Libri di Pietro Pimpinella
Wolff e Baumgarten. Studi di terminologia filosofica
Pietro Pimpinella
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2005
pagine: XII-152
I saggi che compongono il volume sono stati scelti, con l'eccezione di quello dedicato al concetto di ingenium, tra i contributi che l'autore ha presentato negli anni ai convegni del Lessico Intellettuale Europeo: hanno quindi una grande omogeneità di impostazione e costituiscono un libro unitario su Wolff e Baumgarten. Le opere dei due filosofi sono indagate attraverso le analisi sistematiche di termini chiave come experientia, spiritus, imaginatio, sensus, ingenium, machina.
Le prime traduzioni della «Monadologie» di Leibniz (1720-1721). Introduzione storico-critica, sinossi dei testi, concordanze contrastive e indici
Antonio Lamarra, Roberto Palaia, Pietro Pimpinella
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2001
pagine: 354
Meditationes philosophicae de nonnullis ad poema pertinentibus di A. G. Baumgarten. Testo, indici, concordanze
Antonio Lamarra, Pietro Pimpinella
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1993
pagine: VIII-228
Pubblicata nel 1734, questa breve dissertazione contiene la prima menzione del termine "estetica" e costituisce il primo tentativo di inserire organicamente nella riflessione filosofica la disciplina che ancor oggi porta quel nome. L'elaborazione lessicale è preceduta da un'introduzione critica.

