Newton Compton Editori: Tradizioni italiane
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Marche
Fabio Filippetti, Elsa Ravaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 378
Le Marche sono una regione storicamente contrassegnata dal pluralismo e dai differenti caratteri delle popolazioni locali. E, com'è naturale, anche le tradizioni di queste terre affascinanti e misteriose risentono di questa condizione. Ma è la stessa morfologia del territorio a definire, in gran parte, le diversità sociali e culturali. Avremo dunque leggende ispirate dal mare e altre nate sui più aspri rilievi appenninici e preappenninici. Il lettore potrà scoprire awincenti curiosità, tracce di arcaici riti, storie di giganti, pirati, santi, streghe, fate e fantasmi. Ma anche le antiche leggende dei marinai e dei contadini, delle dame e dei cavalieri che solcarono queste terre. Senza tralasciare i segreti della Sibilla, la magia del Lago di Pilato, il mitico Monte Conero e gli enigmi della Fossa del Diavolo. E ancora: i luoghi toccati da Nostradamus, Cagliostro, Dante, Casanova e D'Annunzio. Le Marche offrono ai visitatori paesaggi estesi e diversi, e la memoria di un passato storicamente e culturalmente denso, che questo volume vuole raccontare e insieme salvaguardare.
La grande guida dei monumenti di Roma. Storia, arte, segreti, leggende, curiosità
Claudio Rendina
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 796
Dire Roma significa automaticamente fare riferimento al suo assetto monumentale, dalle memorie archeologiche alle basiliche paleocristiane, dalle chiese rinascimentali e barocche alle dimore nobiliari, dalle statue alle fontane. Ma Roma monumentale è costituita anche da tutti quegli elementi ambientali che sono certe vie e piazze, antiche e moderne, tra ponti, gallerie e mura; le ville e i giardini, in un'esaltazione del verde tra casali e palazzine; i musei e le gallerie d'arte, tra capolavori di scultura e pittura; i teatri e gli stadi; fino agli infiniti sotterranei, tra catacombe e ipogei. Questa guida pertanto si ripropone di evidenziare la monumentalità di Roma, analizzando i particolari della sua grandezza urbanistica e ricordando anche gli artefici di certe grandiose costruzioni, in primo luogo i mecenati ovvero i committenti (imperatori, papi, nobili famiglie) e naturalmente i suoi realizzatori: gli artisti (architetti, scultori e pittori), gli artigiani e gli operai. In questo senso la guida è una rivisitazione di Roma a vari livelli, artistici, religiosi, folclorici e, perché no?, sentimentali, alla riscoperta di angolature e testimonianze che ci mostrano una città sempre diversa.
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti
Dino Dibona
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 345
A partire dalla Val Badia, seguendo il senso antiorario, questa guida accompagna il lettore alla scoperta delle moltissime specificità e caratteristiche di tutte le valli delle Dolomiti, facendo "perno" sul Gruppo del Sella e attraversando oltre cento paesi: Val Badia, Val Gardena, Castelrotto e l'Alpe di Siusi, Val di Fassa, Val di Zoldo, Cadore, Val d'Ampezzo, Comelico e Sappada e Val di Sesto. L'autore ci presenta questo incantevole universo scorrendo proverbi, modi di dire, superstizioni, tradizioni e credenze antiche, elementi di folclore religioso, sociale e gastronomico, figure mitiche, processi alle streghe, parchi meravigliosi, valichi montani e oltre 1500 splendide specie vegetali. Prefazione di Corrado Calabrò.
Misteri e segreti dell'Emilia Romagna
Paolo Cortesi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 303
Dotta, grassa, solare: è l'Emilia Romagna della tradizione, un'immagine che tutti sanno essere un po' falsa, ma che si è imposta nell'immaginario collettivo e che, in fondo, piace anche agli stessi emiliani e romagnoli. Ma oltre al folklore da cartolina illustrata, ci sono anche personaggi ed episodi poco noti, o addirittura nascosti. Misteri storici, enigmi archeologici, tesori nascosti, profezie e sette segrete: nelle pagine di questo libro, frutto di ricerche su fonti non comuni, scorrono momenti e personalità che forse stupiranno il lettore, rivelando una Emilia Romagna insospettata.
Leggende e racconti popolari della Lombardia
Lidia Beduschi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 308
La memoria orale coagula il tempo, i suoi santi e le sue streghe stanno gli uni vicini alle altre, in fondo non del tutto dissimili nello spazio magico che passa dentro e fuori, nei racconti, e nella quotidianità del vivere. Così accanto alla Storia, quella dei grandi eventi, si dipana un'altra storia, fatta di lunghe o lunghissime durate, nella quale il diluvio, castigo divino che cancella in una notte il paese montano, le orde di Attila, "flagello di Dio", scese a devastare le verdi campagne, e il Concilio di Trento, che confina nelle valli e sui monti le compagnie di spiriti e stregoni, stanno appena al di là degli eventi familiari delle nascite e delle morti, delle feste e dei matrimoni. La voce corale narra e rinarra le speranze di una vita più sicura, in cui il lavoro non sia la condanna per il sopravvivere, ma la fonte di un meritato benessere che solo nelle fiabe ascoltate durante le veglie si trasforma nel mitico paese dell'abbondanza e della ribellione contro i potenti; in realtà la fantasia della tovaglia che si apparecchia da sola altro non è che la spia della grande fame e dell'indigenza cronica della gente delle campagne. Vicino alle testimonianze orali dirette, stanno quelle mediate dalla cultura scritta, spesso sintomi della incomprensione con la quale essa ha guardato al mondo popolare.
Piemonte magico e misterioso
Renzo Rossotti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 287
Tradizioni insolite, personaggi curiosi, antiche leggende. Soffermandosi sugli aspetti più particolari e inquietanti, Rossotti prende in esame una a una tutte le province piemontesi, ad eccezione di Torino. Passando attraverso Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli, porta avanti un viaggio singolare in un Piemonte ricco di tradizioni "magiche" e inconsuete: dagli enigmi legati ai Sacri Monti ai visitatori giunti dallo spazio, fino a quell'aurora boreale ben visibile dal Piemonte nel gennaio 1938, fenomeno che parve confermare le rivelazioni fatte a Fatima dalla Vergine ai tre pastorelli.
Banditi, criminali e fuorilegge di Roma. Storie di assassini, rapinatori e ribelli nella città eterna
Yari Selvetella
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 208
Uomini e donne votati alla violenza, faccendieri dediti al raggiro, gelidi killer, rapinatori esaltati, delinquenti disperati, ribelli solitari, potenti senza scrupoli, doppiogiochisti e spie: sono i fuorilegge di Roma, assassini, banditi e criminali che hanno macchiato di sangue le sponde del Tevere. Yari Selvetella torna sul luogo del delitto, quella Roma criminale dove inquietanti paesaggi umani corrodono le certezze dell'Urbe, e punta dritto al centro dei misteri, frugando tra i sogni e le miserie di chi se ne fa artefice. Sono favole nere, leggende popolari, miti metropolitani costruiti laddove il vero è inverosimile e la realtà, a tratti, incredibile e tremenda. Il libro copre un arco temporale che va dagli albori del XX secolo fino ai giorni nostri; un intero secolo di biografie criminali note e meno note: da Pietro Acciarito, l'anarchico che nel 1897 attentò alla vita di Umberto I sulla via Appia, fino a Luciano Liboni, il "lupo solitario" braccato e ucciso al Circo Massimo nella torrida estate del 2004, daI Gobbo del Quarticciolo a Johnny lo Zingaro, dal Roscetto di Trastevere ai "bravi ragazzi" della Magliana.
Le chiese di Roma
Claudio Rendina
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 384
Roma città sacra di ieri e di oggi: è questa l'immagine che si vuole offrire al lettore attraverso una panoramica completa non solo di tutte le chiese cattoliche esistenti, con le basiliche e gli oratori - facendo riferimento agli annessi conventi, monasteri e catacombe - ma anche di quelle delle religioni cristiane non cattoliche, nonché degli edifici di culto ebraico e musulmano. Sono segnalati anche i templi pagani e gli ambienti profani antichi sulle cui strutture sono sorte le chiese, risalendo alle origini di un costante cambiamento nella destinazione d'uso di luoghi religiosi e civili nella millenaria trasformazione del territorio. Per tutte le chiese, disposte in rigoroso ordine alfabetico, sono riportate notizie storiche, religiose e artistiche, accompagnate da quelle di carattere liturgico e folclorico, con riferimento a feste e cerimonie religiose e profane, nonché a papi, prelati, sacerdoti, suore, santi e personaggi storici. In ultima analisi, si troveranno in queste pagine anche le chiese, le basiliche e gli oratori non più compresi nella diocesi di Roma, perché sconsacrati oppure demoliti per fare spazio a nuovi luoghi di culto, testimonianza di un fermento religioso che contribuisce a plasmare il volto della Città Eterna da migliaia di anni.
Napoli antica. Una splendida passeggiata tra i monumenti, le chiese, i palazzi, le strade, i luoghi perduti e le leggende popolari del centro antico di una città ricca di storia e di cultura
Vincenzo Regina
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 280
Napoli antica non vuole essere una guida, né un'antologia. Piuttosto la narrazione storica della cultura di una città immortale e un viaggio tra i suoi monumenti, le sue chiese, i suoi palazzi, le sue strade e i suoi luoghi perduti e dimenticati. Una ricomposizione della Napoli antica attraverso la storia, la letteratura, le leggende popolari e le memorie eterne dei personaggi illustri che ne elevarono il nome e la fama, come Pontano, Tasso, Vico, Croce. Ed ecco che - dalla sintesi armonica dei diversi elementi trattati -prende forma la prima Neapolis, in un affresco vivo e appassionante dalle intense tonalità cromatiche. Il testo, scorrevole e documentato, è arricchito da un'accurata selezione di stampe e incisioni antiche.
Leggende e racconti popolari del Piemonte. Luoghi e personaggi del mito e della storia, da Eridano a Griselda, da Carlo Magno alla bell'Alda
Tersilla Gatto Chanu
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 317
Una regione ai piedi dei monti, punto d'incontro tra l'area linguistico-culturale transalpina e quella padana, consolidata dalle vicende storiche e da secoli di politica sabauda nella sua individualità, già nettamente definita dalla configurazione morfologica: il Piemonte. La sua gente: un popolo operoso e paziente, coscienzioso e tenace, rispettoso dei principi morali, cauto se non restio nei confronti del nuovo, attaccato alla terra e al lavoro, provato da guerre e calamità naturali, e capace di ritrovare in se stesso la forza per risollevarsi. Alle caratteristiche del Piemonte e dei suoi abitanti riporta la tradizione narrativa popolare, che attinge al profondo pozzo dell'immaginoso in cui sedimentano le fiabe ed i miti di ogni tempo e paese, ma delinea una sua ben definita fisionomia, non solo per la ricchezza di sentimenti che esprime, ma per un'esigenza di concretezza tipicamente montanara e contadina. Spigolando nelle Langhe, nel Monferrato, nelle vallate alpine, Tersilla Gatto Chanu ha riscoperto e ricostruito i miti, le favole, le leggende tramandate dalla memoria popolare, che ai clamorosi eventi e ai celebri personaggi (da Carlo Magno a Giovanna D'Angiò) affianca la spicciola storia locale, fatta di imprese brigantesche, di rivalità fra comuni, di quotidiana vita paesana. Una storia in cui, con tutta naturalezza, si incontrano santi e folletti, diavoli, streghe e fantasmi.
Leggende e racconti popolari della Liguria
Guido Ferraro
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 327
Gente difficile, quella ligure, riservata e diffidente, tanto da essersi attirata accuse proverbiali di rusticità. Ce la rappresentiamo chiusa in un suo tipico, interminabile mugugno, attaccata alle piccole cose concrete, serrata gelosamente nel borgo natio. Questo volume sta a dimostrare il contrario, rendendo giustizia a un patrimonio di tradizioni per troppo tempo ignorato. Questi testi popolari ci rendono al vivo lo spirito schietto e tagliente con il quale da sempre questi uomini scabri e arguti sono abituati ad affrontare l'ambiente difficile che li circonda. Rivivono in questi racconti i piccoli borghi arroccati sui monti dell'entroterra e i paesini nascosti nel grembo delle insenature marine.
La cucina piemontese
Laura Rangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 479
La storia e la tradizione gastronomica del Piemonte sono da secoli divise da una profonda dicotomia: da un lato la cucina poverissima delle vallate alpine, dall'altro quella sfarzosa e ricercata della corte dei Savoia. L'universo della cucina e della gastronomia piemontesi, se sondato cum grano salis, consente di fare scoperte straordinarie. Questo tipo di esplorazione può essere condotta sia in ambito popolare, nei campi, sulle vie dei lavoro, nei quartieri poveri, sia nello splendore mondano di delizie e piatti ricercati. "La cucina piemontese" raccoglie le principali ricette tradizionali del territorio, suddivise per province.