Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar storia

Il mestiere delle armi. Le forze armate dell'antica Roma

Il mestiere delle armi. Le forze armate dell'antica Roma

Federica Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 384

«Fanno il deserto e lo chiamano pace.» Così lo storico Tacito descrive i legionari di Roma, espressione rapace di uno stato in espansione. In effetti, nell'immaginario collettivo, l'esercito romano rappresenta una compatta, inarrestabile macchina da guerra. Un esempio ineguagliabile di efficienza e disciplina. E lo fu davvero, anche se non fu solo questo. Seguendone l'evoluzione è possibile ripercorrere lo sviluppo dell'intera società romana. Proprio ciò che in questo volume fa Federica Guidi, puntando la lente d'ingrandimento sull'articolazione delle legioni, sulle tecniche di guerra, ma anche su aspetti più quotidiani della vita dei soldati. Per scoprire che le legioni furono lo specchio della grandezza di Roma e della sua straordinaria capacità di includere e integrare l'altro, il diverso.
16,00

Solo

Solo

Riccardo Nencini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 624

Giacomo Matteotti è stato il primo vero antagonista di Mussolini, ed è stato il fantasma che ha aleggiato sul Fascismo per tutta la durata della dittatura. In "Solo" Riccardo Nencini ricostruisce in forma romanzesca – con la precisione dello studioso, la passione dell'uomo politico e la creatività del narratore – la vita di questo grande eroe italiano. Il risultato è un libro di ampio respiro, epico e struggente, che ci restituisce il ritratto emozionante e commosso di una stagione cruciale della nostra storia, e di un personaggio coraggioso e solo, come tutti gli eroi autentici.
17,00

Gli etruschi in Val Padana

Gli etruschi in Val Padana

Valerio Massimo Manfredi, Luigi Malnati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 432

Frutto della competenza di due grandi specialisti a aggiornato alle più recenti scoperte archeologiche, Gli Etruschi in Val Padana è la prima opera organica ed esaustiva che esamina la presenza degli Etruschi fuori dall'Etruria: un punto di riferimento imprescindibile che illumina sulle logiche di espansione e insediamento nel territorio, individua le sfumature delle culture locali, riconosce i rapporti esterni e le vie commerciali, e rintraccia la corrispondenza tra testimonianza delle fonti e i dati archeologici. Destinato a un ampio pubblico, dagli specialisti agli studenti, e corredato da un ricco apparato iconografico, costituisce lo strumento ideale per chiunque voglia approcciare o approfondire una delle culture più affascinanti e misteriose del nostro passato.
14,00

Leningrado. La tragedia di una città assediata 1941-1944

Leningrado. La tragedia di una città assediata 1941-1944

Anna Reid

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 336

L'8 settembre 1941, undici settimane dopo l'inizio dell'Operazione Barbarossa, l'attacco tedesco all'Unione sovietica, Leningrado era circondata dalle truppe nemiche. L'assedio durò due anni e mezzo, nei quali almeno 750.000 civili – un quarto degli abitanti della città – morirono di fame. Questo volume, tanto appassionante nel racconto quanto autorevole e documentato, narra uno degli eventi più tragici del Ventesimo secolo, ricostruendo la vita quotidiana di assediati e assedianti anche grazie alle testimonianze dei protagonisti. Ciò che emerge è la ferocia con cui i tedeschi decisero consapevolmente di affamare Leningrado fino alla resa, ma anche gli errori di calcolo di Hitler, l'incompetenza e la crudeltà dello Stato maggiore russo, gli orrori vissuti dai soldati in prima linea e soprattutto la terribile esistenza nella città assediata: la ricerca incessante di acqua e di qualunque cosa potesse sembrare commestibile; l'abbrutimento emotivo e la disgregazione dei legami familiari e affettivi; episodi di saccheggi, omicidi e cannibalismo, ma anche di straordinario coraggio e abnegazione. In "Leningrado" Anna Reid dà finalmente voce alle centinaia di migliaia di vittime e fa piazza pulita di decenni di propaganda sovietica. Rifacendosi alle fonti dirette rese recentemente disponibili – diari privati, documenti governativi – tenta di rispondere a domande finora insolute: il numero di periti fu responsabilità di Stalin quanto di Hitler? Perché alla fine i tedeschi non presero la città? Cosa impedì il deflagrare dell'anarchia? In quell'inferno, cosa faceva la differenza tra vivere e morire?
16,00

L'orso. Storia di un re decaduto

L'orso. Storia di un re decaduto

Michel Pastoureau

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 372

Ogni cultura, in un certo momento della sua evoluzione, elegge un «re degli animali», quello che non può essere sconfitto da nessuno, e ne fa il protagonista del suo bestiario simbolico. In Europa, il re degli animali è stato a lungo l'orso: ammirato, venerato, considerato come un progenitore o un antenato dell'uomo. Non per nulla la prima statua modellata – la statua di Montespan, risalente a 15-20.000 anni fa – raffigura un orso! Ancora in età carolingia, in gran parte dell'Europa non mediterranea, l'orso era visto come una figura divina, un dio ancestrale il cui culto rimaneva ben radicato. La Chiesa doveva dichiarargli guerra, combatterlo con tutti i mezzi. E ciò fece, finendo per identificarlo con il diavolo tout court . Oltre i confini del Medioevo che con tanta determinazione l'aveva detronizzato, ormai privato di ogni prestigio, l'orso era divenuto una bestia da circo, umiliato e ridicolizzato. Eppure continuava a occupare un posto di primo piano nell'immaginario occidentale. A poco a poco, riapparve come oggetto di sogni e fantasia, fino a prendersi la sua rivincita nel Novecento, quando si è trasformato in un vero e proprio feticcio: l'orsacchiotto di peluche. Il grandioso animale è tornato a essere quello di decine di migliaia di anni fa: un compagno dell'uomo, un suo nume tutelare. Con stile brillante e profonda conoscenza dell'universo immaginifico medievale, Michel Pastoureau indaga tra le pieghe della storia e traccia in queste pagine una vicenda avventurosa, per ricostruire il plurimillenario rapporto tra l'uomo e l'orso, tra natura e cultura.
20,00

Il camorrista. Vita segreta di Raffaele Cutolo

Il camorrista. Vita segreta di Raffaele Cutolo

Giuseppe Marrazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 224

1982. Raffaele Cutolo, il boss creatore della Nuova Camorra Organizzata, viene trasferito al carcere di massima sicurezza dell'Asinara. Sulla nave che lo porta sull'isola, ripercorre la sua intera parabola malavitosa, «il mosaico della sua vita, quella vera, che non ha mai raccontato ai giudici, agli avvocati, ai periti»: dall'infanzia a Ottaviano al primo omicidio, dalla reclusione a Poggioreale alla feroce guerra di camorra che ha insanguinato la Campania negli anni Ottanta, dagli accordi con le altre associazioni criminali alle speculazioni sulla ricostruzione post-terremoto, fino agli oscuri contatti con la politica. Giuseppe Marrazzo, profondo conoscitore del fenomeno camorristico, lascia parlare direttamente il boss, in queste pagine nelle quali la fiction si mescola con la cronaca più nera: un libro già al centro di un acceso dibattito e che Giuseppe Tornatore scelse di adattare al grande schermo nel suo esordio come regista.
12,00

Le mie gioie terribili. Storia della mia vita

Le mie gioie terribili. Storia della mia vita

Enzo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 312

Il fascino dei motori e il sogno di diventare pilota, cullato fin da ragazzino. L'infanzia vissuta in un'Emilia dal sapore guareschiano, tra l'officina del padre carpentiere e le corse; gli anni difficili della guerra, le gare con l'Isotta Fraschini e l'Alfa Romeo. E poi la fondazione, nel 1929, della Scuderia Ferrari, i bombardamenti della fabbrica di Maranello, il debutto in pista nel 1947, i successi, i leggendari piloti, dall'«imprevedibile» Nuvolari al «puntiglioso» Niki Lauda. Fino alla morte del giovanissimo figlio Dino, che renderà per sempre «terribile» ogni sua gioia. Enzo Ferrari racconta aneddoti e sentimenti in questo documento eccezionale per tutti gli appassionati di storia dell'automobilismo (e di storia tout court). Un'autobiografia uscita nei primi anni Sessanta, quando «il Drake» era già l'italiano più famoso al mondo, aggiornata nei due decenni successivi e arricchita dal racconto del figlio Piero che completa con particolari inediti gli ultimi anni di vita del Grande Vecchio: una «confessione spregiudicata» dell'uomo che, con l'auto che tutti hanno sempre sognato, è diventato il simbolo del genio italiano nel mondo.
14,00

Il Volga. Storia del grande fiume russo

Il Volga. Storia del grande fiume russo

Janet M. Hartley

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 444

Se «l'Egitto è un dono del Nilo», secondo la celebre definizione di Erodoto, la Russia è un dono del Volga sembra suggerire Janet M. Hartley in questo corposo saggio: le acque del Volga, nel loro percorso di oltre tremilacinquecento chilometri in mezzo a foreste, steppe e persino deserti, infatti, hanno giocato un ruolo chiave nelle vicende delle popolazioni ora facenti parte della Federazione russa, di volta in volta dividendo o unendo le terre che solcano. Storica frontiera tra la civiltà europea e quella asiatica, il maestoso fiume segna la linea di separazione e di incontro tra Oriente e Occidente: un crogiuolo di culture che rappresenta anche un punto di vista privilegiato e originale per osservare la storia delle genti che gravitano sulle sue sponde. Dal VII secolo al giorno d'oggi, l'autrice segue lo sviluppo del fiume come arteria commerciale e confine strategico, delinea la sua influenza sull'arte e la letteratura russe, così come la funzione nella battaglia di Stalingrado, oggi Volgograd, decisiva per le sorti della Seconda guerra mondiale: un racconto di grande fascino, un'appassionante cavalcata attraverso i secoli e i luoghi che ricostruisce la vita lungo le rive e sulle onde di uno dei più imponenti corsi d'acqua al mondo.
18,00

Anatomia di un assassinio. Storia segreta dell'omicidio Kennedy

Anatomia di un assassinio. Storia segreta dell'omicidio Kennedy

Philip Shenon

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 672

I proiettili che il 22 novembre 1963 assassinarono a Dallas John F. Kennedy colpirono al cuore l'America e sconvolsero il mondo intero. Nel settembre 1964, al termine di dieci mesi di indagini, la commissione governativa istituita per far luce sulla morte di JFK giunse alla conclusione che Lee Harvey Oswald, l'uomo che aveva sparato a Kennedy ed era stato a sua volta ucciso due giorni dopo, era un individuo «disturbato» che aveva agito spinto dal «bisogno di guadagnarsi un posto nella storia» e che l'omicidio non poteva in alcun modo essere l'esito di un complotto ordito da potenze straniere. È andata davvero così? Analizzando i resoconti di quella Commissione il reporter investigativo Philip Shenon ha scoperto una vicenda di insabbiamenti e depistaggi qui raccontata con il ritmo avvincente di una spy story. Tra foto scomparse, lettere distrutte e testimoni messi a tacere, a poco a poco emerge una scioccante verità, destinata a sovvertire tutto ciò che si sa – o si pensava di sapere – dell'omicidio Kennedy.
19,00

Non dire niente. Un caso di omicidio e tradimento nell'Irlanda del Nord

Non dire niente. Un caso di omicidio e tradimento nell'Irlanda del Nord

Patrick Radden Keefe

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 528

Belfast, 1972. Jean McConville, vedova e madre di dieci figli, ha trentotto anni quando, in un tardo pomeriggio di dicembre, una ventina di membri dell'ala estremista dell'IRA irrompe in casa sua e la trascina via sotto gli occhi dei figli. Di lì a poco Jean, accusata di essere una spia dei britannici, viene giustiziata e fatta sparire. Il suo corpo sarà ritrovato, per puro caso, solo nel 2003. L'omicidio McConville è soltanto una delle numerose pagine oscure del feroce conflitto che ha insanguinato l'Irlanda del Nord, noto come i Troubles. Ed è emblematico del clima di paura e omertà di quegli anni. Keefe parte da lì, per raccontare un pezzo di storia recente, una società devastata da una violenta guerriglia che per decenni ha trasformato l'Irlanda, e non solo, in uno spietato campo di battaglia.
14,00

La grande storia degli Sforza. La dinastia che fece grande Milano

La grande storia degli Sforza. La dinastia che fece grande Milano

Carlo Maria Lomartire

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 684

Restando fedele alle date, ai luoghi e ai fatti storici, ma con scrittura gustosa nei dettagli e felicemente narrativa, Carlo Maria Lomartire ci racconta le vicende umane e sentimentali che ruotano intorno ai principali protagonisti della famiglia Sforza: da Francesco, figlio illegittimo di un contadino romagnolo, arrivato a conquistare il ducato di Milano, a Ludovico detto «il Moro», il grande mecenate di Leonardo, fino agli «ultimi duchi», l'inetto Ercole Massimiliano e il brillante Francesco II, morto senza eredi. Attorno ai protagonisti l'autore fa rivivere un'intera epoca, piena di rivolgimenti politici e di trasformazioni sociali: l'età dei Comuni è ormai definitivamente tramontata, il Rinascimento si è affermato con i suoi nuovi valori, la prospettiva degli Stati italiani si allarga sempre più, fino a divenire europea. Se è vero, come ha scritto qualcuno, che «la storia è sempre contemporanea», nelle appassionate e turbolente vicissitudini degli Sforza, nelle spietate lotte tra fazioni, negli intrighi di corte come nelle gesta eroiche degli uomini e delle donne descritte in queste pagine, il lettore potrà ritrovare non poche delle caratteristiche, degli splendori e delle miserie, dei pregi e dei difetti dell'Italia e della Milano di oggi: allora come adesso magnifica e cinica, geniale e crudele. Questo volume contiene i tre saggi – Gli Sforza, Il Moro e Gli ultimi duchi di Milano – che Carlo Maria Lomartire ha dedicato alla dinastia che resse il Ducato di Milano tra il 1450 e il 1535, segnando una stagione indelebile nella storia della città lombarda e di tutta la penisola.
20,00

Spaziocidio. Israele e l'architettura come strumento di controllo

Spaziocidio. Israele e l'architettura come strumento di controllo

Eyal Weizman

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 360

In Palestina il paesaggio e l'ambiente costruito non sono allegorie, rappresentazioni o forme visive delle relazioni di potere, ma il mezzo stesso del potere costituito. L'ambiente non è solo il luogo dove la guerra si svolge, ne è il vero e proprio strumento. Eyal Weizman in questo acclamato saggio svela la relazione tra due tipi di trasformazione: da un lato la violenza spettacolare degli eventi (bombe, uccisioni, missili, bulldozer) che attirano l'attenzione dei media; dall'altro avvenimenti più lenti e consequenziali – la costruzione di edifici, strade, tunnel – non meno aggressivi e devastanti. La colonizzazione, a Gaza, in Cisgiordania, nei Territori, si attua attraverso la modellazione dello spazio, in una costante dialettica di costruzione e distruzione. Se dunque la politica resta impressa nelle forme dello spazio, l'analisi di "Spaziocidio" diventa un contributo importante per capire processi politici e militari lenti ma determinanti, che altrimenti rimarrebbero nascosti. Questa storia dell'occupazione raccontata dal punto di vista dell'ambiente offre quindi la chiave per comprendere la complessità del presente e anticipare le tendenze future. Coltivando persino la speranza, per quanto tenue, che la vitalità e la bellezza della Palestina riesca a resistere ai tentativi di separazione e induca gli attori in gioco ad accettare i valori fondamentali dell'uguaglianza e della condivisione tra due popoli che abitano la stessa terra.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.