Marsilio: Libri illustrati
Giovanni Giocondo. Umanista, architetto, antiquario
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 400
The wonders of Florence. Libro pop-up
Dario Cestaro, Franca Lugato
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 12
Architetture contemporanee a Venezia-Contemporary architecture in Venice
Renata Codello
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 160
Questo lavoro, la cui prefazione è affidata a Massimo Cacciari, riconosce nei nuovi interventi di architettura realizzati negli ultimi due decenni a Venezia l'efficacia con cui essi hanno saputo misurarsi con la singolarità "genetica" della città, realtà unica per la sua costruzione fisica e per i suoi caratteri architettonici. I casi presentati, ciascuno con una scheda tecnico-descrittiva e una selezione di immagini, includono opere di riqualificazione urbana, nuovi edifici e nuove infrastrutture, restauri e riusi, come quello esemplare di Punta della Dogana di Tadao Ando, riqualificazioni di aree bonificate, come quelle dove è stato allestito il Parco Scientifico Tecnologico VEGA di Venezia-Marghera.
La tradizione dell'innovazione. L'Expo nella storia, il Veneto nell'Expo
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 112
Sono passati più di 160 anni dalla prima esposizione universale tenutasi nel 1851 a Londra nello stupefacente Crystal Palace. Ne seguirono tante altre, tutte all'insegna della vastità e audacia dei contenitori architettonici, dell'innovazione nelle macchine e nei beni esibiti, dell'eleganza incorporata nei prodotti industriali. Insomma, le esposizioni erano la dimostrazione che un futuro di prosperità, bellezza e pace attendeva l'umanità, grazie all'avanzamento dell'industria, alla diffusione delle arti applicate, al libero commercio internazionale come fattore di comune crescita economica. Le guerre del Novecento eliminarono le illusioni politiche ma confermarono la forza del progresso scientifico e tecnico. Le esposizioni ripresero come luogo di confronto e divertimento, continuando a muovere masse imponenti di visitatori. L'Expo 2015 di Milano ha un contenuto tematico, nutrire il pianeta, che ne restringe la gamma merceologica ma promette ancora di essere un evento di straordinario rilievo. Il volume ripercorre il lungo e mutevole cammino delle esposizioni universali, in particolare nei primi decenni di splendore, analizzando gli eventi sotto tre profili: il loro rapporto con la politica e l'economia (Anna Pellegrino), il loro impatto sull'architettura e le arti applicate (Guido Zucconi), e infine la presenza del Veneto nelle esposizioni a partire dal 1867 (Luigi Contegiacomo e Laura Fasolin).
Le meraviglie di Firenze. Libro pop-up
Dario Cestaro, Franca Lugato
Libro: Cartonato
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 12
Le meraviglie di Firenze, culla del Rinascimento, immersa nell'incantevole paesaggio toscano... Età di lettura: da 6 anni.
Makers of beauty. The philosophy of male footwear according to Santoni
Andrea Guolo
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 224
Paolo Veronese. Itinerari nel Veneto. Ediz. inglese
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 112
Madama Butterfly
Giacomo Puccini
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 72
Il Teatro La Fenice di Venezia prosegue la stagione lirica 2013-2014 con la nuova serie dei libretti di sala, divenuti un agile strumento di consultazione e di divulgazione presso il grande pubblico, grazie anche alle edizioni in lingua inglese e francese e alla grafica accattivante. Questo volume è dedicato alla Madama Butterfly, tragedia giapponese in due atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.
Madama Butterfly. Ediz. inglese
Giacomo Puccini
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 72
Il Teatro La Fenice di Venezia prosegue la stagione lirica 2013-2014 con la nuova serie dei libretti di sala, divenuti un agile strumento di consultazione e di divulgazione presso il grande pubblico, grazie anche alle edizioni in lingua inglese e francese e alla grafica accattivante. Questo volume è dedicato alla Madama Butterfly, tragedia giapponese in due atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.
Madama Butterfly. Ediz. francese
Giacomo Puccini
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 72
Il Teatro La Fenice di Venezia prosegue la stagione lirica 2013-2014 con la nuova serie dei libretti di sala, divenuti un agile strumento di consultazione e di divulgazione presso il grande pubblico, grazie anche alle edizioni in lingua inglese e francese e alla grafica accattivante. Questo volume è dedicato alla Madama Butterfly, tragedia giapponese in due atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.