Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Libroteca/Paoline

Un'anima per l'Europa. Colloqui su Dio, ateismo e dintorni

Un'anima per l'Europa. Colloqui su Dio, ateismo e dintorni

Lorenzo Fazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

Dopo essere stata dichiarata "chiusa" negli anni Sessanta-Settanta, oggi la questione-Dio è tornata prepotentemente alla ribalta con una rinascita religiosa che sta coinvolgendo il Sud del mondo ma anche e soprattutto larghe fette dell'Occidente. In questo contesto, il presente volume cerca di tratteggiare lo status questionis intervistando una serie di personalità della cultura e autorevoli rappresentanti dell'opinione pubblica d'Europa per provare a capire il ruolo delle religioni e del cristianesimo all'interno della vita del Vecchio Continente.
14,50

Quella volta un angelo. Incontri che cambiano la vita

Quella volta un angelo. Incontri che cambiano la vita

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 176

In questo libro, dieci uomini e dieci donne del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport, da Lucio Dalla a Ennio Morricone, da Francesca Archibugi a Fabrizio Gifuni, da Carla Fracci ad Alessia Filippi e tanti altri, raccontano i loro angeli: gente in carne ed ossa che per loro hanno indicato strade, hanno acceso entusiasmi e sostenuto scelte importanti. Gli angeli sono gli incontri che i protagonisti hanno deciso di non sottovalutare, anche quando potevano essere scomodi e imprevisti, oppure così semplici da sembrare insignificanti suggerendo così alcune riflessioni sulla positività della vita, sulla ricchezza dell'amicizia e della solidarietà. Prefazione Marco Frisina. Introduzione Remo Piccolomini.
14,50

La penisola proibita. Esperienza al Monte Athos

La penisola proibita. Esperienza al Monte Athos

Alain Durel

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 208

Comincia così l'avventura di Alain Durel. Una ricerca sofferta e ostinata che lo porterà, attraverso le esperienze spirituali più diverse: dai sufi in Egitto agli yogi in India e allo studio dello yoga della conoscenza, fino all'incontro con i monaci del Monte Athos. Alla fine arriverà al cuore di se stesso, l'unica meta che davvero cercava. In queste pagine l'autore descrive la sua esperienza al Monte Athos; ogni tappa di questo percorso porta il nome di un monaco e registra, insieme alla sapienza spirituale di cui ognuno di questi monaci è testimone, le emozioni squisitamente umane che questi uomini di Dio gli comunicano. Il racconto di questa esperienza è paradigma di un percorso che ogni persona desidera compiere e di cui sente una profonda nostalgia. Perché nulla è più prezioso e più utile a sé e agli altri dello sforzo di abitare se stessi e recuperare la sintonia con la creazione e con chi ci cammina accanto. La scrittura, pervasa da una sottile vena di humor; è sempre molto elegante e a tratti lirica - soprattutto nelle descrizioni delle bellezze naturali del Monte Athos - e piena di partecipazione umana nella presentazione di questi monaci, austeri, scostanti, ma anche ricchi di umanità e di tenerezza. Chiunque è interessato ai temi della ricerca interiore e della spiritualità, trova in queste pagine stimoli di grande interesse. Completano il libro un breve trattato sulla preghiera del cuore e un piccolo lessico.
17,00

Osare la missione. Spiritualità e profezia in padre Francesco Pianzola

Osare la missione. Spiritualità e profezia in padre Francesco Pianzola

Enrico Masseroni

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 216

Vissuto tra il 1881 e il 1943, sacerdote con la passione per la missione, Francesco Pianzola fa parte di una generazione di preti, tra i più noti senz'altro Primo Mazzolari, che si sono lasciati interpellare dal popolo loro affidato, gente povera, che sentiva la Chiesa istituzionale lontana dai loro problemi di fatica e di povertà e che si era allontanata dal Vangelo. In questo contesto sociale faticoso e spesso ostile, il beato Pianzola matura l'esigenza di un modo nuovo di essere prete, quello di andare incontro, di cercare, di impostare la pastorale appunto con i criteri della passione missionaria che non si accontenta di attendere, ma che offre proposte e solidarietà. La passione per il Vangelo si salda con la passione per le donne e gli uomini del suo tempo e prepara l'elaborazione di una nuova figura di prete itinerante. Un'intuizione che porterà il beato Pianzola a fondare una famiglia religiosa femminile che si dedica all'apostolato missionario nei cascinali della Lomellina, terra d'acque e di riso, tra le mondine e la gente dei campi: le Suore Missionarie dell'Immacolata Regina della Pace. Un libro interessante per conoscere la vicenda umana e spirituale del beato Francesco Pianzola, e molto stimolante per sacerdoti, religiosi e religiose impegnati nella pastorale e attenti alle sollecitazioni che vengono dal contesto in cui operano.
15,00

Fratelli d'Italia. I grandi personaggi del Risorgimento, la musica e l'unità.

Fratelli d'Italia. I grandi personaggi del Risorgimento, la musica e l'unità.

Adriano Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 136

Come è noto, nel periodo risorgimentale la musica ha avuto un ruolo importante nell'evoluzione dei costumi, della politica e nella formazione di ideali patriottici tra i giovani. Il libro, attraverso fatti curiosi, notizie poco note o trascurate, vuole documentare proprio questo legame tra la musica e il Risorgimento, soprattutto la funzione della musica popolare negli ambienti politici. Tra i protagonisti del Risorgimento il più famoso è senz'altro Giuseppe Verdi, che con la sua musica seppe infondere nell'animo degli italiani un sottile patriottismo. Ma Verdi non fu l'unico. Anche Mazzini, che aveva una certa passione per la chitarra, traeva ispirazione per i suoi ideali dalla musica. Persino Garibaldi, che possedeva a Caprera un pianoforte a cilindro, amava cantare con la possente voce di baritono. E che dire di Maroncelli, musicista-carbonaro che non riuscì a realizzare la sua passione perché fu arrestato e mandato esule in America? Molto interessanti le pagine dedicate alla ricostruzione dell'inno Fratelli d'Italia di cui l'autore offre molti elementi per comprendere anche il senso letterario e poetico delle frasi che lo compongono. Un ulteriore contributo in occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia (2011).
12,50

A passo di coppia. Inciampi, cadute e volteggi del cammino a due

A passo di coppia. Inciampi, cadute e volteggi del cammino a due

Paola Bassani

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 208

Riproponendo la coppia come valore in sé e la relazione di coppia come un valore di fondo, l’autrice suggerisce – di fronte a una crisi, – di fermarsi, stare ad ascoltare, comprendere dove si è, e rimettere in funzione la capacità di guardarsi e guardare le situazioni in modo creativo. In un tempo in cui le crisi di coppia sono sfacciatamente esibite e trasformate in spettacoli di moda; in un tempo in cui la paura della crisi fa da sfondo alla costruzione della coppia e della famiglia, insinuando incertezza e precarietà, è difficile pensare che proprio la crisi può essere una transizione, un momento di trasformazione, certamente carico di fatiche e di dubbi, ma anche ricco di opportunità di riconoscere le proprie potenzialità. Il ricavato della vendita del libro aiuterà l'Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma.
5,90

Una speranza per l'Italia. Dal Sud una proposta per educare alla vita buona del Vangelo

Una speranza per l'Italia. Dal Sud una proposta per educare alla vita buona del Vangelo

Antonio Staglianò

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 144

Quando si parla del nostro Meridione, parafrasando una famosa frase del Vangelo, spesso si sente dire: dal Sud cosa mai potrà venire di buono? Eppure questo libro, scritto da un teologo del Sud, da più di due anni anche vescovo di Noto (SR), una diocesi del profondo Sud, non ha esitazioni a proporre il Mezzogiorno come una risorsa, umana e civile, per l'intero Paese. In un tempo non certo facile per l'Italia, dove da una parte si festeggiano i 150 anni dell?Unità, e dall'altra si cerca di dividere il Paese, il Sud, anche se resta una terra amara per i pesi che ancora porta, può costituire una speranza, una sorta di laboratorio della speranza per l'Italia tutta, proprio per alcune sue caratteristiche essenziali: la voglia di riscatto, di voltar pagina, il desiderio di affrancarsi da certi poteri, la capacità di accogliere lo straniero, i rapporti sociali improntati a franchezza, le nuove generazioni che tornano a coltivare la terra, la cura e il rispetto per il territorio, una religiosità che, se ben orientata, mantiene ancora solide radici nella fede. Sono tutti questi valori che, coniugati e riletti alla luce degli Orientamenti pastorali della CEI per il prossimo decennio, possono costituire una efficace proposta per educare alla vita buona (e bella!) del Vangelo. Prefazione del card. Angelo Bagnasco.
12,50

La speranza non fa rumore. Storie speciali di persone normali

La speranza non fa rumore. Storie speciali di persone normali

Chiara Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 160

In questo libro vengono riportate storie vere di persone che si trovano in situazioni di oggettiva difficoltà e fatica, determinate a volte da un handicap, o da una malattia, dal disagio sociale o da sofferenze di altro genere. Il filo rosso che le attraversa è quello della speranza e il messaggio è soprattutto un invito a "guardare oltre" per sapere scorgere le piccole, bellissime cose di cui la vita è costellata e delle quali non sempre ci rendiamo conto.
13,00

Come pietra solcata dal vento. Diario di un'anima

Come pietra solcata dal vento. Diario di un'anima

Cecilia Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 224

Ho la leucemia linfoblastica acuta. Così si apre questo libro: il diario di Cecilia Poli, giovane sposa e madre con la passione per la danza, che da quel momento inizia la sua battaglia per la vita. Lotta con passione e determinazione sostenuta dall'amore per il figlio, il marito, i genitori. "Adesso mi pare - si legge nel diario - che questa sia la mia grande occasione; attraverso il modo in cui affronto la malattia posso dare una grande testimonianza di fede e di amore per la vita". Giorno per giorno su questo diario annota le gioie quotidiane, i ricoveri in ospedale, le cure dolorose, le ferite del corpo e quelle dell'anima. Una lettura intensa che mostra i momenti di incertezza, di speranza, di commozione, ma che testimonia soprattutto la bellezza della vita nelle piccole gioie quotidiane, spesso date per scontate quando si sta bene. Come ha scritto nella prefazione Antonia Arslan: "avanzando nella lettura di questa testimonianza di vita, ho cominciato a percepire, man mano più chiaramente, non solo l'empatia, la pietà e la partecipazione alla sua drammatica vicenda, ma anche l'immensità dei doni spirituali che è lei, Cecilia a riversare su di noi". Quello di Cecilia è un viaggio consapevole che propone uno sguardo sul dolore illuminato dalla fede che nulla toglie al dolore e allo smarrimento, ma offre una luce in più per accogliere il mistero. In Appendice una raccolta di poesie dell'autrice, scritte in varie epoche della sua vita.
15,00

La chiesa di carta. I vaticanisti raccontano

La chiesa di carta. I vaticanisti raccontano

Rodolfo Lorenzoni, Ferdinando Tarsitani

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 176

Capire e raccontare la Chiesa attraverso l'esperienza di chi ogni giorno si occupa delle vicende che la riguardano: i giornalisti vaticanisti lo fanno per professione. Ma chi sono, che cosa pensano i giornalisti che quotidianamente ci parlano di Chiesa e di religione? Questo libro raccoglie il vissuto di giornalisti vaticanisti della televisione, delle agenzie e della carta stampata. Dai veterani alle nuove generazioni. Un lungo passo che racconta come si è trasformata la Chiesa in questi anni: il rapporto con i media, l'impronta data da Giovanni Paolo II e il pontificato di Benedetto XVI. Ad arricchire il volume la presentazione-testimonianza di Joaquín Navarro-Valls, direttore della sala stampa della Santa Sede dal 1984 al 2006.
14,00

Profondo come il mare. Io e i miei amici disabili

Profondo come il mare. Io e i miei amici disabili

Myriam Altamore

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 146

"Questo libro vuole essere un “diario della mia esperienza” e un inno alla vita nonostante tutto. Ho cercato di inquadrare il problema da diversi punti di vista. Tuffandomi in questa “parte di mondo” che a prima vista può spaventare ma che poi può anche diventare immensa e profonda come il mare. Facendo leva proprio su quegli aspetti poco conosciuti della vita di un disabile, raccogliendo testimonianze, raccontando la mia esperienza di volontaria e riportando come una cronista tutto quello che la gente non si aspetterebbe mai da chi ha avuto la sfortuna di avere qualcosa in meno dalla vita". Così Myriam Altamore, 22 anni, racconta la sua esperienza che risale ad alcuni anni fa: con grinta, con passione, senza falsa umiltà, sottolineando soprattutto l’amicizia e la gioia di stare insieme, non come volontaria, ma come amica. E ci spiazza con domande che, magari, ci siamo fatti, ma che preferiamo non analizzare: "Siamo davvero convinti che la vita di una persona disabile sia solo fatta di terapie, riabilitazione, assistenza e quant’altro? Siamo così sicuri che un disabile possa accontentarsi di queste attività? O un disabile può, come qualsiasi altra persona avere anche voglia di altro, come ad esempio uscire, andare in vacanza o mangiarsi una pizza con gli amici?E se un giovane disabile soffre è inevitabilmente a causa della sua malattia? Oppure, come tutti, soffre per amore e amicizia?". Sono storie di incontri, di scontri, di avventure raccontate con un grande senso di autoironia che diventano denunce chiare e proposte altrettanto chiare. Per questo il libro può essere un interessante spunto di riflessione per tutti, con particolare riferimento a chi, nella pubblica amministrazione, è chiamato a servire i cittadini.
13,00

Francesco e la chiave del suo mondo. Autismo e musicoterapia

Francesco e la chiave del suo mondo. Autismo e musicoterapia

Franca Bianchi, Antonia D'Arcangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 216

Il libro racconta la storia di Francesco, affetto da autismo, secondo due prospettive speculari: quella della musicoterapeuta che lo prenderà in cura e quella della madre, che soffre per l'incapacità di decodificare e di comprendere il dolore del figlio. Due prospettive complementari che raccontano l'esperienza di una famiglia e documentano un percorso professionale di grande rigore e coinvolgimento. Due prospettive distinte che imparano ad affiancarsi, a venirsi incontro per capire il mondo solitario e distante a cui Francesco si aggrappa, ma che lo condanna inesorabilmente all'isolamento. Sarà Francesco a indicare la direzione da seguire e la sua famiglia lo ascolterà. Sarà lui a scegliere la strada, insolita e imprevista: la musica. Grazie alla musicoterapia Francesco uscirà da un'infanzia piena di fobie, di paure, di chiusura totale per aprirsi alla relazione con gli altri. Ma potrà anche esprimere un innegabile talento musicale che lo porterà addirittura a frequentare il Conservatorio. Pagine scritte con uno stile intenso; una testimonianza di coraggio che da una parte suona come denuncia nei confronti di strutture inadeguate e latitanti, e dall'altra sottolinea la solidarietà che spesso fiorisce proprio là dove le strutture mostrano tutta la loro fragilità. Insegnanti, operatori sociali, educatori e genitori che si trovano a vivere queste problematiche, troveranno in questo libro un valido sussidio.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.