Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Cataloghi

Venezia, gli Ebrei e l'Europa (1516-2016). Catalogo della mostra (Venezia, 19 giugno-13 novembre 2016)

Venezia, gli Ebrei e l'Europa (1516-2016). Catalogo della mostra (Venezia, 19 giugno-13 novembre 2016)

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 531

La storia del Ghetto di Venezia, la sua crescita, la sua architettura, la vita materiale dei suoi abitanti e le loro relazioni con l'intera città sono l'argomento di questo volume. La ricostruzione del Ghetto nelle sue diverse fasi storiche permetterà di seguire lo sviluppo del quartiere; saranno analizzati gli usi e costumi religiosi ebraici, la straordinaria importanza della stampa ebraica veneziana - la prima in Europa - il contesto culturale, artistico e artigianale, linguistico, familiare, economico. In sintesi, un microcosmo completo e affascinante che si sviluppò e prosperò per oltre quattro secoli all'interno della Serenissima Repubblica.
80,00

Pablo Picasso. Arlequin au miroir. Ediz. italiana e inglese

Pablo Picasso. Arlequin au miroir. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 64

Arlecchino con specchio è una tra le opere più note di Picasso, emblematica del momento classicista della sua lunga carriera, che vide il recupero del realismo, della figura e della tradizione nell'ambito del cosiddetto "ritorno all'ordine", seguito alla fase distruttiva delle avanguardie storiche di cui egli stesso era stato protagonista. Ad avviare il nuovo periodo fu il viaggio in Italia del 1917, a Roma e a Napoli, dove fu attratto tanto dalle pitture di Pompei quanto dalla cultura popolare e in particolare dall'iconografia di Pulcinella.
12,00

Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove. Capolavori tra natura e finzione

Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove. Capolavori tra natura e finzione

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 160

La grazia raffinata della tradizione delle ceramiche di Nove a decoro floreale tra Settecento e Novecento, dimostra come la ceramica abbia saputo nei secoli registrare - con ricchezza e virtuosismo - alcuni tra gli elementi fondamentali dell'arte figurativa, quali l'attenzione verso la natura e la botanica. Questo volume rappresenta un'occasione unica per approfondire e individuare il fil-rouge che segna il percorso culturale da cui è emerso, in questo periodo, il decoro floreale nella ceramica di Nove. La riproduzione realistica di elementi botanici nelle ceramiche delle manifatture novesi ha un suo preciso inizio nella cultura artistica rinascimentale veneta con la pittura del veronese Girolamo Dai Libri (Verona 1474-1555).
22,00

Imagine. Nuove immagini nell'arte italiana (1960-1969). Catalogo della mostra (Venezia, 23 aprile-19 settembre 2016)

Imagine. Nuove immagini nell'arte italiana (1960-1969). Catalogo della mostra (Venezia, 23 aprile-19 settembre 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 286

Nell'Italia degli anni '60, al culmine del miracolo economico, le sperimentazioni artistiche si susseguono e intrecciano con una rapidità e intensità straordinaria: il loro obiettivo comune è uscire dalla disillusione dell'immediato dopoguerra, per costruire un nuovo vocabolario di segni e immagini, che possa restituire il fermento della società e della cultura contemporanea. Alla ricchezza propositiva di questo decennio è dedicato questo volume, secondo uno sguardo e una prospettiva nuovi sull'arte italiana di questi anni. Vengono rappresentati artisti come Franco Angeli, Mario Ceroli, Domenico Gnoli, Giosetta Fioroni, Tano Festa, Fabio Mauri, Francesco lo Savio, Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano.
40,00

Da Lotto a Caravaggio. La collezione e le ricerche di Roberto Longhi. Catalogo della mostra (Novara, 10 aprile-20 luglio 2016)

Da Lotto a Caravaggio. La collezione e le ricerche di Roberto Longhi. Catalogo della mostra (Novara, 10 aprile-20 luglio 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 199

La mostra e il suo catalogo illustrano la collezione e le ricerche di Roberto Longhi attraverso una selezione di dipinti facenti parte della sua raccolta, a cui si aggiungono opere provenienti da alcuni fra i maggiori musei italiani. Nel percorso espositivo, oltre ai capolavori di Lorenzo Lotto e del Caravaggio, spiccano quelli di artisti quali Dosso Dossi, Carlo Saraceni, Valentin de Boulogne, Jusepe de Ribera, Mattia Preti.
30,00

Accrochage. Catalogo della mostra (Venezia, 17 aprile-20 novembre 2016)

Accrochage. Catalogo della mostra (Venezia, 17 aprile-20 novembre 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 343

Il catalogo della mostra che riunisce circa 70 opere della Pinault Collection realizzate da trenta artisti dagli anni sessanta a oggi (Venezia, Punta della Dogana, 17 aprile-20 novembre 2016). Frutto di un gesto minimale e di una ricerca artistica incentrati sul tema del vuoto, i lavori presentati non sono mai stati esposti prima nelle sedi veneziane della collezione. Fabio Mauri, Pier Paolo Calzolari, Sol Le Witt, Charles Ray, Bernd Lohaus, Thomas Schütte, Goshka Macuga, Niele Toroni sono solo alcuni protagonisti di un percorso espositivo che diventa luogo di incontro, di relazioni, di interrogativi e di confronto tra diversi modi di fare arte.
50,00

Restituzioni. Tesori d'arte restaurati 2016. Catalogo della mostra (Milano, 1 aprile-17 luglio 2016)

Restituzioni. Tesori d'arte restaurati 2016. Catalogo della mostra (Milano, 1 aprile-17 luglio 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 183

La diciassettesima edizione del progetto Restituzioni prevede il restauro di circa 140 opere appartenenti al patrimonio artistico del paese, che come d'abitudine spaziano dal XIII al XX secolo. Oltre a confermare il coinvolgimento delle Soprintendenze competenti per le Regioni di Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Napoli, Puglia e Calabria e per i poli museali di Venezia, Firenze e Napoli, questa edizione vede per la prima volta la partecipazione al programma dei territori di Liguria e Firenze-Pistoia-Prato. Si aggiunge inoltre l'apertura verso territori europei di ambito di interesse delle banche straniere del gruppo Intesa Sanpaolo, con il coinvolgimento della Repubblica Slovacca.
18,00

Capolavori ritrovati della collezione Vittorio Cini

Capolavori ritrovati della collezione Vittorio Cini

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il catalogo restituisce, attraverso una trentina di capolavori selezionati, la qualità di una delle raccolte d'arte antica più importanti del secolo scorso, quella di Vittorio Cini, e ci permette di conoscere meglio la figura e il gusto del grande collezionista, che - con l'aiuto di consiglieri illustri come Bernard Berenson, Federico Zeri e Giuseppe Fiocco - si assicurò i nomi più rappresentativi della scuola Veneta, dal Trecento al Settecento.
15,00

Pietro Porcinai a Trivero. Giardini e paesaggio tra pubblico e privato. Ediz. italiana e inglese

Pietro Porcinai a Trivero. Giardini e paesaggio tra pubblico e privato. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 113

Il rapporto tra Pietro Porcinai, la famiglia Zegna e Trivero - sede dell'attività industriale -, è caratterizzato da una costellazione d'interventi che interessano gli spazi dedicati al lavoro, alla vita pubblica e familiare, all'esplorazione di nuovi stili di vita. Il contributo del paesaggista fiorentino attraversa tutte queste dimensioni, con una visione progettuale innovativa e la coscienza di una modernità che fa irruzione nel paesaggio italiano del XX secolo. La ventennale collaborazione tra Porcinai e la famiglia Zegna viene ricostruita attraverso un ricco apparato iconografico, composto da immagini provenienti dall'archivio della Fondazione Zegna, dall'Archivio Porcinai e da collezioni fotografiche d'epoca e contemporanee.
20,00

Liu Xiaodong. Migrazioni-Migrations

Liu Xiaodong. Migrazioni-Migrations

Galansino A

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 112

Liu Xiaodong adotta uno stile pittorico in bilico tra pittura di storia e cronaca del mondo contemporaneo. Momenti apparentemente banali o eventi quotidiani assumono nella sua arte un'epica monumentalità, con le grandi tele che diventano fotogrammi di luoghi del mondo segnati da conflitti o tensioni sociali e umane. All'origine di questo progetto c'è l'interesse dell'artista per la comunità cinese di Prato, la più popolosa d'Italia e una delle più importanti di Europa, ormai arrivata quasi alla terza generazione. Inoltre, accanto ad altri luoghi intorno a Firenze dove la popolazione cinese è più diffusa, l'artista si è confrontato con il paesaggio classico toscano, le colline del Chianti fiorentino e senese.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.