Come è noto, nel periodo risorgimentale la musica ha avuto un ruolo importante nell'evoluzione dei costumi, della politica e nella formazione di ideali patriottici tra i giovani. Il libro, attraverso fatti curiosi, notizie poco note o trascurate, vuole documentare proprio questo legame tra la musica e il Risorgimento, soprattutto la funzione della musica popolare negli ambienti politici. Tra i protagonisti del Risorgimento il più famoso è senz'altro Giuseppe Verdi, che con la sua musica seppe infondere nell'animo degli italiani un sottile patriottismo. Ma Verdi non fu l'unico. Anche Mazzini, che aveva una certa passione per la chitarra, traeva ispirazione per i suoi ideali dalla musica. Persino Garibaldi, che possedeva a Caprera un pianoforte a cilindro, amava cantare con la possente voce di baritono. E che dire di Maroncelli, musicista-carbonaro che non riuscì a realizzare la sua passione perché fu arrestato e mandato esule in America? Molto interessanti le pagine dedicate alla ricostruzione dell'inno Fratelli d'Italia di cui l'autore offre molti elementi per comprendere anche il senso letterario e poetico delle frasi che lo compongono. Un ulteriore contributo in occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia (2011).
- Home
- Libroteca/Paoline
- Fratelli d'Italia. I grandi personaggi del Risorgimento, la musica e l'unità.
Fratelli d'Italia. I grandi personaggi del Risorgimento, la musica e l'unità.
Titolo | Fratelli d'Italia. I grandi personaggi del Risorgimento, la musica e l'unità. |
Autore | Adriano Bassi |
Collana | Libroteca/Paoline, 127 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788831539944 |
€12,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica