Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nottetempo: Narrativa

Senza uscita

Senza uscita

Charles Dickens, Wilkie Collins

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2003

pagine: 226

Nel 1867 due grandi amici, Charles Dickens e Wilkie Collins, scrissero questo romanzo, inedito in italiano. Siamo a Londra, davanti alla "ruota" dove vengono deposti i bambini abbandonati. Una madre velata indaga sul nome che hanno dato al suo bambino. Ne segue uno scambio di persona, che dà l'avvio a una girandola di peripezie: un amore contrastato, un delitto nella neve, uno che sembrava amico e non lo è, uno che sembrava morto e non lo è. Una serie di scambi, nell'umore comico-misterioso di Collins, nutrito dall'umanità di Dickens.
12,00

Storia di capodanno

Storia di capodanno

Vladimir Dudincev

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2002

pagine: 76

Questo racconto di Dudincev, pubblicato sulla rivista «Novyi Mir» nel 1960, è la storia di una scoperta scientifica straordinaria che potrebbe cambiare il destino dell'umanità e insieme la storia della lotta di uno scienziato con la morte, ma c'è solo un anno di tempo. C'è anche l'amore per una donna, che spinge alla vita. E l'inquietante presenza di un'enorme civetta che richiama la morte. Allo scoccare della mezzanotte dell'ultimo giorno dell'anno, il destino si compie. E la civetta vola via.
8,00

Cinema

Cinema

Tanguy Viel

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2002

pagine: 104

La vita del protagonista è appesa a un film. Il protagonista parla di un solo film e da questo film dipendono i suoi amici e nemici, in base all'opinione che si sono fatti del film. Tutte le osservazioni, tutti i commenti vengono annotati su un quaderno, un giorno dopo l'altro. La sua esistenza è minata dal film.
10,00

Il caso dello scrittore sfumato

Il caso dello scrittore sfumato

Juan Marsé

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2002

pagine: 63

Uno scrittore accetta di partecipare a una breve trasmissione televisiva, cosa che fino ad allora aveva sempre rifiutato di fare, dedicata al suo amico scrittore Juan Carlos Onetti. Tornando a casa la moglie e le figlie dicono di averlo trovato sfocato. Con il passare del tempo, l'impressione di sfocatezza contagia la sua vita reale. Il medico gli consiglia una cura televisiva che compensi anni di rifiuto. Ma ad ogni nuova apparizione sullo schermo, lo scrittore continua a sfumare.
8,00

Il principe Otto

Il principe Otto

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2002

pagine: 314

In una piccola corte tedesca del Settencento ad essere vittime degli intrighi del primo ministro Gondremark e della sua amante, la contessa von Rosen, sono un principe elegante ma svogliato e poco convinto del suo ruolo e una principessa troppo giovane e ardente.
12,00

Canzone per il disfacimento del mondo

Brian Evenson

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2026

Il volto impossibile di un neonato appare sulla nuca di un'altra persona. Un regista si spinge fino a misure estreme e terribili pur di ottenere il silenzio che desidera per la sua scena finale. Uno psicoterapeuta inizia, contro ogni verosimiglianza, a comparire a tarda notte nella stanza di un paziente problematico. In queste storie di dubbi, illusioni e ossessioni, nessuna convinzione, nessuna pretesa di obiettività è immune alle distorsioni della percezione umana. Qui l'autoinganno è un mezzo per giustificare i nostri impulsi peggiori, i più crudeli, che ne siamo consapevoli o no. Come scrive Paul Tremblay, «I racconti audaci e unici di Brian Evenson – in parti uguali surrealismo, ontologia e terrore – conducono sempre il lettore a scoperte sconvolgenti, tanto inquietanti quanto stranamente belle. Questo libro è una mappa dei nostri tempi preapocalittici, tormentati da paranoia e ansia».
16,90

Le parti rosse. Autobiografia di un processo

Maggie Nelson

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2026

Verso la fine del 2004, Maggie Nelson attendeva con ansia la pubblicazione del suo libro "Jane: a Murder", un racconto in versi sulla vita e la morte della zia, assassinata nel Michigan trentacinque anni prima, nel 1969. Il caso era rimasto irrisolto, ma si riteneva che Jane fosse stata vittima di un famigerato serial killer. Poi, un pomeriggio di novembre, Nelson ricevette una telefonata da sua madre, che le annunciò che il caso era stato riaperto: un nuovo sospettato sarebbe stato processato sulla base di una corrispondenza nel DNA. Nei mesi successivi Nelson si ritrovò ad assistere al processo con la madre e a riflettere di nuovo sull'aura di paura e terrore che aveva segnato la sua famiglia e la sua infanzia – un'aura che derivava non solo dall'orribile omicidio della zia, ma anche dal suo complicato percorso nell'identità di sorella, figlia e donna. "Le parti rosse" è insieme un memoir, il resoconto di un processo e un saggio provocatorio che interroga l'ossessione americana per la violenza e la "donna bianca scomparsa", e che esplora a fondo la natura del dolore, della giustizia e dell'empatia.
16,50

Le occasioni di Giovanna

Claudio Morandini

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2025

pagine: 190

Giovanna, insegnante di liceo da poco in pensione, dotata di un ottimo carattere, naturalmente incline al bene, si è spesa fino all’ultimo per la scuola, dove tutti la rimpiangono, e ora riempie le sue mattinate facendo volontariato nel canile della sua città. Durante i pomeriggi e le sere si dedica alle amiche e ai loro acciacchi e alle vicine di casa, dà qualche lezione privata a ex allievi, intrattiene anziani baldanzosi con il corso di letteratura nella cosiddetta università della terza età. Al canile si occupa degli animali vecchi, che accompagna a spasso attorno alla struttura, e tra questi predilige una cagna, serena, di cui si sa pochissimo, ma che traversie passate hanno reso circospetta, paurosa. Giovanna cerca in tutti i modi di conquistare la sua fiducia, dedicandole tempo e moltiplicando i gesti di affetto. Fino a quando la stabilità delle sue giornate viene incrinata a poco a poco da alcune circostanze, tra cui la fuga di uno dei cani di cui lei si occupa. Giovanna è ritenuta responsabile, e dissuasa dal ripresentarsi al canile; ma lei trova il modo di entrare e liberare serena, che di tutti i cani è quello che sembra avere più bisogno di lei.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.