Paoline Editoriale Libri: Saggistica Paoline
Divina seduzione. Storie di conversione: Paolo, Pacomio, Agostino, Ignazio
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 112
Il volume, curato da E. Ronchi, racconta quattro conversioni che hanno inciso sulla storia della Chiesa e rimangono emblematiche e paradigmatiche per ogni credente. La conversione/vocazione di Paolo, il "persecutore" divenuto il più grande diffusore del Vangelo, narrata con abilità e chiarezza da Giuseppe Barbaglio, noto biblista italiano. La svolta di Pacomio, il fondatore del cenobitismo (la vita monastica in comune), nel racconto di Ermes Ronchi - dei Servi di Maria, esperto in monachesimo primitivo - che evidenzia in modo particolare la duplice conversione del soldato egiziano: a Dio e ai fratelli. Il "ritorno alla casa del Padre" dell'intellettuale Agostino, uno dei massimi Padri della Chiesa universale, nell'indagine competente e rigorosa condotta da Luigi Franco Pizzolato - ordinario di letteratura cristiana antica, appassionato studioso di Agostino - soprattutto attraverso le Confessioni. La resa del basco Ignazio - turbolento, raffinato, ambizioso uomo di corte, inventore di una delle vie spirituali più apprezzate e seguite -, nel racconto di uno dei suoi numerosi figli, Carlo Casalone, medico e teologo. Gli interventi sono nati all'interno di un ciclo di incontri tenutosi alla Corsia dei Servi, centro culturale milanese, nel corso del 2003. Alle quattro storie è premessa un'ampia e suggestiva introduzione di M. Ilaria Grosso (medico, impegnata in ambito teologico) sull'esperienza dei mistici, i "sedotti da Dio".
Giovanni Paolo II sulla scena del mondo. Magistero sociale, dialogo e diplomazia
Ugo Colombo Sacco
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 250
Il libro di U. Colombo Sacco di Albiano, ripercorre tutti gli argomenti-chiave del magistero e dell'impegno fattivo in campo internazionale della Chiesa guidata da Giovanni Paolo II. Di ciascun argomento viene fornita una completa presentazione dei più importanti pronunciamenti del Papa e delle azioni specifiche promosse dalla diplomazia vaticana per farli valere in campo internazionale. Si parla di dottrina sociale (valutazione dei sistemi economici, visione del lavoro e dello sviluppo sostenibile), di rapporti tra gli Stati, di pace e di guerra, di diritti umani da affermare con pari dignità in ogni angolo del pianeta. Con una presentazione di Mons. Celestino Migliore, Nunzio Apostolico Osservatore Permanente alle Nazioni Unite.
Ritratto di Etty Hillesum
Ingmar Granstedt
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2003
pagine: 256
Dall'otto marzo 1941 al cinque giugno 1943, giorno della sua deportazione ad Auschwitz, Etty Hillesum aveva affidato ad alcuni quaderni le sue riflessioni in forma di diario. Insieme alle Lettere da Westerbork, dove Etty è stata deportata prima di arrivare ad Auschwitz, costituiscono la fonte autobiografica che permette di ricostruire un percorso umano e spirituale di grande spessore che a distanza di molti anni conserva una sconvolgente attualità. A queste pagine attinge I. Granstedtm, per ricostruire un percorso biografico molto interessante e originale. La vita di Etty Hillesum infatti viene presentata in queste pagine attraverso gli incontri che hanno segnato la sua vita e hanno costruito il suo volto interiore, in particolare l'incontro e la relazione con Julius Spier, una relazione certamente faticosa, ma decisiva per la sua appassionata ricerca di verità e di trascendenza. Il libro è particolarmente adatto a chi si accosta per la prima volta al pensiero di Etty Hillesum.