Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Cascio Pratilli

Ippolito

Ippolito

Euripide

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2018

pagine: 65

L’"Ippolito", uno dei capolavori di Euripide, premiato nel 428 a.C. alle Grandi Dionisie di Atene. Opera lacerante e complessa, l’"Ippolito" va oltre il dramma dell’amore incestuoso di Fedra per il figliastro, in una continua presa di coscienza dell’impotenza della fragilità umana di fronte alla travolgente quanto capricciosa volontà degli dei. E tocca momenti di intensa emozione nello sviluppo di diverse tematiche attualissime, a partire da quella dell’incomunicabilità (causata da un giuramento che impedisce a Ippolito di difendersi dalla calunnia subita) o della difficoltà di salvare la propria libertà interiore, anche a costo della vita.
10,00

Quando il cielo non aveva nome

Quando il cielo non aveva nome

Giovanni Cascio Pratilli

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2012

pagine: 329

La notte dell'equinozio di primavera del 597 a.C. Nabucodonosor II, re di Babilonia, vede in sogno qualcosa che lo sconvolge, ma che non riesce a ricordare al risveglio. Uniche tracce che permangono, l'ansia e i segni della meraviglia persistenti sul suo volto. Da allora ogni notte il fenomeno si ripete, e ogni giorno il re tenta invano di ricordare... Allo scoccare dell'equinozio d'autunno il magio Kurî dalla Media arriva a Babilonia per spiegare il mistero, e mentre si dirige verso la reggia si imbatte in una testa appena mozzata, appesa ai battenti del Palazzo di Giustizia. Che ci sia qualche nesso tra la meraviglia del re, iniziata con l'equinozio di primavera, e lo stupore di quella testa, spiccata dal busto proprio il giorno dell'equinozio d'autunno? Nabucodonosor, sotto la guida del magio, nel ricordare i sogni inizia un percorso interiore totalmente astrale, che lo porterà oltre il cielo, oltre le stelle, fino a conoscere la dimensione dell'eternità. Ma le inquietudini del re si estendono fino a mettere in discussione il politeismo e la legittimità del potere politico dei sacerdoti. Nella classe sacerdotale il malumore cresce, si fa intollerante, si trasforma in ribellione. La congiura dei sacerdoti, le scelte politiche e religiose del re, il delirio della folla si troveranno a confluire e a confrontarsi nel corteo solenne della grande processione per il Nuovo Anno, quando...
25,00

Teatro: Gli alci di Poggio a Caiano-La sala ignota-L'amnesia

Teatro: Gli alci di Poggio a Caiano-La sala ignota-L'amnesia

Giovanni Cascio Pratilli

Libro: Copertina rigida

editore: Pagnini

anno edizione: 2012

pagine: 200

Il libro comprende una seconda edizione della "Sala Ignota" e degli "Alci di Poggio a Caiano" ampliati in occasione della prima edizione de "L'Amnesia". Con questa ultima commedia si conclude una trilogia che trova un filo conduttore alle tre opere nel crisma dei protagonisti, i quali, pur diversissimi tra di loro, sono tuttavia accomunati da un impegno assoluto nella ricerca degli impervi sentieri che conducono alla libertà. Concludono il volume le musiche di Matteo Masi e numerose foto di scena riguardanti le tre opere.
20,00

Testi teatrali. La trilogia della libertà

Testi teatrali. La trilogia della libertà

Giovanni Cascio Pratilli

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2012

pagine: 150

Il libro comprende una seconda edizione della "Sala Ignota" e degli "Alci di Poggio a Caiano" ampliati in occasione della prima edizione de "L'Amnesia". Con questa ultima commedia si conclude una trilogia che trova un filo conduttore alle tre opere nel crisma dei protagonisti, i quali, pur diversissimi tra di loro, sono tuttavia accomunati da un impegno assoluto nella ricerca degli impervi sentieri che conducono alla libertà. Concludono il volume le musiche di Matteo Masi.
14,00

Nei labirinti tra la terra e il cielo

Nei labirinti tra la terra e il cielo

Giovanni Cascio Pratilli

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2007

pagine: 96

12,00

La sala ignota. Dramma scenico tratto dal romanzo «I passi e le orme»
7,75

I passi e le orme

I passi e le orme

Giovanni Cascio Pratilli

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 1999

pagine: 336

17,56

L'università e il principe. Studi di Siena e di Pisa tra Rinascimento e Controriforma
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.