Minerva Edizioni (Bologna): Clessidra
Penne al vetriolo. I grandi giornalisti raccontano la prima Repubblica
Alberto Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2017
pagine: 228
Un viaggio appassionato nella Prima Repubblica attraverso il miglior giornalismo italiano: da Gianna Preda a Fortebraccio, da Guareschi a Longanesi e a Flaiano, da Montanelli a Oriana Fallaci e altri ancora, fino a don Sturzo.
Eravamo in via Solferino. Quarant'anni di vita al Corriere
Vincenzo Sardelli, Giuseppe Gallizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2017
pagine: 288
Quel giornalismo, che trovava in Milano la sua culla, aveva la sua nave ammiraglia nel “Corriere della Sera”, che ha attraversato la storia dell’Italia post-unitaria e, dal 1876 a oggi, ha costituito l’autobiografia di una nazione. Giuseppe Gallizzi esplora le stanze di quella redazione, dove ha vissuto per quarant’anni vedendo sfilare i grandi nomi del giornalismo italiano: Montanelli, Afeltra, Di Bella, Ottone, Biagi, Mieli, De Bortoli. Grandi scrittori, come Buzzati e Montale. In questo libro Gallizzi e Vincenzo Sardelli raccontano un giornale, una redazione, i personaggi che l’hanno frequentata. Ne nasce un moderno e pratico manuale di storia del giornalismo. Ma non solo. Anche riflessioni sul rapporto tra stampa e potere, sulla libertà di informare, su come raggiungere il lettore, destinatario finale della notizia.
Dalla parte dei vinti. Memorie e verità del mio Novecento
Piero Buscaroli
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2017
pagine: 536
A un anno dalla scomparsa del grande intellettuale e musicologo, torna in libreria il volume di successo, ristampa della prima edizione pubblicata da Mondadori (2010), che è stato sempre concepito come la prima parte di un’unica opera che si conclude con "Una nazione in coma". Buscaroli riesce a unire alla scrupolosa e talvolta inedita ricostruzione di fatti decisivi dell’ultimo cinquantennio il ritmo appassionato e mai pretestuoso del feroce pamphlet politico. Che farà discutere.
Sapore marino. Pagine di cucina romagnola in prosa e qualche verso di Marino Moretti
Marino Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 272
Queste pagine riscoprono una nuova sfumatura della scrittura di Marino Moretti, quella che si rivolge all’arte artusiana e alla sua scienza, con i riti e i piatti di una cucina, semplice e ricca insieme, patrimonio dell’identità culturale della sua terra di Romagna. Nonostante la negata gourmandise di chi a tavola si sorprendeva incapace di goderne, apparentemente lontano dall’immagine del romagnolo godereccio e buongustaio, Marino Moretti, puntando sull’essenzialità e sulla sobrietà, fece dell’arte culinaria la metafora di una prosa pulita, raffinata ed elegante. Nelle pietanze più frequentemente proposte dalla pagina morettiana, protagonista è Cesenatico, il paese di mare dove lo scrittore nacque, visse e morì, con tutto il suo sapore di pesce, declinato nelle ricette più tipiche dei pescatori e dei pescivendoli. Non mancano anche cose viste, vissute, memorie di case e pranzi, di viaggi lontani, che Moretti trasforma in «reliquie della memoria».
Potere romagnolo. Uomini e politica. Idee, obiettivi e contraddizioni, di chi guida il cambiamento
Mario Russomanno
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 168
Luci a Scampia
Angelo Pisani
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 192
Angelo Pisani è un avvocato di successo. A quarant'anni le sue cause finiscono spesso in prima pagina per l'importanza dei temi che cura. Eppure, mai sazio di vita, si lancia in un'avventura politica speciale: la presidenza del VIII Municipalità di Napoli. Una delle più famose nel mondo perché, oltre a Piscinola, Marianella e Chiaiano raggruppa il territorio di Scampia. Terra di frontiera per molti, luogo da far conoscere per la sua bellezza e la sua verità per pochi. Tra questi Angelo. Tuffato quasi senza volerlo - in prima battuta era candidato al Vomero ma alcuni giochi politici lo smistano verso le Vele - in una storia nuova, scopre che pregiudizi e cliché fanno più male di droga e pistole. A Scampia e nel resto dell'area esistono problemi reali come malavita e edilizia fatiscente, baraccopoli e assenza di luoghi per la socialità; ma una serie di risorse possono riscattarla. Prima di tutte, la gente. Madri dall'anima immensa, uomini che hanno fatto della dignità e del decoro il senso di una vita di disagi, bimbi con volti accesi. Poi molto verde, campioni dello sport e preti coraggio, artisti e potenzialità, anche turistiche, infinite. Luci, insomma. Come lampi nel buio che una narrazione distorta, utile a qualche casa di produzione cinematografica e alle associazioni che lucrano sulle emergenze, tende a voler spargere su una terra, invece, piena di futuro.
Amarcord Romagna. Breve storia di una regione (e della sua idea) da Giulio Cesare a oggi
Giancarlo Mazzuca, Roberto Balzani
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 248
Ripercorrendo la storia di una regione "immaginaria" unificata dall'amministrazione solo ai tempi del cardinal legato di Ravenna e, più brevemente, dal prefetto napoleonico di Forlì, l'obiettivo degli autori è di stimolare un'opinione pubblica romagnola di massa, al di là dei municipalismi deteriori e delle divisioni della politica. E nello stesso tempo comunicare agli italiani lo strano tentativo, compiuto da un piccolo lembo di Pianura Padana, di compendiare in sé una sorta di storia concentrata della penisola, dai galli a Cesare, da Giustiniano a Dante, da Machiavelli al Risorgimento, da Mussolini alla guerra mondiale. Un dado da brodo delle grandezze e delle miserie italiane. Con quale finalità? Oltre al divertimento intellettuale, oltre a trasformare in storia vera, documentata, tanti luoghi comuni, anche l'ambizione di contribuire a sviluppare la sensibilità per una riforma amministrativa dal basso che potrebbe sconvolgere un quadro secolare, unendo comuni e province e imponendo un nuovo sguardo su quello che siamo stati.
Onorevole? No, grazie avvocato!
Antonio Mazzocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 200
Antonio Mazzocchi, in queste pagine ripercorre le tappe più importanti della sua vita, come avvocato e come politico. Un percorso lungo quasi quarant'anni che lo ha visto protagonista attivo della politica. Non è un libro storico, ma è un libro fatto di storie, che raccontano i grandi cambiamenti politici e sociali per arrivare a quello che l'autore definisce "il peggior clima di antipolitica che si potesse immaginare in questo Paese". L'autore racconta, utilizzando storie della sua vita, il decadimento di certi politici e la connivenza di tanti cittadini, che a quei politici hanno sempre rinnovato la propria preferenza di voto. Un sistema di corruzione bifronte, tenuto in piedi da un pugno di politici, con il sostegno essenziale di tanti semplici cittadini.
L'Italia con gli occhi di Dante. Guida del viaggiatore
Raffaella Cavalieri
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 184
A distanza di oltre settecento anni, l'Italia conserva ancora luoghi, monumenti e città che evocano, all'attento turista, momenti della vita di Dante. Questa guida propone un itinerario attraverso i più suggestivi paesaggi legati al nome del celebre esule ed ai suoi versi eterni, tra Toscana, Marche, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna. Le tappe di questo singolare viaggio in Italia toccano località in cui ancora oggi è possibile trovare traccia del sentimento che ispirò l'opera più divulgata al mondo, la Divina Commedia, da Firenze (ingrata patria) a Verona (lo primo rifugio), da Pisa (dall'orribile torre) a Gradara (alla scoperta degli eterni amanti) fino a Ravenna, dove troviamo le ultime labili orme di Dante Alighieri.
Cesenatico. Processo al calcio. 1965-1971. Il mondo del pallone ai raggi X nella città del grattacielo
Giuliano Musi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 96
A 50 anni dalla prima edizione, il libro racconta tutte le edizioni del Processo riportando gli interventi di molti dei protagonisti e le manifestazioni collaterali che rendevano intense le giornate di dibattito. L'ultima evoluzione ha visto il Processo trasformarsi in un pubblico incontro che non lo ha privato però della vitalità e della importanza che può vantare nel mondo del calcio fin dalla sua nascita.
Milano al mare. Milano Marittima. 100 anni e il racconto di un sogno
Letizia Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 224
Erano gli inizi del '900 quando un gruppo di imprenditori milanesi ipotizzò di edificare sulle rive dell'Adriatico una città giardino per le vacanze estive della buona borghesia meneghina. Da quell'intuizione di lì a poco iniziò a prender corpo quella che sarebbe divenuta una delle più note ed eleganti località di villeggiatura italiane: Milano Marittima. A poco più di un secolo dalla sua fondazione, Letizia Magnani ne ripercorre la storia partendo dalle origini del mito fino ad arrivare ai giorni nostri. Milano al Mare è il racconto di una località di fascino e di quanti hanno contribuito a farla crescere e a darle fama, ricco di testimonianze, di documenti e di riflessioni. Prefazione di Giuliano Pisapia. Postfazione di Giancarlo Mazzuca.
Monnezza di Stato. La Terra dei fuochi nell'Italia dei veleni
Antonio Giordano, Paolo Chiariello
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 184
"Monnezza di Stato" è il testo con cui il giornalista Paolo Chiariello e lo scienziato Antonio Giordano raccontano la realtà della "terra dei fuochi", i disastri ambientali compiuti in una delle regioni più fertili e belle d'Italia, la Campania. I danni incalcolabili provocati dallo sversamento di rifiuti tossici prodotti da imprenditori senza scrupoli, smaltiti dalla camorra con la connivenza di politici corrotti. Un giornalista ed uno scienziato. Due competenze diverse per valutare, ciascuno dal proprio punto di vista, le cause di una catastrofe ambientale senza precedenti e per proporre le possibili soluzioni. Un libro che, nel ripercorrere alcune delle più significative vicende giudiziarie degli ultimi anni, analizza i dati scientifici relativi all'aumento di patologie tumorali e malformazioni congenite, divulgando, in modo semplice e comprensibile una realtà terribilmente complessa. Una battaglia di verità necessaria per conoscere ed invertire la rotta dell'autodistruzione.