Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Musi

I punpir ed Bulaggna. I pompieri di Bologna

I punpir ed Bulaggna. I pompieri di Bologna

Giuliano Musi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2014

pagine: 256

Questa è la storia dei Vigili del Fuoco di Bologna. Avvenimenti e personaggi del mondo dei Pompieri, che ha sempre conquistato però chi ne ha fatto parte: la familiarità imposta dai turni massacranti di 24 ore; la caserma come seconda (e in alcuni casi addirittura prima) casa; i colleghi come amici fraterni con cui costruire il proprio futuro, con cui ci si rapporta in ogni istante e su cui si può contare, specie nei momenti di estrema difficoltà. La famiglia dei Vigili del Fuoco di Bologna, come testimoniano i documenti ufficiali, in oltre 200 anni è cresciuta e si è affermata anche basandosi su un'eccellenza professionale che tutti da tempo le riconoscono, frutto del profondo amore e rispetto che ogni pompiere ha avuto per il Corpo, per i colleghi e per la cittadinanza a cui ha offerto anche la propria vita.
18,00

I pulismani. I 75 anni dei vigili motociclisti di Bologna

I pulismani. I 75 anni dei vigili motociclisti di Bologna

Giuliano Musi, Lorenzo Parma

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 176

Li hanno chiamati in mille modi più o meno caratteristici, a volte discutibili, peggio ancora offensivi (GUB, Barbacan, Gufi, Pulisman) e una certa diffidenza-rispetto della cittadinanza verso il Corpo dei Vigili è sempre esistita. Una diffidenza naturale perché da sempre il controllato non ama il controllore che ha il potere di sanzionarne in qualche modo i comportamenti. Ma con la scolarizzazione obbligatoria che ha raggiunto anche gli strati più bassi della popolazione e un'evoluzione di costumi e modi di vivere, particolarmente accelerata dopo la seconda guerra mondiale, la figura del vigile urbano ha assunto oggi nuovi connotati. In passato non sono mancati neppure periodi di grande affetto (negli anni 50-60 esisteva la tradizione della Befana dei Vigili), con momenti di piena solidarietà quando alcuni agenti hanno perso la vita in servizio e di unità d'intenti come durante il terribile attentato alla stazione di Bologna. Il sentimento che ora balza evidente è di stima, e di consapevolezza che il Corpo non è stato mai inquinato da comportamenti delinquenziali, anche a livello dirigenziale. Bologna dei suoi vigili va fiera e in particolare di quelli del reparto motorizzato, la spina dorsale del gruppo sportivo, che si sono conquistati in gara la fama di piloti imbattibili. Una pubblicazione che va ad integrare la già rilevante saggistica esistente sulla storia del Corpo.
18,00

I glossatori. Giallo a Bologna

I glossatori. Giallo a Bologna

Giuliano Musi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

17,00

Cento storie per 100 anni

Cento storie per 100 anni

Giuliano Musi, Marco Tarozzi, Michael John Lazzari

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 208

Uscito in occasione del centenario del Bologna, il libro ricorda storie ignote di fatti e personaggi che sono alla base dei trionfi e che spesso ne sono stati le fondamenta insostituibili. Dalla nascita della società alla birreria Ronzani passando per le serie di scudetti, le annate di Dall'Ara presidente, fino ai giorni nostri, la vita del Bologna è costellata di dirigenti, giocatori e allenatori che hanno lasciato un'impronta indelebile nelle vicende rossoblu. Stralci di vita agonistica ma soprattutto umana che andavano fissati per sempre perchè la scomparsa dei protagonisti rischiava di relegarli nell'oblio totale. Ricordare queste avventure ai tifosi, alla massa degli appassionati che non hanno avuto la possibilità di conoscerle, è proprio lo scopo del libro che è stato scritto a più mani da tre giornalisti professionisti bolognesi di varia età e percorsi professionali. Molte delle storie raccontate le hanno vissute di persona in tempi diversi; altre le hanno apprese di rimbalzo dopo indiscrezioni uscite dallo spogliatoio; altre ancora, hanno avuto la curiosità e la diligenza di raccoglierle, specialmente quelle degli albori, successe quando non erano ancora nati, registrando mentalmente i racconti di vecchi colleghi. Ne esce un collage di situazioni e personaggi che aiuta a comprendere appieno non solo lo spirito del Bologna che ha pervaso i cento anni della sua esistenza ma offre anche uno spaccato sociale sulla vita della città e dei suoi abitanti.
15,00

Pagotto. Un calcio anche alla morte

Pagotto. Un calcio anche alla morte

Giuliano Musi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 168

15,00

100 anni del Motoclub Ruggeri Bologna. Un secolo a tutto gas

100 anni del Motoclub Ruggeri Bologna. Un secolo a tutto gas

Giuliano Musi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 192

20,00

Bologna canta. Le voci, i musicisti, le sale da ballo

Bologna canta. Le voci, i musicisti, le sale da ballo

Adriano Bacchi Lazzari, Giuliano Musi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2013

pagine: 240

19,50

Max Biaggi. L'ultimo corsaro

Max Biaggi. L'ultimo corsaro

Giuliano Musi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2013

pagine: 236

Con sei titoli mondiali, quattro nella 250 e due in Superbike, conquistati in vent'anni di gare ai massimi livelli, Max Biaggi è stato senza dubbio uno dei migliori piloti italiani di sempre, e soprattutto uno dei pochi che in tempi recenti abbiano vinto guidando moto italiane. Un'integrità fisica eccezionale gli ha consentito di diventare il numero uno della SBK a trentanove anni e di confermarsi addirittura due anni dopo, a dimostrazione che l'età, in alcuni sport, conta fino a un certo punto. Le carte vincenti di Max? La grande esperienza e uno stile di guida pulito ed essenziale, dote innata. A queste vanno aggiunte una grandissima serietà professionale e una metodicità di lavoro quasi maniacale nella messa a punto del mezzo. Questo libro è un viaggio nel pianeta Max: con l'aiuto delle parole di chi lo conosce bene, riviviamo la storia dell'uomo e del pilota, dagli esordi a Vallelunga fino alla scelta competizioni da campione del mondo in carica, al massimo della gloria sportiva, rinunciando a un contratto d'oro con l'Aprilia per dedicarsi totalmente alla famiglia.
16,90

Le ricette dei pescatori. Volume Vol. 2

Le ricette dei pescatori. Volume Vol. 2

Giuliano Musi, Ivan Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2013

pagine: 96

9,90

Donne da corsa. In Formula I, rally, prototipi, Indycar e Nascar, dalle pioniere a Danica Patrick e Michela Cerruti

Donne da corsa. In Formula I, rally, prototipi, Indycar e Nascar, dalle pioniere a Danica Patrick e Michela Cerruti

Michael John Lazzari, Giuliano Musi

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il volume racconta in modo chiaro e sistematico la vita e la carriera sportiva delle donne che hanno partecipato a gare di Formula 1, rally, prototipi, IndyCar, NASCAR, velocità e durata, dalle origini fino ai giorni nostri, con particolare attenzione verso le "pilotesse" italiane come Ada Pace, Maria Teresa de Filippis e Lella Lombardi (l'unica donna a guadagnare punti in un gran premio di Formula 1, nel 1975). Il volume si apre con l'epico racconto del primo viaggio in automobile, quello compiuto da Bertha Benz sulla vettura progettata dal marito, l'inventore Karl Benz, nel 1888. Alle donne recentemente o tuttora impegnate in Formula 1, come María de Villota, Susie Wolff Stoddart, o altre protagoniste come Danica Patrick e Beitske Visser, è dedicata la parte centrale del volume, seguita da una sezione sul rapporto tra le donne e la Formula 1 da un punto di vista fisico-tecnico e nell'opinione di protagonisti come Bernie Ecclestone, Jenson Button e Ron Dennis. Nella sezione sul Rally, ampio spazio è dedicato alla campionessa francese Michèle Mouton e alla pilota e navigatrice italiana Fabrizia Pons.
19,00

Cesenatico. Processo al calcio. 1965-1971. Il mondo del pallone ai raggi X nella città del grattacielo

Cesenatico. Processo al calcio. 1965-1971. Il mondo del pallone ai raggi X nella città del grattacielo

Giuliano Musi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2015

pagine: 96

A 50 anni dalla prima edizione, il libro racconta tutte le edizioni del Processo riportando gli interventi di molti dei protagonisti e le manifestazioni collaterali che rendevano intense le giornate di dibattito. L'ultima evoluzione ha visto il Processo trasformarsi in un pubblico incontro che non lo ha privato però della vitalità e della importanza che può vantare nel mondo del calcio fin dalla sua nascita.
6,90

Al mi líber. Ricordi sportivi di Pietro Genovesi indimenticato campione, capitano e allenatore del Bologna F.C.

Al mi líber. Ricordi sportivi di Pietro Genovesi indimenticato campione, capitano e allenatore del Bologna F.C.

Pietro Genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 160

Nel 2022 saranno i 120 anni dalla nascita di Pietro Genovesi, calciatore e campione del Bologna FC. Per ricordarlo vengono pubblicati gli scritti del suo diario personale, in cui lui stesso annotava i suoi ricordi di calciatore. Dalle sue pagine emerge il carattere di un uomo allegro ma battagliero, amico affettuoso e sincero verso i compagni di squadra. Due scudetti, 1 Mitropa Cup (antesignana della Coppa Campioni), il prestigioso Trofeo di Parigi e dieci partite giocate con la Nazionale. Postfazione di Gian Paolo Rizzoli.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.