Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Accademica

Economia internazionale. Volume Vol. 1

Economia internazionale. Volume Vol. 1

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: XXVIII-449

La nuova edizione di questo testo ormai classico di Paul Krugman e Maurice Obstfeld ha costituito per gli autori l'occasione per apportare cambiamenti rilevanti che riflettono gli importanti sviluppi che riguardano l'economia internazionale sia sul piano teorico che su quello operativo. Tra le diverse novità, gli autori hanno dedicato un nuovo capitolo al commercio internazionale, introducendo anche il modello gravitazionale. L'edizione italiana contiene alcune novità rispetto a quella americana: per meglio adattarsi alla didattica accademica italiana, l'opera è stata suddivisa in due volumi: il primo dedicato alla teoria e politica del commercio internazionale ed il secondo alle politiche macroeconomiche internazionali; le figure e tabelle sono state aggiornate per riflettere meglio la realtà economica dell'Italia e dell'Europa; sono stati introdotti dei nuovi riquadri dedicati ad approfondire alcune tematiche; alla fine di ciascun capitolo è stata inserita una nuova sezione con gli indirizzi internet utili per approfondire ulteriormente alcuni argomenti.
31,00

Statistica

Statistica

Paul Newbold, William L. Carlson, Betty M. Thorne

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 608

Il testo è indirizzato ai corsi di statistica delle facoltà economiche, e si riconosce per chiarezza espositiva, accuratezza dei contenuti, rigore matematico e precisione statistica. Presenta inoltre una continua attenzione a contestualizzare analisi sofisticate in problemi applicativi realistici, nell'ambito della finanza, economia, marketing, management, così da permettere allo studente di acquisire le competenze necessario a diventare un "buon analista" e futuro manager. Vi sono numerosi esempi step by step che affrontano problematiche legate al mondo reale e numerosi esercizi. Non tralascia di affrontare l'aspetto informatico e il software di riferimento per le applicazioni è Excel, ma vi sono comunque anche cenni a Minitab.
37,00

Innovazione e delocalizzazione

Innovazione e delocalizzazione

Alessandro Cortesi

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 208

Questo libro, frutto di una ricerca condotta da un team di studiosi dell'Università Cattaneo coordinati dal Prof Cortesi, si propone il non facile compito di mostrare che esistono diverse vie possibili a disposizione delle imprese italiane del Made in Italy per fronteggiare la crescente concorrenza che da qualche anno proviene dai Paesi di nuova industrializzazione. In primo luogo è necessario sgomberare il campo da ricorrenti affermazioni secondo cui non avrebbe senso difendere la produzione in Italia; piuttosto si tratterebbe di puntare su prodotti pensati in Italia ma realizzati altrove. Salvo sporadici casi, la ricerca mostra che i migliori risultati arridono alle imprese del Made in Italy che non solo pensano in Italia, ma che "fanno" in Italia. Dalle risultanze di questa ricerca emerge che tali risultati sono raggiungibili qualora si tratti di prodotti di eccellenza, realizzati da imprenditori che puntano sulla qualità, e di imprese attente ad adottare soluzioni gestionali e organizzative di avanguardia.
25,00

Programmazione scientifica. Linguaggio C, algoritmi e modelli nella scienza

Programmazione scientifica. Linguaggio C, algoritmi e modelli nella scienza

Luciano M. Barone, Enzo Marinari, Giovanni Organtini, Federico Ricci-Tersenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: XXIX-622

La prima parte introduce alla programmazione per mezzo del linguaggio C, che è considerato la scelta di eccellenza per chi scrive software in ambito scientifico, e che viene introdotto attraverso esempi semplici e significativi per gli studenti di materie ingegneristiche e scientifiche. Nella seconda parte si affrontano argomenti più avanzati (integrazione di equazioni differenziali, generazione di numeri pseudo-casuali, cammini aleatori) e si perfeziona l'uso del linguaggio C. Infine, nella terza parte, sfruttando al massimo le potenzialità del linguaggio C, si illustrano e si analizzano le tecniche più avanzate per la gestione dei dati e per lavorare con grafi, i metodi Monte Carlo e alcuni metodi di ottimizzazione.
35,00

Management dei sistemi informativi

Management dei sistemi informativi

Kenneth Laudon, Jane Laudon

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: XX-871

Questo testo continua a offrire una trattazione completa e aggiornata di tutte le questioni legate all'information technology e ai sistemi informativi che stanno trasformando l'ambiente aziendale odierno. Gli autori sono ben consapevoli di come l'integrazione digitale stia cambiando la gestione e l'organizzazione delle imprese coinvolgendo tutti i livello e tutte le strutture e sanno bene quali sono le decisioni che i manager devono prendere per trarre valore dagli investimenti in strutture IT. Questa nuova edizione presenta alcune importanti novità. La gestione dei sistemi globali, con molti esempi di imprese internazionali, assume una maggiore rilevanza. Gli autori dedicano inoltre ampio spazio a temi cruciali per il futuro delle imprese, per esempio, lo rivoluzione del wireless, i sistemi per la gestione della conoscenza e un'analisi dettagliata delle opportunità offerte dalle nuove soluzioni tecnologiche.
50,00

Economia applicata all'ingegneria

Economia applicata all'ingegneria

William G. Sullivan, Elin M. Wicks, James T. Luxhoj

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: XXVII-601

Utilizzato dagli studenti di ingegneria di tutto il mondo, questo testo fornisce una trattazione rigorosa e affidabile dei principi, dei concetti di base e delle metodologie dell'economia applicata all'ingegneria. Realizzato a partire dai materiali didattici ampiamente collaudati del testo originale, giunto alla tredicesima edizione, il volume è stato rivisto e aggiornato per riflettere le tendenze e i problemi più attuali e per adattarlo al contesto italiano. Di facile consultazione, il testo è destinato anche a tutti coloro che operano a livello professionale nel campo della valutazione economica dei progetti.
46,50

Fondamenti di marketing

Fondamenti di marketing

Jim Blythe

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: XVI-380

Fondamenti di marketing è il testo per gli studenti che affrontano per la prima volta lo studio del marketing o stanno frequentando un breve corso d'introduzione a questa materia, o per chiunque desideri impadronirsi rapidamente dei concetti fondamentali di questa disciplina. Caratterizzano il volume: La trattazione chiara e concisa di tutti i temi tipici del marketing strategico ed operativo; Casi di studio relativi a ciascuna tematica analizzata, molti dei quali scritti ex novo per l'edizione italiana: Hotelplan, Zegna, Eurispes, GPF, Lince, Seiko, Conad Adriatico, Angelini, Tombolini, Banca Intesa; La discussione di temi di grande attualità quali il marketing relazionale, l'internet marketing, l'etica del marketing e la teoria del marketing globale; Un approfondimento sul Customer Relationship Marketing, appositamente realizzato dalla curatrice dell'edizione italiana; Una bibliografia completa e aggiornata per coloro che desiderano o hanno necessità di approfondire argomenti specifici.
32,00

Dall'idea al codice con UML 2. Guida all'utilizzo di UML attraverso esempi

Dall'idea al codice con UML 2. Guida all'utilizzo di UML attraverso esempi

Luciano Baresi, Luigi Lavazza, Massimiliano Pianciamore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: XI-256

Nato dall'esperienza pluriennale di insegnamento dei tre autori, questo libro non vuole essere l'ennesimo manuale che insegna UML, ma una guida per superare le difficoltà di "partire dal foglio bianco" nella progettazione di software; il testo fornisce quindi un metodo che consente di realizzare modelli capaci di catturare gli elementi essenziali di un progetto, e che siano, al tempo stesso, leggibili e usabili. L'approccio e ispirato a un'estrema praticità e alla soluzione di problemi reali: dopo una rapida panoramica su UML, si concentra subito sugli esempi, discutendone l'efficacia, valutando eventuali opzioni alternative e fornendo, in parallelo, utili indicazioni metodologiche.
22,00

Ingegneria del software. Creatività e metodo

Ingegneria del software. Creatività e metodo

Annalisa Binato, Alfonso Fuggetta, Laura Sfardini

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: XIV-306

Il libro si presenta come uno strumento agile e versatile, formativo (e non solo informativo) per un insieme diversificato di utenti: non si limita alla semplice esposizione di tecniche o di concetti astratti ma affronta anche il ruolo del software e; dell'ingegnere del software nella società contemporanea. Il testo si snoda intorno ai temi centrali dello studio del problema e della progettazione della soluzione, tenendo sempre ben distinti l'aspetto metodologico dall'uso dei linguaggi, in particolare UML. Senza dimenticare che, per gestire progetti sempre più articolati e complessi occorrono, accanto all'indispensabile supporto di una solida cultura ingegneristica, intuito e creatività.
25,00

Sistemi operativi. Concetti ed esempi
47,00

Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale

Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale

Andrew S. Tanenbaum

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: 745

49,00

Strutture di dati e algoritmi. Progettazione, analisi e visualizzazione

Strutture di dati e algoritmi. Progettazione, analisi e visualizzazione

Pierluigi Crescenzi, Giorgio Gambosi, Roberto Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: 363

Semplicità e chiarezza nella presentazione e nell'approfondimento si uniscono, in questo libro, al rigore scientifico degli argomenti. La trattazione copre i contenuti classici dei corsi introduttivi di algoritmi e strutture dati offerti nei corsi di laurea triennali e, per motivarne lo studio in stretta connessione con la programmazione nella pratica, l'approccio scelto è applicativo, rivolto alla soluzione di problemi concreti, ispirati agli "argomenti caldi" della tecnologia dell'informazione: computer graphic, data mining, information retrieval, instradamento Internet, kernel di Linux, P2P, Web searching, XML e molto altro ancora. Il libro descrive gli algoritmi utilizzando uno pseudocodice molto vicino al codice reale, ed è integrato con il sistema di visualizzazione denominato ALVIE (Aigorithm Visualization Environment) che consente di esplorare il comportamento delle strutture di dati e degli algoritmi attraverso esempi personalizzabili.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.