Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: I cabiri

Grimorio per scongiurare lo spirito di un luogo. Le formule e il racconto di un patto col diavolo

Grimorio per scongiurare lo spirito di un luogo. Le formule e il racconto di un patto col diavolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2004

pagine: 73

L'anonimo autore del presente manoscritto settecentesco - finora inedito - è un Faust tanto più autentico, quanto non sostenuto dalla penna di un Goethe. Con coinvolgente sincerità, e mescolando inestricabilmente istruzione magica e confessione umana, ci insegna come fare un patto col diavolo, ma non solo. Con tutta la confusione del mortale messo a confronto con realtà trascendenti e incomprensibili, ci racconta anche come egli stesso ne abbia effettivamente stipulato uno.
8,00

Trattatello sulla maniera di scongiurare gli spiriti. Un'antica metafora alchemica sotto forma di esorcismo

Trattatello sulla maniera di scongiurare gli spiriti. Un'antica metafora alchemica sotto forma di esorcismo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2004

pagine: 95

Come accattivarci gli spiriti buoni, come scacciare quelli maligni o bloccare la nostra paura di fronte a quelli mostruosi? Questo Trattatello, composto nel XVIII Secolo e finora inedito, mostra come, nonostante l'affermarsi progressivo della cultura illuminista, le forze del cosmo e della natura fossero ancora sentite da molti come un mistero imperscrutabile. Il trattato stesso, peraltro, la cui stesura originaria risale alla cultura araba medievale, è il punto di incontro di diverse tradizioni l'ermetismo, gli Oracoli Caldaici, l'alchimia - basate su una concezione del mondo fondato sull'armonia tra micro e macrocosmo.
8,00

Le sette tavole dei pianeti. Due scritti di astrologia magica e pitagorica

Le sette tavole dei pianeti. Due scritti di astrologia magica e pitagorica

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2004

pagine: 77

Le tavole dei pianeti si potevano consultare per sapere qualcosa circa l'esito di una malattia, di un affare o di un viaggio, anticipando il futuro. Quali sono queste tavole, a chi risalgono e come servirsene è oggetto del primo scritto. I rimedi più efficaci, e al contempo non improvvisati, che possono agevolare la buona sorte - amuleti, incantesimi e scongiuri - sono invece spiegati nel secondo, composto sotto forma di un'erudita lettera di un padre al figlio. Lo stile dei due scritti testimonia, in pieno XVIII Secolo, la sopravvivenza di una tradizione esoterica di tipo ermetico e magico, in forte contrasto con l'immagine di razionalismo radicale solitamente associata all'età dell'illuminismo.
8,00

La visione smeraldina. Introduzione alla pedagogia immaginale

La visione smeraldina. Introduzione alla pedagogia immaginale

Paolo Mottana

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2004

pagine: 127

La "Visione smeraldina" si manifesta quando si abbandona la postura dominatrice e possessiva dello sguardo ed esso, per sottrazione, diventa capace di riconoscere le impronte della tela di reticolari simpatie che, secondo le teorie ermetiche, attraversa tutte le forme dell'essere. La pedagogia immaginale è la proposta di una prassi teorica orientata a far ritrovare questo legame perduto, facendo perno su un'Imaginatio vera, una facoltà che, per sua natura, secondo la lezione di filosofi come Paracelso e Corbin, allaccia il visibile all'invisibile e trasmuta lo spirituale e il materiale in una nuova feconda congiunzione.
10,00

Venezia inabissata

Venezia inabissata

Nicoletta Salomon

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2004

pagine: 183

Venezia affonda perché resiste all'omologazione di un nuovo impero, politico e culturale "dell'abitare", di cui è la spina nel fianco. È la città dell'individuale, dell'imparagonabile, perciò del non funzionalizzabile in nessuna "rete". La sua agonia è abilmente mascherata come destino di un gioiello-mostro ormai fuori dal tempo. La declinazione politico-estetica di questo libro attraversa attualità, storia, letteratura, paesaggi onirici e autobiografia; accosta al saggio filosofico l'analisi critico-letteraria, la parabola fantastorica, la memoria personale, il disegno di un'utopia non urbanistica, ma di un "abitare politico".
12,00

La trance gelida. Genealogia dell'io e nichilismo in Benn

La trance gelida. Genealogia dell'io e nichilismo in Benn

Maurizio Gracceva

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2004

pagine: 211

Gottfried Benn (1886-1956), è stato un protagonista indiscusso della storia culturale del Novecento e non cessa di stupirci per l'originalità delle sue tesi sul tramonto dell'Occidente. Convinto che "ciò che vive è alcunché di diverso da ciò che pensa", Benn ha cercato di sollevare il velo di Maja delle illusioni, nel tentativo di concepire un modello di vita al di là dell'orizzonte nichilistico. Tale riflessione egli l'ha portata avanti mettendo in gioco le sue notevoli competenze scientifiche e filosofiche, attraverso un' elaborazione saggistica stilisticamente perfetta, ispirata all'ideale "apollineo" della prosa assoluta.
13,00

Al di là del tempo. Percorsi simbolici sull'eterno femminile

Al di là del tempo. Percorsi simbolici sull'eterno femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2004

pagine: 136

Il presente volume indaga il segreto del femminile, inteso non in senso biologico ma come essenza dell'umano. Il femminile si incarna in figure di donna - dee, sante, mistiche, streghe... - che di esso rappresentano e simboleggiano alcuni aspetti, qui approfonditi in maniera interdisciplinare, utilizzando l'analisi linguistica, filologica, mitica e simbolica. Le figure considerate esplicitano l'arcano che del femminile è caratteristico: quell'aspetto nascosto, oscuro e profondo che risiede nell'inconscio di ognuno e che emerge nel suo legame col Sacro, simboleggiato nel saggio di Lavaroni dal mito di Ishtar.
9,00

Retoriche della verità. Stupore ed evento

Retoriche della verità. Stupore ed evento

Adelino Zanini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2003

pagine: 112

La verità è padrona esigente, che legittima i lunghi tormenti del filosofo antico e di quello moderno, del teologo e del poeta, di chi la cerca e di chi pretende di crearla. Ma la verità è ancora attuale? Non è scomparsa dentro la melassa postmoderna e dietro la cortina fumogena dell'onnivisione? Il libro considera alcune delle movenze che il concetto di verità assume; "sorvola" autori quali Agostino, Leopardi, Arendt, Heidegger, Deleuze, dei quali interseca frammenti di pensiero "rubati", per ricavarne un'essenza non "originaria", all'altezza dei tempi e, quindi, all'incrocio tra "vedere", "dire", "rappresentare", "agire".
8,00

Goethe come esploratore dell'anima

Goethe come esploratore dell'anima

Ludwig Klages

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2003

pagine: 109

Apparsa nel 1932, "Goethe come esploratore dell'anima" ben riassume il pensiero di Klages. La poesia del grande letterato tedesco viene infatti utilizzata dall'autore per comprendere in un'unica visione di insieme diverse prospettive filosofiche: una personale ricostruzione dei presupposti teoretici fondamentali della poetica goethiana e dell'apporto che il suo pensiero ha dato alla scoperta di alcune questioni centrali del pensiero psicologico moderno: il concetto di inconscio e di demonico, la questione dell'introspezione, l'analisi dell'impulso, l'interpretazione del carattere.
11,00

Dalla schiuma del mondo. Ierofanie nella via del caduco

Dalla schiuma del mondo. Ierofanie nella via del caduco

Francesco Pullia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2003

pagine: 82

Dalla riflessione su Giordano Bruno, 'testimone dell'infinito', al dibattito sull'immortalità, dal problema dell'ecologia e della possibile armonia tra uomo e mondo fino alla ricerca delle tracce del mitico 'Re del Mondo'. Questi ed altri temi, assai cari alla riflessione filosofica ed esoterica contemporanea, sono svolti da un autore che mostra una conoscenza dei simboli e delle tematiche del pensiero tradizionale.
7,00

Eraclito

Eraclito

Oswald Spengler

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2003

pagine: 120

8,00

Conclusioni ermetiche, magiche e orfiche

Conclusioni ermetiche, magiche e orfiche

Giovanni Pico della Mirandola

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2003

pagine: 109

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.