Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Saggistica Paoline

Non litigare con Darwin. Chiesa ed evoluzionismo

Non litigare con Darwin. Chiesa ed evoluzionismo

Alberto Piola

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il dialogo tra Darwin e la fede cristiana sulla creazione non è stato facile fin dall'inizio. Pio IX, scrivendo nel 1877 all'autore di un libro che voleva dimostrare la falsità del darwinismo, si augurava che "simili fantasticherie, assurde come sono, siano confutate dalla vera scienza". Alla fine del XIX secolo alcuni teologi furono oggetto di indagine a Roma per aver sostenuto la conciliabilità tra creazione ed evoluzionismo. Nel 1996 Giovanni Paolo II scrisse che la teoria dell'evoluzione dev'essere considerata più che un'ipotesi. Benedetto XVI, invece, ha osservato che "la teoria dell'evoluzione non è ancora una teoria completa, scientificamente verificabile". Come stanno le cose? È vero che la teoria dell'evoluzione non è in contrasto con la fede cristiana? E soprattutto: come possono dialogare la fede nella creazione e l'evoluzionismo? Partendo da alcuni studi storici realizzati dopo l'apertura degli archivi del S. Uffizio, in questo testo si vogliono indagare i motivi dello scontro del passato e le condizioni di possibilità di un fecondo dialogo nel presente, puntando verso un'integrazione dei saperi.
13,00

Il destino di Israele. Corrispondenza con Jules Isaac, Jacques Ellul, Jacques Maritain, Marc Chagall. Conversazioni con Paul Claudel

Il destino di Israele. Corrispondenza con Jules Isaac, Jacques Ellul, Jacques Maritain, Marc Chagall. Conversazioni con Paul Claudel

André Chouraqui

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 248

Viene qui raccolta una parte della corrispondenza – lettere e conversazioni – di André Chouraqui con diversi interlocutori francesi, ebrei ma anche cristiani: Jules Isaac (1877-1963), storico, fondatore dell’Amicizia Ebraico-Cristiana di Francia; Jacques Ellul (1912-1994), giurista, storico del diritto, teologo protestante e saggista politico; Jacques Maritain (1882-1973), filosofo e teologo, convertito al cattolicesimo; Paul Claudel (1868-1955), poeta, drammaturgo e diplomatico; Marc Chagall (1887-1985), pittore bielorusso di cultura e religione ebraica. Questi scambi sono testimonianza di amicizie autentiche, fondate su un profondo rispetto della Parola di Dio rivelata nella Bibbia, e anche di una costante preoccupazione per il «destino di Israele». Un grande rispetto della Chiesa e dei cristiani, un profondo amore per Israele e il suo popolo e un’infinita considerazione per la sua straordinaria e tragica storia caratterizzano questi testi.
14,00

I ministeri nella Chiesa

I ministeri nella Chiesa

Ettore Malnati

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 240

In passato, parlando di ministeri nella Chiesa, si cercava di trovare la loro ragion d’essere o nel carisma che possedevano solo alcuni o nel servizio all’autorità a cui venivano chiamati altri... A partire dal Vaticano II la prospettiva è cambiata, facendo del battesimo e del sacerdozio comune di tutti i fedeli il punto di partenza della ministerialità nella Chiesa. L’autore, in questo saggio, riprende naturalmente il Vaticano II, ma rilegge la ministerialità a partire dalla sequela Christi. Ogni uomo con il battesimo viene incorporato a Cristo, entrando a far parte del popolo di Dio, la cui identità ultima è quella di portare salvezza a tutti gli uomini e di rendere culto a Dio. Il popolo dei discepoli del Risorto, proprio in virtù del fatto di aver accolto il kerygma, si pone tra la famiglia umana quale segno di speranza per l’intera umanità. All’interno di questa verità di fondo hanno senso i diversi ministeri nella Chiesa (apostoli, discepoli, profeti, episcopi, presbiteri, diaconi, diaconesse, il ministero delle donne ecc.), rivisitati dall’autore partendo dai dati dell’attuale esegesi e nel loro sviluppo storico, fino al Vaticano II e alla teologia attuale.
14,00

La Trinità mistero di comunione

La Trinità mistero di comunione

Luis F. Ladaria

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 336

Un saggio, denso e autorevole, su alcuni aspetti di teologia trinitaria che sono stati oggetto di discussione negli ultimi anni e lo sono tuttora: la relazione, formulata da K. Rahner, su la Trinità economica e la Trinità immanente; il concetto di persona riferito alle "persone divine"; alcuni problemi attuali sulla teologia del Padre; lo Spirito Santo e il suo rapporto con Cristo. Il filo conduttore che lega le riflessioni dell'autore è la concezione della Trinità come mistero di comunione. Questo modello cosiddetto "sociale", a differenza di quello "psicologico" ispirato, in modo più o meno diretto, da sant'Agostino, risulta essere più vicino alla mentalità del nostro tempo. Ladaria, senza rinunciare a indicazioni provenienti dalla storia del dogma e della teologia, dialoga soprattutto con gli autori contemporanei, cattolici e non, che si sono occupati di questi problemi. Ne risulta un libro che cerca di offrire un contributo quanto mai onesto e chiaro per la comprensione del dogma trinitario, cuore della fede cristiana.
18,00

I giovani e l'esoterismo. Magia, satanismo e occultismo: l'inganno del fuoco che non brucia

I giovani e l'esoterismo. Magia, satanismo e occultismo: l'inganno del fuoco che non brucia

Carlo Climati

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2001

pagine: 236

Perché tanti giovani sono attratti dalla magia e dall'esoterismo? Che cosa nascondono certi fatti di cronaca nera che vedono protagonisti giovani che uccidono in nome di Satana?Il problema è inquietante e ha senza dubbio radici molto profonde. Il libro di C. Climati, nel tentativo di analizzare queste radici, indica alcune chiavi per interpretare il fenomeno. Il contenuto si muove come un'inchiesta, condotta con rigore e passione, con l'obiettivo di scoprire le tendenze esoteriche delle nuove generazioni. L'autore, che da anni studia il fenomeno, esamina alcune zone a rischio del mondo giovanile: il rock satanico, il rito della discoteca, il piercing, la New Age. Il saggio analizza alcune riviste per adolescenti che contengono messaggi esoterici e dedica un capitolo a Internet e ai siti esoterici.
15,50

Teilhard de Chardin. La chiesa nell'evoluzione dell'universo

Teilhard de Chardin. La chiesa nell'evoluzione dell'universo

Antonio Galati

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 112

ll testo esamina il posto che Teilhard de Chardin (1881-1955) riserva alla Chiesa all'interno della sua riflessione sull'evoluzione dell'universo. Poiché, secondo il gesuita paleontologo, storia naturale e storia della salvezza coincidono, la Chiesa si inserisce in maniera "naturale" nel processo evolutivo dell'universo per condurlo verso la fine del percorso, cioè la fine del mondo: l'unione di tutto e di tutti, con Cristo, in Dio. Il volume si articola in tre capitoli. Nel primo, partendo da una sintesi biografica di Teilhard de Chardin, si presenta la sua idea di universo in evoluzione verso l'unità del Tutto; nel secondo, si sintetizza il suo pensiero circa l'evoluzione dell'universo e le leggi che la governano; è durante l'elaborazione di questo sistema evolutivo universale che il gesuita sviluppa la sua "ecclesiologia", cioè la descrizione del ruolo della Chiesa all'interno dell'universo, analizzata nel terzo capitolo.
3,90

Scommessa sulla felicità. Una nuova lettura dei Pensieri Pascal

Scommessa sulla felicità. Una nuova lettura dei Pensieri Pascal

Rocco Parolini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Questo libro vuol essere la risposta che Blaise Pascal (1623-1662) ha dato a quella che egli considerò la domanda più naturale e universale dell'uomo: come posso essere felice? Questa tematica potrebbe contrastare, a prima vista, con il luogo comune della "cupezza" di Pascal. In effetti, spesso i Pensieri - la sua opera più nota - mettono in primo piano immagini di miseria, di malvagità, di angoscia e vuoto interiore. Tuttavia, leggendo il Memoriale di Pascal, un breve scritto dal quale egli non si separava mai (lo teneva cucito all'interno della giacca) e che è una testimonianza di gioia e di dignità dell'uomo, l'autore è stato indotto a riconsiderare i Pensieri in un'ottica diversa: "Oltre le tristi figure in primo piano ho notato uno sfondo di luce. Un orizzonte di felicità piena che supera, senza annullarli, i simboli di sofferenza, miseria e morte." Questo volume parte quindi dalla convinzione che la denuncia del male esistente e dei limiti dell'uomo rappresenti in Pascal solo una fase preparatoria, in funzione della felicità. Di qui l'idea di esporre alcuni Pensieri di Pascal come un percorso a tappe verso la felicità.
3,90

Ama il prossimo tuo come te stesso. La vita in relazione prospettive etiche

Ama il prossimo tuo come te stesso. La vita in relazione prospettive etiche

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

pagine: 192

Quest'anno il tema è stato declinato con l'approfondimento delle esigenze etiche della vita "in relazione", esaminate alla luce del comando biblico "Ama il prossimo tuo come te stesso". Interessante la "presenza" di Bonhoeffer nelle riflessioni. Relazione, responsabilità, interdisciplinarietà, visione "olistica" della persona umana sono le parole chiave ricorrenti nei contributi raccolti in questo volume, il terzo che il SAE ha dedicato ai problemi etici, che sollecitano a ricercare un modello di etica affrontando le questioni che le neuroscienze e la bioetica pongono continuamente agli uomini e alle donne di oggi: le nuove fragilità richiedono nuove abilità e maturità in chi se ne deve occupare. Inoltre vi sono possibilità tecnologiche formidabili che pongono, però, nuovi problemi. Le riflessioni bibliche ripropongono un'interpretazione dei testi che non vuole essere solo ermeneutica, ma chiede di sfociare in prassi di vita.
17,00

Condividere e annunciare la parola. «Come il Padre ha mandato me, così anch'io mando voi»

Condividere e annunciare la parola. «Come il Padre ha mandato me, così anch'io mando voi»

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

pagine: 176

Un sociologo presenta le dinamiche dello sviluppo delle religioni che si rifanno a una Parola rivelata. Quindi il metodo della esegesi della scrittura sacra nelle tre grandi religioni monoteistiche, presentato da un ebreo, un cristiano, e un musulmano. Nei contributi seguenti abbiano le voci cristiane delle tre confessioni storiche: cattolica, evangelica e ortodossa, che dialogano sull'annuncio di Gesù Cristo e prospettano alcune piste da percorrere. In una seconda tavola rotonda dedicata all'annuncio tra evangelo e laicità, alle due voci cristiane si aggiunge una lettura poetico filosofica dei vangeli. Chiudono il volume due riflessioni sul messaggio del Regno di Dio, centrale nella predicazione e testimonianza di Gesù di Nazareth, che le Chiese, liberate dai compromessi storici col potere, devono tornare ad annunciare e vivere come Regno della giustizia e dell'amore.
17,00

Gesù di Nazaret. Drop out di tutti i tempi

Gesù di Nazaret. Drop out di tutti i tempi

Maurizio De Sanctis

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 128

Si tratta di una viaggio alla ricerca di Gesù: questo personaggio che da duemila anni continua ad affascinare e suscitare ribellione... Il testo ripercorre la storia di Gesù di Nazaret: vi è dapprima un incontro "fisico" o esteriore con lui, per poi raggiungere il suo... interiore; quindi accostare man mano le tappe della sua vita (nascita, missione, morte e risurrezione) in un crescendo coinvolgente... tra le pieghe di un vissuto concreto.
3,90

Un dono da vivere. Il concilio Vaticano II

Un dono da vivere. Il concilio Vaticano II

Carlo Ghidelli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 152

A cinquant'anni dall'apertura del Vaticano II, il volume illustra l'operato del Concilio a partire da alcuni dei documenti prodotti dal Concilio stesso. Prendendo in considerazione, tra gli altri, Sacrosanctum Concilium, Lumen gentium, Dei Verbum, Gaudium et spes, Ad gentes, l'autore espone le principali istanze del Vaticano II, sottolineandone la portata rivoluzionaria e la necessità che l'eredità di quella stagione della Chiesa non vada perduta, ma anzi raccolta e rilanciata. Mons. Ghidelli riporta anche alcuni episodi che testimoniano come l'iter di preparazione e approvazione di alcuni documenti sia stato lungo e travagliato.
3,90

Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale

Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 240

È il secondo anno che il SAE affronta il tema delicato e controverso nelle relazioni culturali e religiose dell'etica, questa volta sotto l'aspetto dell'etica globale. Le relazioni di questa sessione, dopo aver affrontato il rapporto tra etica, società e legge, in senso generale, analizzano la tematica dell'etica nelle diverse confessioni religiose, e quindi nell'orizzonte economico e nel rapporto tra culture sempre più diversificate ma "conviventi". Ne vengono quindi tratte le conclusioni per una "cittadinanza" solidale, per la costruzione di un mondo in cui "regni la giustizia".
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.