Mondadori: Contemporanea
La linea che separa le cose
Davide Calì
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 144
Due treni si incrociano, sui binari di questa storia, due viaggi riecheggiano l'uno nell'altro. Il treno Eurostar con cui Thomas, ormai adulto, torna a casa da Londra, lasciandosi un amore finito alle spalle, e il vecchio treno locale che trent'anni prima aveva portato lui, bambino, dal paesino di Beauvais fino a Parigi, per il suo primo viaggio da solo dopo un altro amore finito, quello tra i suoi genitori. Thomas si interroga sul momento in cui si oltrepassa un confine: quella linea che nella vita segna un prima e un dopo, un distacco, forse irrimediabile, da quelli che eravamo prima che l'infanzia finisse, che l'amore finisse. Prima che scegliessimo la nostra strada. Una linea a volte invisibile, ma inevitabile. Le parole lievi di Davide Calì e le immagini poetiche di Alessandro Baronciani ci accompagnano lungo questa linea, che per ognuno di noi corre sui binari dell'oggi e insieme ripercorre quelli del passato. Età di lettura: da 11 anni.
La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia
Annamaria Frustaci
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 142
Giustizia: che bella parola! Eppure è impronunciabile, in quel paese che dall'alto della collina scambia sguardi con il mare infinito della Calabria. Lara l'ha capito presto, tra gli ulivi del nonno, alle prese con i soprusi del vicino di casa, e sui banchi di scuola, dove a dettare legge sono Totò e i suoi amici. Un giorno, in un edificio abbandonato, Lara e Totò trovano un cagnolino bianco e morbido, che guaisce chiedendo aiuto. È lei a vederlo per prima, eppure il ragazzo reclama prepotentemente il suo diritto di tenere il cucciolo tutto per sé: non ci sta a farselo portare via da quella ragazzina che lo affronta a testa alta, senza paura. Ma Lara ha ormai intuito che il solo modo per sconfiggere la mafia, che serpeggia tra le case e le vie del paese, è guardarla in faccia con onestà e coraggio. Così decide di fare a Totò una proposta che non può rifiutare... Costellata dalle figure straordinarie di Falcone e Borsellino, magistrati vittime della mafia nel 1992, e di Gherardo Colombo, ex magistrato d'ispirazione per la protagonista e per molti, una storia di crescita e riscatto per raccontare ai ragazzi che di fronte alla mafia c'è sempre la possibilità di percorrere una strada diversa. Età di lettura: da 10 anni.
Il mio grido è come un tuono
Taylor Mildred D.
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 303
La vita non è semplice, in una piccola cittadina del Mississippi, se sono gli anni Trenta e la tua pelle è nera. Lo sanno bene Cassie Logan e i suoi fratelli, che tutte le mattine devono farsi un'ora a piedi per raggiungere la scuola, schivando l'autobus dei ragazzi bianchi che li schizza di fango mentre sfreccia veloce sulla strada. E una volta arrivati in classe, i soli libri che possono sperare di usare sono quelli logori, scartati dalle scuole dei bianchi; al negozio vengono serviti per ultimi, e se protestano nessuno li difende. Ogni giorno è una continua lotta contro le umiliazioni e i soprusi, e quando cala il sole voci terribili sugli "uomini della notte" turbano il sonno di Cassie e dei suoi fratelli... La situazione precipita quando la mamma viene licenziata e i loro preziosi terreni, fonte di indipendenza e libertà, vengono messi in serio pericolo. Ma la famiglia Logan è coraggiosa, e il loro cuore è grande: non si arrenderanno finché non verrà fatta giustizia. Nella traduzione di Beatrice Masini, una storia commovente, sempre attuale, sull'importanza di lottare per un mondo migliore, facendo valere i propri diritti contro ogni pregiudizio. Età di lettura: da 10 anni.
Julia e lo squalo
Kiran Millwood Hargrave
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 223
Mi chiamo Julia. Questa è la storia dell'estate in cui persi mia madre e trovai uno squalo più antico degli alberi. Quando il padre deve riparare un vecchio faro su una remota isola delle Shetland, Julia si ritrova a vivere una magica estate, mentre la madre, una biologa marina, si mette sulle tracce del misterioso squalo della Groenlandia. Ben presto la determinazione della madre si trasforma in ossessione e Julia è costretta a esplorare abissi oscuri e profondi. Come un faro che brilla anche nelle notti più buie, l'amicizia con Kin, un bambino del luogo, l'aiuterà a riemergere dal caos e a ritrovare la sua strada. Età di lettura: da 11 anni.
Sognando il gatto
Mario Desiati
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 139
Massafra, Puglia, anni Sessanta. Il cavone, un fiume ormai secco circondato da rocce e caverne, significa casa per tutti i bambini che non hanno un altro posto dove andare. È qui che vive Cicalino, la testa popolata da sogni e fantasie; solo Pepe e Diavolo, i suoi amici, e Spinetta, il suo vero amore, hanno orecchie pronte ad ascoltarlo e il cuore giusto per capirlo. E quando, con il suo affascinante inferno di macchinari e modernità, in paese arriva una troupe cinematografica che girerà un film di Pier Paolo Pasolini, i bambini non possono certo immaginare che a farne parte c'è anche Gatto, l'unico adulto capace di vedere il mondo con i loro occhi. E che insegnerà a Cicalino a essere se stesso. Con una scrittura lieve e poetica, Mario Desiati ci conduce in un mondo rurale ormai dimenticato dove realtà e magia si confondono e ogni cosa - il cinema, la campagna, l'infanzia - è ammantata d'incanto. Un omaggio d'autore, libero e appassionato, alla figura eclettica e senza tempo di Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita. Età di lettura: da 11 anni.
La fisarmonica verde
Andrea Satta
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 107
Anche se si è svegliato alla solita ora, oggi Lao può fare colazione con calma. Non lo aspetta la scuola, ma un lungo viaggio con il padre. La meta è lontana, in Germania, quasi al confine con la Polonia: un campo di concentramento nazista, in cui fu rinchiuso nonno Gavino, tanto tempo fa. Sarà un vero viaggio nella memoria, durante il quale papà Andrea scioglierà la matassa dei ricordi che legano nonno, padre e figlio. Sullo sfondo ci sono la Sardegna degli anni Trenta, storie d'amore e di vendetta, e la Roma del dopoguerra, in cui la vita rifiorisce; in primo piano la Seconda guerra mondiale nel suo momento peggiore. Nonno Gavino, soldato italiano considerato traditore dopo l'8 settembre, viene costretto a salire su un treno e deportato a Lengenfeld. Qui conosce fame, fatica e umiliazione. Di ritorno dal lager, porta con sé una fisarmonica verde e un segreto racchiuso nella sua anima ferita. La storia di un uomo normale, non un eroe, e delle sue scelte coraggiose. Il racconto di un padre al figlio, perché senza memoria non ci può essere futuro. Età di lettura: da 11 anni.
Non c'è un attimo senza un gatto
David Grossman
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 36
"Non c'è un attimo senza un gatto" è la frase che, l'altra notte, un gattino bianco dagli occhi blu ha ripetuto nei sogni di tutti i bambini della classe di Maayan. Perché questo strano sogno in comune? E perché, alla fine, il gattino scappava su un albero? Ma è ovvio: si tratta di un sogno premonitore! Il micio voleva farsi conoscere prima di essere trovato proprio sull'albero vicino alla scuola e adottato da tutta la classe. Età di lettura: da 6 anni.
Galeotto fu 'l libro. Dante nelle parole di tutti i giorni
Mariangela De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 161
Il viaggio nella "Commedia" di Dante non è una semplice passeggiata, è una vera e propria scalata. E per affrontare insieme a lui il percorso infernale che dalla dannazione ci conduce verso la salvezza occorre un certo equipaggiamento: uno zaino leggero ma con dentro tutto quello che serve. Una mappa che ci dica dove siamo, una borraccia di parole chiare e coinvolgenti e una bussola che, attraverso versi così famosi da essere diventati modi di dire ancora vivi nel nostro parlato, ci guidi senza timori. Ed ecco che, con questo "zaino di parole", a cui con un soffio delicato è stata tolta la polvere delle secolari imposizioni scolastiche, riusciamo anche noi a partecipare a tutta la meraviglia che è contenuta in questo poema infinito, scritto settecento anni fa. Un piccolo viaggio dentro il grande viaggio nell'Inferno di Dante, illustrato da Gabriele Pino e illuminato dallo sguardo pieno di stupore di Mariangela De Luca, che, come per magia, ci conduce attraverso i lati più oscuri dell'essere umano, fino a "riveder le stelle". Prefazione di Enrico Galiano. Età di lettura: da 10 anni.
Pane e ciliegie. Israel Kalk, l'uomo che difendeva i bambini ebrei sotto il Fascismo
Anna Sarfatti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 184
Milano, 1939. Israel accompagna il figlio a giocare ai giardini di Porta Venezia. Qui incontra Brigitte e Werner, due bambini magri e coperti da vestiti ormai piccoli per loro: sono profughi ebrei, costretti a sopravvivere come possono nell'Italia della dittatura fascista. Israel li invita subito a fare merenda: sarà la prima di tante altre, con sempre più partecipanti. Nasce così la Mensa dei Bambini, un'istituzione dove sono molteplici le attività pensate per garantire ai bambini un'infanzia dignitosa. Tra i suoi tavoli si intrecciano le vite di tanti ragazzi, come Miriam, che incanta i più piccoli con le sue storie avventurose; Arturo, un virtuoso del violino, e Brigitte che si diverte a ritrarre i suoi amici. Come in una nuova, grande famiglia, che Israel continuerà ad aiutare anche quando i profughi saranno dispersi nei diversi campi di internamento italiani. Un racconto basato sulla storia di Israel Kalk, un uomo coraggioso che a partire da un semplice atto di generosità ha contribuito a salvare la vita di molti bambini e delle loro famiglie. Una vicenda italiana del periodo della Shoah, accompagnata dai delicati disegni di Serena Riglietti. Età di lettura: da 10 anni.
Aspettando il vento
Oskar Kroon
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 295
Quella che Vinga trascorrerà con il nonno sull'isola dove lui abita non è un'estate come tutte le altre. A casa, in città, un equilibrio si è rotto e forse non si ristabilirà mai più: il papà se n'è andato e la mamma non fa che piangere. Ma soprattutto, è Vinga che si sta trasformando, scoprendo per la prima volta che cos'è l'amicizia (e forse anche l'amore). Mentre restaura la piccola barca che il nonno le ha regalato, e con la quale realizzerà il sogno di solcare le onde come una vera marinaia, incontra Rut, una ragazzina della sua età con in testa un grande cappello a tesa larga: Rut ama l'arrampicata e la vita cittadina, Vinga il mare. Rut veste solo di nero, mentre Vinga è tutta colore: non hanno niente in comune, ma insieme impareranno ad affrontare le tempeste, quelle del mare e quelle del cuore. E diventeranno grandi. Attraverso una scrittura vivida e inconfondibile, Oskar Kroon ci fornisce il ritratto di una protagonista stupendamente limpida e intensa, che ci conquista con il suo coraggio di accettarsi e di imparare anche da ciò che non va. Età di lettura: da 10 anni.
Fai qualcosa!
Fabio Geda
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 165
Una città sul mare, la primavera che avanza, la scuola. Questo è il mondo di Matteo, Anita, Zahira e Luca, quattordicenni che, all'improvviso, capiscono che il modo in cui si gestiscono le cose, lì in mensa, a loro proprio non piace: è la plastica, il problema. È troppa, inquina e sembra che a nessuno importi. Così decidono di mettere in piedi una protesta, ma chi avrebbe l'autorità di ascoltarli non muove un dito e, anzi, qualcuno prova a sabotarli, tanto tra i compagni quanto tra gli insegnanti. E poi c'è lei, la professoressa di Storia con una misteriosa cicatrice sulla fronte, che un giorno racconta di quando aveva vent'anni e protestava al G8 di Genova, nel 2001. E se quella cicatrice arrivasse da lì? Forse lei avrà voglia di ascoltarli e di capire quello che, per i ragazzi come loro, conta come non mai: agire subito, perché un altro mondo è ancora possibile. A vent'anni dai fatti di Genova, un romanzo che stimola riflessioni sullo stare al mondo, sull'essere parte di una comunità, sul diventare cittadine e cittadini con diritti e doveri, tra cui quello di interessarsi tanto del pianeta quanto della propria scuola. Età di lettura: da 10 anni.
Oltre le stelle più lontane
Amalia Ercoli Finzi, Elvina Finzi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 113
"Da piccola immaginavo di tracciare delle linee tra una stella e l'altra; sognavo di lanciare lo sguardo al di là dei cieli conosciuti, di andare a caccia di comete..." "Caro diario, da grande voglio essere un ingegnere, come papà, e stare nella stanza dei bottoni, da dove si comanda il mondo." A intrecciarsi sono due voci, quelle di madre e figlia, che, alternandosi, raccontano la storia di una famiglia a partire dagli anni del dopoguerra, in cui erano ancora molte le cose "poco adatte alle ragazze" e tante le donne che stavano ferme, aspettando che qualcuno le salvasse. In quello scenario, una bambina minuta e caparbia, spinta da un'inarrestabile curiosità, decide di dedicare la sua vita allo studio dell'Universo. Il suo esempio diventa un faro da seguire per la figlia Elvina che, in epoca diversa, con metodo e passione, ne percorre le orme nel campo delle scienze. La storia intima e appassionante di Amalia Ercoli Finzi, la Signora delle comete. Una storia tutta al femminile, un invito a seguire il proprio intuito e a brillare come le stelle più luminose. Età di lettura: da 10 anni.