Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montedit: I gigli

Ignis Melancholia

Ignis Melancholia

Diego Capitano

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2021

pagine: 176

...Se gli ultimi frutti di ogni albero sono i più saporiti, a dir dello storico Seneca, i temi di Diego Capitano rappresentano il miele dell'anima, ragion per cui desidero aggiungere che il poeta è un eletto, perché riesce a riempire il vuoto con quell'intrepida fede che diviene regina della beatitudine espressiva. Tutto ciò è bellissimo, perché egli si eleva nei principi del nucleo delle ispirazioni, nella ricchezza dell'etica e dell'estetica, meditando ascolti, suoni e percezioni cosmiche con quell'innata volontà puramente icastica, come nel caso di questa nuova opera poetica «Ignis Melancholia», o semplicemente "Malinconia di Fuoco"... Gianni Ianuale.
14,00

Poesie

Poesie

Demo Martelli

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2021

pagine: 68

7,00

Tra cumuli di eternità

Tra cumuli di eternità

Sarah Baciocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 64

Nella silloge di poesie, "Tra cumuli di Eternità", di Sarah Baciocchi, emerge chiaramente la necessità di riportare un intenso percorso d'indagine lirica che scandaglia la sofferta dimensione esistenziale e la percezione d'una "prospettiva di vuoto", fortemente sentita, fino a penetrare ogni più labile percezione dell'umano vivere... ...Le evidenze liriche vengono proposte con una versificazione breve, sintetica e scarna, strettamente interessata ad esprimere la pura sostanza della sua poetica: alcun orpello viene concesso come alcun inutile appesantimento viene preso in considerazione... ...Il sigillo lirico della poetessa "Non sono più da nessuna parte/perché sono ovunque/tranne che in me", diventa mera presa d'atto d'una condizione di annullamento del proprio Essere, del dissolvimento d'ogni prospettiva personale, e l'unica presenza reale, che diventa atto liberatorio, è la sostanza stessa della sua poetica fluttuante in una dimensione superiore. (dalla prefazione di Massimo Barile)
14,50

Il lucor ch'immortal si serba

Il lucor ch'immortal si serba

Cristiano Comelli

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 332

Ci sono parole che viaggiano con te. Per sognare devi farle salire a bordo della navicella del tuo cuore. Esse conoscono il segreto della leggerezza e te ne fanno dono. E insegnano anche a te a saper diffondere questa leggerezza fino a toccare, senza accorgersene, l'infinito che regna in te.
15,50

Più zie

Più zie

Lino Pasqualini

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 32

7,50

Tratto dorico, trasformazione monumentale

Tratto dorico, trasformazione monumentale

Lino Pasqualini

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 52

8,00

Tra le cose del giorno

Tra le cose del giorno

Stefano Piubeni

Libro: Copertina rigida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 104

«La poesia dell'autore, tra silenzi e parole d'amore, sogni e speranze, sussurri e magie, proietta nella "infinita armonia dell'esistenza", con la consapevolezza che la vita è anche miscela di "bellezza, dolore e mistero": e la voce del poeta alimenta tale evidenza lirica con la sua parola luminosa.» Massimo Barile.
11,00

Prosie. Affreschi, lampi di genio

Prosie. Affreschi, lampi di genio

Marta Emme

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 200

«Marta Emme offre un mondo lirico, originale e personale, proponendo composizioni che lei stessa definisce "prosie", intensa miscela di poesia e prosa, generando una poetica genuina, sincera e limpida, come a donare il suo universo emozionale, sempre protesa ad esprimere la vocazione lirica, che diventa un "cammino" di rinascita... ... I versi "Son a narrarti/di un cuore d'amore" diventano il sigillo lirico che Marta Emme vuole ardentemente porre alla sua silloge, specchio fedele della sostanza profonda delle sue "prosie", create e rigenerate dalla sua Parola, fortemente sentita nell'animo, sempre intensa, vibrante ed illuminante.» dalla prefazione di Massimo Barile
14,50

Trittico

Trittico

Renzo Piccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 52

«Renzo Piccoli offre la sua visione poetica muovendosi nel dialogo quotidiano d'una rivisitazione lirica dell'universo emozionale, inoltrandosi nel cammino tra "le cose della vita", fino a cercarvi le umane ragioni. La silloge di poesie comprende tre tempi lirici: il primo tempo, dal titolo "Transeat", pone subito in evidenza la lirica vibrante del poeta, costantemente immersa nella materia pulsante, come a scandire il ritmo dell'esistenza, come ad alimentare l'umana percezione, protesa a cercare "l'Uomo nell'Uomo"... ...Nel processo lirico la parola poetica smuove le emozioni, tra realtà e sogno, "fibrillano i sentimenti" nell'intensità di una verità che si innalza sopra un mondo contorto e complesso, che diventa "emblema" ed essenza del vero al cospetto di babeliche questioni. La vita si dispiega nel "battito delle cose", nel percepire una verità che conduce alla considerazione finale, al sigillo lirico: "Il mondo è un libro aperto / immenso dove è tutta / da tracciare la linea / d'un disegno umano".» (dalla prefazione di Massimo Barile)
8,00

Un mondo di poesia. Da Villanterio con il cuore

Un mondo di poesia. Da Villanterio con il cuore

Christian Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 100

10,00

Il sentiero sull'acqua

Il sentiero sull'acqua

Marco Crescenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 52

La silloge di poesie di Marco Crescenzi, dal titolo "Il sentiero sull'acqua", rappresenta un "diario poetico" d'un simbolico viaggio interiore, come scrive il poeta, che proietta in una dimensione di rivelazione metafisica, lambisce luoghi misteriosi e percezioni fluide catturate in una rete immateriale, costantemente alimentate dalla visione lirica del poeta... ...l'armamentario lirico si miscela di frammenti immaginari, di ricordi che si insinuano nella memoria, si inebria di profumi lontani, di parole che hanno funzione simbolica, e tale amalgama di carne e di spirito, di visioni liriche e coscienza, crea un'effervescenza feconda, un'esaltazione irreale protesa ad un rinnovamento interiore fatto di incanti e onde tempestose, di vibrazioni ed evoluzioni, trasfigurazione e purificazione, che conducono al sigillo lirico del poeta: "Sono il mendicante/di una nuova resurrezione". dalla prefazione di Massimo Barile
8,00

Musica nel cuore

Musica nel cuore

Liliana Rocco

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 36

"Nella silloge di poesie, "Musica nel cuore", Liliana Rocco offre in dono le sue parole d'amore, tra vibrazioni e "palpiti soffusi", armonia lirica e dolce malinconia, che ammantano la sua visione poetica e la innalzano ad una dimensione superiore, oltre le dispersioni dell'umano esistere, per rivivere il tempo in cui l'ardore dell'amore soffiava "linfa" nel sangue e tutto era "fiamma"... Il desiderio di Liliana Rocco è che la poesia scenda su di lei, la avvolga per fare in modo che la sua anima "approdi / alle rive del sogno / sulle ali del silenzio": in questa ricercata "profonda solitudine" il pensiero porta alla luce il ricordo, disperso nel tempo della nostalgia dei "giorni felici", mentre le immagini svaniscono e tutto si perde nel silenzio del cuore..." Dalla prefazione di Massimo Barile.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.