Olschki: Lessico intellettuale europeo
Indice dei «Principia philosophiae» di René Descartes. Indici lemmatizzati, frequenze, distribuzione dei lemmi
Franco Aurelio Meschini
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1996
pagine: XX-472
Lexicon philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee (8-9)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1996
pagine: VI-338
Sensus-sensatio. Atti dell'8º Colloquio internazionale (Roma, 6-8 gennaio 1995)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1996
pagine: 556
Hyparxis e Hypostasis nel neoplatonismo. Atti del 1º Colloquio internazionale del Centro di ricerca sul neoplatonismo (Catania, 1-3 ottobre 1992)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: XIV-234
Un grande tema di semantica filosofica, che ha impegnato in un serrato dibattito sull'interpretazione di testi neoplatonici, pagani e cristiani, alcuni tra i più prestigiosi specialisti europei di filologia classica e di filosofia antica.
Ratio. Atti del 7º Colloquio internazionale (Roma, 9-11 gennaio 1992)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: VI-578
Fondandosi su una puntuale analisi dei significati posseduti dal termine "ratio" e dai suoi derivati nelle lingue moderne, 23 tra i maggiori specialisti di storia della filosofia studiano il concetto di ragione dall'antichità classica al secolo dei lumi.
Principi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni (rist. anast. Napoli, 1744)
Giambattista Vico
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: XX-552
Ristampa anastatica dell'edizione Napoli 1744.
Lessico filosofico dei secoli XVII e XVIII. Sezione latina. Volume Vol. 1/2
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: 220
Lexicon philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. Volume Vol. 7
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: VIII-174
I volumi propongono con cadenza periodica, studi e contributi attinenti ai diversi settori di interesse del Lessico Intellettuale Europeo: analisi della terminologia di cultura, elaborazioni lessicografiche di testi filosofici e scientifici, studi di storia delle idee, applicazioni di metodologie informatiche alle discipline umanistiche.
Bibliothecae selectae. Da Cusano a Leopardi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1993
pagine: XXXII-634
La miscellanea, attraverso lo studio di più fonti e testimonianze (inventari, cataloghi d'asta, etc.) ricostruisce alcune tra le più significative biblioteche private di eruditi, filosofi e scienziati dall'Umanesimo ai primi decenni del XIX secolo, quali E. da Rotterdam, F. Patrizi, G. Naudé, C. dal Pozzo, J. Locke, G. W. Leibniz, A. Laurent Lavoisier etc.
Lexicon philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. Volume Vol. 6
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1993
pagine: VI-254
Meditationes philosophicae de nonnullis ad poema pertinentibus di A. G. Baumgarten. Testo, indici, concordanze
Antonio Lamarra, Pietro Pimpinella
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1993
pagine: VIII-228
Pubblicata nel 1734, questa breve dissertazione contiene la prima menzione del termine "estetica" e costituisce il primo tentativo di inserire organicamente nella riflessione filosofica la disciplina che ancor oggi porta quel nome. L'elaborazione lessicale è preceduta da un'introduzione critica.