Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia

La fucilazione dell'alpino Ortis

La fucilazione dell'alpino Ortis

Maria Rosa Calderoni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 206

12,40

La portaerei italiana

La portaerei italiana

Achille Rastelli

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 256

17,60

I cannoni di Caporetto. Diario 1917-1918

I cannoni di Caporetto. Diario 1917-1918

Tomaso Gropallo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 200

13,00

La presa di Gorizia

La presa di Gorizia

Tonino Ficalora

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 176

13,00

Fronte russo: c'ero anch'io. Volume Vol. 1

Fronte russo: c'ero anch'io. Volume Vol. 1

Giulio Bedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 600

25,00

Pasubio 1916-1918

Pasubio 1916-1918

Robert Skorpil

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 264

16,00

Il segreto degli alpini

Il segreto degli alpini

Giulio Bedeschi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 254

17,50

Chi ha paura dell'uomo nero?

Chi ha paura dell'uomo nero?

Graziella Fiorentin

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 290

20,00

Corsari in Adriatico. 8-13 settembre 1943

Corsari in Adriatico. 8-13 settembre 1943

Erminio Bagnasco

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 136

Le vicende descritte in questo libro non sono frutto di fantasia. Sono avvenute durante la Seconda guerra mondiale nei confusi giorni dell'armistizio italiano, quando due motosiluranti tedesche, con poco più di quaranta uomini a bordo, lasciarono la base navale di Taranto, dove erano ai lavori, per ritirarsi a Nord. Un trasferimento iniziato apparentemente come se fosse una fuga, ma che si trasformò subito in una lunga serie di azioni insidiose, a danno di britannici e italiani, che ricordano le imprese di corsari d'altri tempi. Al comando di un giovanissimo ufficiale, quelle due piccole unità, tra l'altro con solo una parte dei motori funzionanti, raggiunsero infine Venezia, dopo aver provocato l'affondamento di un incrociatore posamine e di un dragamine inglesi, di un cacciatorpediniere, di due dragamine, di un rimorchiatore e di una cannoniera italiani, oltre ad aver catturato, abbordandole, due navi mercantili. Nella città lagunare, infine, i loro equipaggi svolsero un ruolo determinante nella resa ai tedeschi dei locali contingenti militari italiani, rimasti isolati.
14,00

La grande guerra sul Pasubio 1916-1918

La grande guerra sul Pasubio 1916-1918

Viktor Schemfil

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 290

Gli avvenimenti che si svolsero dal maggio 1916 fino all'armistizio del novembre 1918 trovano in queste pagine una testimonianza storica, ricca, al tempo stesso, di umanità.
19,00

Con me e con gli alpini

Con me e con gli alpini

Piero Jahier

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 144

16,00

Morire giorno per giorno. Gli italiani nei campi di prigionia dell'URSS
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.