Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia

L'agguato di Matapan. 28-29 Marzo 1941

L'agguato di Matapan. 28-29 Marzo 1941

Massimo Zamorani

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 320

18,50

Il violino rifugiato

Il violino rifugiato

Gualtiero Morpurgo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 280

17,00

Il violino liberato

Il violino liberato

Gualtiero Morpurgo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 168

15,00

I lancieri di Novara. Storia di un reggimento di Cavalleria dal Risorgimento al dopoguerra

I lancieri di Novara. Storia di un reggimento di Cavalleria dal Risorgimento al dopoguerra

Giorgio Pugliaro

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 408

Il 24 dicembre 1828 Carlo Felice "per grazia di Dio Re di Sardegna, di Cipro e Gerusalemme" decreta la costituzione di "un nuovo reggimento di Dragoni... il quale porterà il nome di "Dragoni di Piemonte"". È l'atto di nascita del più decorato reggimento di cavalleria italiano, la cui storia è stata ricostruita in questo libro attraverso documenti d'archivio e testimonianze. Dalle guerre di indipendenza alla campagna di Libia e poi ai fronti della Grande Guerra (i Lancieri combatterono nell'epica battaglia di Pozzuolo del Friuli e a Vittorio Veneto) per arrivare fino alla campagna di Russia, nel Secondo conflitto mondiale. Nel Dopoguerra questo reggimento venne trasformato in unità corazzata.
24,00

I giustizieri. 1944, la brigata «Gramsci» tra Umbria e Lazio

I giustizieri. 1944, la brigata «Gramsci» tra Umbria e Lazio

Marcello Marcellini

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 216

Tra l'inverno e la primavera del 1944, la zona dell'Appennino compresa tra le province di Terni e di Rieti vide impegnata la brigata partigiana "Gramsci" contro i reparti tedeschi e della RSI. In questo periodo, e prima dell'arrivo delle forze alleate in lenta e difficile avanzata da sud, esponenti fascisti, o presunti tali, e civili inermi, furono uccisi, non in combattimento. I partigiani riconosciuti responsabili di tali delitti e processati dopo il 1945 vennero tutti assolti perché le loro furono considerate "azioni di guerra o di lotta contro il fascismo" e quindi legittime o da amnistiare, in base alle leggi allora in vigore. L'autore, attraverso un accurato lavoro di ricerca tra documenti ufficiali e testimonianze, ricostruisce alcuni tragici episodi che hanno lasciato traccia negli archivi dei tribunali. Analizzando quanto avvenuto, mette in luce, fra l'altro, come le tesi difensive degli accusati ("erano spie dei nazifascisti... ci è stato ordinato... non ricordo...") abbiano molti elementi in comune con altri processi celebrati in altre regioni d'Italia contro esponenti delle forze partigiane accusati di omicidio, spesso con l'aggravante della crudeltà.
15,00

Storia dell'Associazione Nazionale Alpini. In marcia nel nuovo millennio 1993-2008

Storia dell'Associazione Nazionale Alpini. In marcia nel nuovo millennio 1993-2008

Libro: Libro rilegato

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 228

50,00

«Carissima famiglia... ». La Croce Rossa e le lettere dei prigionieri di guerra milanesi. 1940-1946

«Carissima famiglia... ». La Croce Rossa e le lettere dei prigionieri di guerra milanesi. 1940-1946

Paola Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 436

In occasione del 150° anniversario della Croce Rossa Internazionale (1859-2009), un volume che testimonia l'impegno di questa istituzione nella corrispondenza dei prigionieri di guerra milanesi durante il Secondo conflitto mondiale. Le 150 lettere inedite qui raccolte, sapientemente trascritte e corredate da note biografiche, custodiscono un patrimonio di sentimenti che merita di essere valorizzato: l'amore per la libertà e la giustizia, il rifiuto della violenza, l'attaccamento alla famiglia e ai propri cari, il rispetto degli altri, il valore dell'onestà e del dovere. Sono lettere da e per i campi di prigionia, selezionate per contenuto o provenienza, e ci restituiscono l'intenso scambio di informazioni che il prigioniero tenne con i genitori, con la moglie e con i suoi cari lontani.
22,00

In mare, in terra, in cielo. Vicende di pace e di guerra (1915-1945)

In mare, in terra, in cielo. Vicende di pace e di guerra (1915-1945)

Alfredo Viglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 348

20,00

Comaschi in guerra. Racconti di alpini al fronte

Comaschi in guerra. Racconti di alpini al fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 270

Memorie semplici e commoventi di Alpini che rievocano i tragici fatti delle campagne di Albania e Russia e della prigionia nei campi di lavoro tedeschi. Testimonianze di gente comune, ragazzi del 1919 o del 1921, quasi tutti contadini o artigiani, pastori nati sulle sponde del lago di Como all'ombra delle Prealpi. Gente ruvida, di poche parole, abituata alla fatica del lavoro, che nella follia della guerra ha saputo mantenere saldi i vincoli di amicizia e di solidarietà e che forse proprio per questo è riuscita a sopravvivere e a consegnare alle generazioni future una memoria che appartiene a tutti.
16,00

Trotto, galoppo... Caricat! Storia del raggruppamento truppe a cavallo. Russia 1942-1943

Trotto, galoppo... Caricat! Storia del raggruppamento truppe a cavallo. Russia 1942-1943

Giorgio Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 248

La storia dell'ultima brigata con cui si chiude nella steppa ucraina l'epopea della cavalleria italiana nella Seconda guerra mondiale: uomini e quadrupedi si muovono sullo sfondo di un Paese immenso e sconfinato e combattono con slancio ed entusiasmo. La verità sul contributo dei nostri soldati nell'agosto del 1942, nell'arresto della controffensiva russa e nel successo della prima battaglia difensiva sul Don.
16,00

Cassino. Le battaglie per la Linea Gustav. 12 gennaio-18 maggio 1944
24,00

La rotta insanguinata. Tra mine e siluri nel canale di Sicilia 1943
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.