Pacini Giuridica: Diritto
L'autotutela tributaria. Dopo la riforma dello statuto del contribuente
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 168
La sottrazione di minore. I bambini derubati
Sabrina De Luigi, Giorgio Francesco Molinari, Alessia Pastori
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 256
Le prove digitali nel processo civile. Profili giuridici e informatico-forensi
Alessandro D'Arminio Monforte, Matteo Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 304
I decreti correttivi della Riforma Cartabia. Le principali novità in materia di giustizia civile
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un diritto gentile per la persona anziana. Atti del Convegno (3-4 novembre 2023, Università di Padova)
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 368
Le disposizioni integrative e correttive della riforma del processo civile. Decreto legislativo 31 ottobre 2024, n. 164
Alberto A. Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 112
Manuale breve di diritto urbanistico
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 288
Diritto dello sport. Percorsi interdisciplinari
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 384
Chiari e sintetici. Come scrivere in maniera efficace gli atti processuali secondo gli esperti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 168
Manuale dei perfetti separati
Laura Logli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 144
Lineamenti di diritto pubblico, amministrativo e sportivo
Piera Maria Vipiana
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 168
Il volume, dopo una breve esposizione delle più rilevanti nozioni del diritto pubblico in generale, tratta, in maniera sintetica, alcuni concetti in materia di organizzazione, attività e giustizia amministrative, aggiornati in base alle ultime modifiche normative e giurisprudenziali. La trattazione viene effettuata soprattutto con riferimento allo sport e alle scienze motorie, quali oggetti dell’ordinamento della Repubblica italiana, anche in relazione al diritto internazionale e a quello dell’Unione europea. L’ordinamento dello sport – quantunque non affrontato in modo esaustivo, dato che non si tratta di un manuale di diritto sportivo – viene definito e posto in raffronto con l’ordinamento nazionale. Numerosi sono i riferimenti allo sport e alle attività motorie, che rendono l’opera non solo adatta allo studente di diritto amministrativo o diritto pubblico a Scienze motorie, ma anche utile e accattivante per lo studente di diritto pubblico in generale che intenda ripassare la materia, nei suoi punti più rilevanti e con un opportuno approfondimento dei principali istituti del diritto amministrativo.