiche. Numerosi esercizi per la verifica dell'apprendimento corredano il testo.
49,00

Strutture, logica, linguaggi

Strutture, logica, linguaggi

Luigia Carlucci Aiello, Fiora Pirri

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2005

pagine: 336

25,00

Applicare UML e i pattern. Analisi e progettazione orientata agli oggetti
43,00

CCNA ICND. Interconnecting Cisco Network Devices. Exam Certification Guide. La guida ufficiale per la preparazione dell'esame Cisco CCNA ICDN 640-811

CCNA ICND. Interconnecting Cisco Network Devices. Exam Certification Guide. La guida ufficiale per la preparazione dell'esame Cisco CCNA ICDN 640-811

Wendell Odom

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2004

pagine: XXXIII-626

Il testo è organizzato in maniera modulare: gli argomenti più impegnativi sono stati scomposti in elementi meno complessi e più facilmente assimilabili. Gli argomenti vengono presentati in modo conciso e ogni capitolo è strutturato così da fornire una serie di strumenti che facilitino l'apprendimento e che consentano al lettore di individuare le proprie lacune sia a livello concettuale sia sul piano operativo. Il manuale è strutturato in 4 sezioni dedicate allo switching LAN, a TCP/IP, alle WAN e alla sicurezza di rete, e da due ulteriori parti dedicate alla preparazione dell'esame finale e alle appendici.
60,00

Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento

Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento

Brian W. Kernighan, Dennis M. Ritchie

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2004

pagine: XVII-296

Nato in stretta associazione con il sistema Unix, all'interno del quale venne sviluppato, il C non è di fatto vincolato ad alcuna piattaforma, e sebbene sia stato definito "linguaggio di programmazione di sistema", è stato altrettanto efficacemente adoperato per creare programmi di utilità primaria negli ambiti più disparati. Sebbene col tempo siano nati e si siano diffusi linguaggi più moderni, il C resta tuttora un riferimento ideale tanto per i corsi universitari quanto per i professionisti. Il testo passa in rassegna le principali caratteristiche del linguaggio. Partendo da una prima, iniziale panoramica, il volume passa poi ad analizzare i vari aspetti in dettaglio con maggior rigore formale.
27,00

Ingegneria del software. Fondamenti e principi

Ingegneria del software. Fondamenti e principi

Carlo Ghezzi, Mehdi Jazayeri, Dino Mandrioli

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2004

pagine: XIX-648

Traduzione della seconda edizione inglese, questo testo presenta, con uno stile conciso e accurato, i principi fondamentali dell'ingegneria del software, illustrandone l'applicazione durante le differenti fasi dello sviluppo di un prodotto applicativo. Il leit-motiv che lega la trattazione dei diversi capitoli è l'enfasi che gli autori pongono sull'importanza di un approccio rigoroso e formale. Il libro è pensato sia per i corsi della laurea triennale sia per quelli della laurea specialistica, ma gli argomenti trattati possono essere utilizzati anche per la preparazione di corsi professionali sui vari aspetti dell'ingegneria del software, e consentono anche un percorso di auto-apprendimento.
48,00

C. Didattica e programmazione

C. Didattica e programmazione

Al Kelley, Ira Pohl

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2004

pagine: XX-652

Il testo di Al Kelley e Ira Pohl si conferma come una guida completa e aggiornata, per l'apprendimento di un linguaggio di programmazione general-purpose elegante, semplice e potente come il C. Gli autori hanno strutturato questo testo non come un manuale di riferimento ma secondo un percorso didattico attentamente studiato e flessibile, per andare incontro alle diverse esigenze di insegnamento e portare il lettore all'approfondimento di ogni singolo aspetto secondo uno schema "esempio, spiegazione, sintassi".
39,00

CCNA. Cisco Networking Academy Program. First year companion guide. Volume Vol. 1

CCNA. Cisco Networking Academy Program. First year companion guide. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2004

pagine: XXII-713

Argomenti del testo: Approfondimento dei mezzi fisici in rame, ottici e wireless. Una trattazione in dettaglio della famiglia di tecnologie Ethernet: legacy Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet; tipologie di errori riscontrabili su una rete Ethernet e una descrizione sul funzionamento di TCP/IP. Un'appendice sul cablaggio strutturato, con un caso di studio italiano. Completano l'edizione italiana del volume un'appendice sul cablaggio strutturato con adeguamento alle norme CEI, una sezione speciale originale sulla metodologia progettuale e un caso di studio sviluppato su una realtà italiana.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.