Libri di Diego Capitano
Splenica bohème
Diego Capitano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 152
Questa raccolta di poesie, invita a compiere il buon gesto a favore della cultura, l'eccezione di scoprire e conoscere un poeta siciliano, considerato baluardo del lirismo contemporaneo, l'esperienza nel comporre versi, fatica delle stesse avversità della vita. Un oceano dalle isole pietrose, dai cieli ribelli ricchi di sofferti verdi vissuti e di anime non necessariamente nemiche. Uomo non più giovane, veliero ancora in vena di solcare mari di epoche e terre, fino ad approdare nelle regioni del cielo, nutrito dal sole infuocato del Sud e dalla solitudine di labili piogge smagrite. Protagonista d'un destino inclemente, combatte le sue battaglie con l'arma appuntita della penna, maroso turbine che vele alza di pace per le vie del mondo. Silenzio d'ira assordante, pianta di virtù che si erige a emblema d'amore e grida con impeto contro ogni violenza inventata dall'uomo. Poeta di schietta invidualità, lume che sa venerare il bene e la presenza del divino, deplorando, l'effimero, l'ignobile e il malvagio, su ciò che rende marcescente il mondo.
Quodlibet
Diego Capitano
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 128
Qui nell’isola delle favole amare, Capitano scrive i suoi versi, dove si liberano lievi sorrisi al quietarsi delle tempeste. In questo vero Sud, fra grappoli di case dove d’importante oltre l’amore c’è l’arte e la passione di tanti intelletti, che lottano per il bene del mondo e della cultura tutta, pronti ad innalzare più solido l’obelisco della pace nel cuore di ognuno. A Racalmuto (AG) “Paese della Ragione”, nel 1958 nasce Diego Capitano, personaggio eclettico, poeta dal talento non indifferente, nella stessa cittadina che diede i natali illustri allo scrittore Leonardo Sciascia, lì operando risiede.
L'acceso piglio di Erato
Diego Capitano
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2022
pagine: 214
Ignis Melancholia
Diego Capitano
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2021
pagine: 176
...Se gli ultimi frutti di ogni albero sono i più saporiti, a dir dello storico Seneca, i temi di Diego Capitano rappresentano il miele dell'anima, ragion per cui desidero aggiungere che il poeta è un eletto, perché riesce a riempire il vuoto con quell'intrepida fede che diviene regina della beatitudine espressiva. Tutto ciò è bellissimo, perché egli si eleva nei principi del nucleo delle ispirazioni, nella ricchezza dell'etica e dell'estetica, meditando ascolti, suoni e percezioni cosmiche con quell'innata volontà puramente icastica, come nel caso di questa nuova opera poetica «Ignis Melancholia», o semplicemente "Malinconia di Fuoco"... Gianni Ianuale.
Romanza sottovoce
Diego Capitano
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2019
pagine: 118
Diego Capitano offre la sua prosa lirica, profondamente sentita nell'animo, fortemente densa di "silenzi arcani" e atmosfere d'antico canto, che avvolgono l'anima ed innalzano la creazione poetica ad una dimensione superiore. La sua visione lirica illumina le ombre dell'esistere e le antinomie della vita quotidiana, scandagliando nell'imo le molteplici manifestazioni della nostra esistenza, tra metamorfosi e silenzi, false prospettive ed eterno gioco della vita su questo palcoscenico, dove pare dominare il famoso aforisma: "La vita è una commedia e va recitata bene". Nell'opera "Romanza sottovoce" il poeta si proietta in una dimensione interiore che alterna mondo reale e metafisico, ambito onirico e sfera spirituale... Il poeta è ispirato dalla Musa e si inoltra in "sentieri di luce", per "sfamare" la sua anima avida di lirismo esistenziale.
Metamorfica eloquenza. (Quattro chiacchiere contromano)
Diego Capitano
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 186
"Nella presente raccolta poetica, dal titolo “Metamorfica eloquenza”, Diego Capitano offre la sua poesia intima e profondamente percepita nell’animo, costantemente pervasa di evidenze liriche e riflessioni sul significato autentico del nostro vivere, generate dall’universo emozionale del poeta, fino ad immergere il suo cuore in una dimensione superiore..." (Massimo Barile)