Montedit: I gigli
In silenzio ti dirò
Maria Concetta Luppino
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 94
Pensieri sul Tronto
Lucio Postacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 42
"Questa raccolta di poesie «Pensieri sul Tronto» segue relativamente a breve distanza di tempo l'analoga dal titolo fortemente somigliante «Sentieri del Tronto». I luoghi di ispirazione sono gli stessi, e sostanzialmente pure i temi; infatti ho preso sovente spunto passeggiando sull'argine del fiume Tronto nel tratto che da Stella di Monsampolo porta a Pagliare di Spinetoli e viceversa. Inoltre, anche qui i ricordi d'infanzia s'intrecciano con riflessioni sul senso del tempo e della vita".
Consonanze
Benedetto Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 64
"[...] Quella di Benedetto Di Pietro è poesia dell'esistenza e della sua problematicità, innanzitutto; in quanto tale, è: ricerca di senso; volontà di esserci; aspirazione costante a rinnovarsi e ritagliarsi spazi e orizzonti di libertà; tensione etica, scevra da pregiudizi e moralismi. È altresì poesia civile, attenta ad analizzare il rapporto del singolo con la società, con i valori e con la Storia, per stigmatizzarne difetti, omissioni e colpevoli inadeguatezze. Non esita, il poeta, a puntare il dito, a dire pane al pane e, all'occorrenza, a denunciare: le offese degli uomini alla natura; le "fabbriche chiuse"; "la lotta per arrivare a fine mese [...] Di Pietro sa che, per essere adatte a tutti, le parole devono essere restituite alla loro innocenza primigenia, ripulite e maneggiate con parsimonia e saggezza, nel pieno rispetto della loro funzione di veicolo privilegiato per descrivere l'efficacia e, insieme, gli effetti catartici e terapeutici della Verità, della Giustizia e dell'Amore. Dell'Amore, soprattutto, quello autentico. Che è energia riparatrice, vivificatrice e rigeneratrice del singolo, della società e della Storia". (Dal saggio introduttivo di Pasquale Matrone).
L'illusione e le sue spine
Luca Foscale
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 90
Ho avuto lacrime con diverso sapore e sotto il sole molte volte sono morto senza mai morire. Ho vissuto saltando da un interrogativo ad un altro senza mai davvero comprendere, mentre il tempo depositava polvere sui miei giorni. Le stagioni mi hanno invecchiato e così è cambiato lo scenario. Mi sono intossicato di illusioni e la cura la sto pagando cara, ora che anche il mattino ha un altro colore...
La linea gialla
Gualtiero Lelli
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 68
"Con il suo libro "La linea gialla", Gualtiero Lelli offre un serrato dialogo interiore sulle dinamiche esistenziali, spostandosi tra reale e visione surreale, intessendo una trama giocata sul filo di una consapevolezza della propria dimensione e sguardo critico nei confronti del mondo. Nel costante flusso di pensieri trasposti in un poema dell'anima, come scrive il poeta, emergono le continue riflessioni relative al senso della vita e alle molteplici manifestazioni del vivere, osservate nelle loro metamorfosi estreme, seguendo una visione poetica moderna, che riconduce ad una sorta di parallelismo con la beat generation..." Dalla prefazione di Massimo Barile.
Inseguendo Zagara
Dario P. D'Antoni
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 64
"In un gioco di specchi e di identità mi riconosco come comparsa, come elemento del paesaggio in questo poetico peregrinare. È la poesia che si muove per il globo, e noi siamo gli spettatori. È la poesia, come una forza vitale che visita e poi abbandona, vivifica e poi svuota, i luoghi e i popoli che quotidianamente interpretano la loro farsa o tragedia. È la poesia che ha già realizzato l'imbarco per il prossimo volo, che ha già disfatto le valigie ed è uscita dalla camera d'albergo e che da poco ha lasciato le sue orme sulla battigia..." Dalla prefazione di Alessandro Di Pauli.
Elegie istriane
Silvana Ghersetti
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 62
"Nel divenire lirico della silloge «Elegie Istriane» vengono espresse fedelmente la visione poetica e la tensione al recupero della memoria che Silvana Ghersetti, poetessa di origine istrio-veneta, porta nel suo cuore e custodisce nell'animo, sempre attingendo alle "radici indelebili" della sua terra natia, autentica linfa vitale che ha permesso di superare l'amaro cammino nella stagione della diaspora... ...L'autrice, con forte trasporto emozionale, offre l'immagine d'un popolo che viene paragonato a simbolici "erranti senza ali", spogliati dall'identità, come a dover espiare una colpa inesistente, smarriti davanti "all'ignoto destino", costretti ad un "silenzioso andar verso l'ignara sorte"..." (Dalla prefazione di Massimo Barile)
Dettagli. Espressioni, aforismi, stranezze
Roberto Calò
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 98
Il libro si compone di tre diversi "momenti". Il primo è chiamato "Espressioni". È un lungo riflettere veloce che si compone di circa cinquecento brevi pensieri che si riferiscono al mio mondo intimo e culturale. Da qui ho attinto la "materia" per comporre frammenti di punti di vista che, attraverso i contenuti della mia esperienza personale, ma anche tramite il "succo" di vari personaggi famosi, hanno come scopo principale, la comunicazione. E questa si presenta a tratti malinconica e a tratti divertente, provocante e originale. E sempre la comunicazione è l'aspetto del secondo "momento" intitolato "Aforismi" in cui sono presenti delle massime che non hanno la presunzione di ergersi a verità o certezze, bensì desiderano lasciare che il lettore si confronti con esse. Infine il terzo "momento" è chiamato "Stranezze. Ognuno a suo modo".
Suoni e colori
Maria Lucia Faedo, Antonio Fiorito
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 172
Incanto d'amore
Mauro Testoni
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 64
Mauro Testoni, tenace come solo i sardi sanno esser tenaci, scoperto il fascino misterioso della poesia, ha voluto addentrarvisi per gustarne le emozioni, le gioie, le malinconie, le sicurezze, le titubanze. E giorno per giorno, anno per anno, la sua penna si è avventurata sul bianco foglio, alla ricerca di un suo stile e di una meta da seguire, di trasformare in versi prima incerti, ingenui, e poi via via sempre più sicuri e profondi, ciò che il cuore e la mente gli dettano dentro... La fonte di ispirazione principale della poesia di Testoni è l'amore, naturalmente quello per una donna. Una donna che petrarchescamente paragona alla delicatezza di un giglio e alla semplicità di una margherita. Una donna con la freschezza di una rosa e la bellezza di un'orchidea. Una donna ch'è un fiore che non sfiorisce mai. Una donna-poesia... (dalla prefazione di Italo Bonassi)