Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La grande guida dei monumenti di Roma. Storia, arte, segreti, leggende, curiosità

La grande guida dei monumenti di Roma. Storia, arte, segreti, leggende, curiosità
Titolo La grande guida dei monumenti di Roma. Storia, arte, segreti, leggende, curiosità
Autore
Collana Tradizioni italiane, 84
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 796
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788854119819
 
14,90

Dire Roma significa automaticamente fare riferimento al suo assetto monumentale, dalle memorie archeologiche alle basiliche paleocristiane, dalle chiese rinascimentali e barocche alle dimore nobiliari, dalle statue alle fontane. Ma Roma monumentale è costituita anche da tutti quegli elementi ambientali che sono certe vie e piazze, antiche e moderne, tra ponti, gallerie e mura; le ville e i giardini, in un'esaltazione del verde tra casali e palazzine; i musei e le gallerie d'arte, tra capolavori di scultura e pittura; i teatri e gli stadi; fino agli infiniti sotterranei, tra catacombe e ipogei. Questa guida pertanto si ripropone di evidenziare la monumentalità di Roma, analizzando i particolari della sua grandezza urbanistica e ricordando anche gli artefici di certe grandiose costruzioni, in primo luogo i mecenati ovvero i committenti (imperatori, papi, nobili famiglie) e naturalmente i suoi realizzatori: gli artisti (architetti, scultori e pittori), gli artigiani e gli operai. In questo senso la guida è una rivisitazione di Roma a vari livelli, artistici, religiosi, folclorici e, perché no?, sentimentali, alla riscoperta di angolature e testimonianze che ci mostrano una città sempre diversa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.