Palomar: Margini
Poesie politiche
G. Valerio Catullo
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2008
pagine: 100
Quasi tutti conoscono Catullo solo come poeta d'amore. Eppure la sua opera comprende anche testi politici, per lo più invettive contro Cesare e membri del suo entourage. A causa del carattere sicuramente meno charmant di questi testi e anche del fatto che spesso indulgono al turpiloquio, si tratta di testi per lo più sconosciuti al pubblico, ma fondamentali per comprendere la curiosa e, per certi versi, contraddittoria personalità del celebre autore latino.
San Gennaro nella leggenda e nella vita
Matilde Serao
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2000
pagine: 198
Favole
Gotthold Ephraim Lessing
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 136
Lessing dona al lettore favole e aneddoti tra i più conosciuti della storia letteraria. Attraverso una pungente rivisitazione dell'archetipo esopiano, l'autore, padre della coscienza e dell'identità moderna, si rivolge al pubblico borghese contemporaneo, mettendo in luce i vizi, le debolezze ma anche le virtù della società del tempo, che sono da sempre patrimonio genetico della natura umana. Un piccolo, prezioso classico della letteratura europea.
Sigillaria. Voci antiche per lettori moderni. Testo latino a fronte
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palomar
anno edizione: 2010
Tra le foreste di Monticchio
Nicola Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2009
pagine: 230
Il generale e l'invertito
Fedro
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2009
pagine: 100
Ero nato sui mari del tonno (1952-53). Testo francese a fronte
Vittorio Fiore
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2008
pagine: 120
"Ero nato sui mari del tonno" è il tributo poetico di Vittore Fiore alla sua terra natìa, il Salento, quella terra che gli ha fatto scoprire il divario "tra il bene e il male" e gli ha lasciato, dopo il trasferimento a Bari, un filo di speranza per poter meditare sulla sorte del Sud. La sua poesia non è evasione dalla realtà: egli s'interroga sul destino della sua terra denunciandone le attese disattese, descrivendone i suggestivi paesaggi immersi nel caldo sole estivo o facendone intravedere le scogliere di Leuca o i luoghi pietrosi delle Murge.
In memoria delle chiese assassinate
Marcel Proust
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2008
pagine: 120
È il racconto di un pellegrinaggio tra le cattedrali gotiche di Francia, in compagnia e con la guida delle memorabili pagine dedicate a questi monumenti da John Ruskin. Un pellegrinaggio che è una piccola "ricerca del tempo perduto", la riscoperta di un'età in cui l'arte era ancora espressione del talento individuale e insieme dello spirito del tempo, e che qui viene opposta alla secolarizzazione incombente sulla modernità, alla "legge del numero" che governa la società di massa.
Cicerone è stato assassinato
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2008
pagine: 200
II volume parte da un testo di Seneca il Vecchio in cui sono riportate una serie di fonti sull'esecuzione di Cicerone da parte dei sicari inviati dai triumviri Ottaviano, Marco Antonio e Lepido. Un giallo storico dagli intricati risvolti su una delle figure di spicco dell'antichità romana.