Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marietti 1820: Filosofia

Filosofia e teologia in Tomás de Jesús

Filosofia e teologia in Tomás de Jesús

Elisabetta Zambruno

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2002

pagine: 352

Il volume costituisce una novità assoluta, poiché è il primo studio sul pensiero filosofico e teologico di Tomás de Jesús, carmelitano scalzo spagnolo (1564-1627), autore rimasto sinora immeritatamente sconosciuto agli studiosi, che ha lasciato un'imponente Opera Omnia. Egli fu chiamato a Roma dal Papa e inviato nei Paesi Bassi per rispondere alle tesi dei protestanti con una Censura all'anonima Theologia Deutsch che si stava diffondendo in quell'area. La ricerca di Elisabetta Zambruno getta così nuova luce non solo sul pensiero e l'opera di Tomás de Jesús, ma anche sulle controversie tra cattolici e protestanti nel XVI secolo.
22,00

I problemi della filosofia della storia

I problemi della filosofia della storia

Georg Simmel

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2001

pagine: 196-XXVI

La storia non è fatta da una generica "umanità", ma dagli uomini. Il discorso di Simmel sulla filosofia della storia si impernia sul riconoscimento che più in profondo di strutture impersonali come lo Stato, la cultura e la società vi è la vita di individui e comunità. La questione centrale è quella a lungo dibattuta dallo storicismo tedesco del rapporto scienza-metafisica: si tratta di garantire la loro autonomia reciproca, ma anche di riconoscere la loro connessione, nel senso che dietro i contenuti dell'esperienza vi è sempre l'individuo vivente.
14,46

Introduzione al «Tractatus» di Wittgenstein

Introduzione al «Tractatus» di Wittgenstein

Howard O. Mounce

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 156

17,00

Il valore della vita

Il valore della vita

Friedrich D. Schleiermacher

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 212

Meditando sul tempo che irrimediabilmente fugge, in questo saggio il giovane Schleiermacher è indotto a misurarsi con questioni via via più universali e coinvolgenti che investono l'etica e la cultura, le possibilità umane e la ricerca del piacere, la società e l'individuo, la virtù e la felicità. Facendo perno sull'antico e sempre risorgente problema del valore della vita, l'autore ricapitola una delle indagini più squisitamente filosofiche che la cultura occidentale conosca, in un testo che risulta del tutto congruente con i grandi passaggi d'epoca come quello attuale, in cui l'interrogativo qui agitato risulta non solo inevitabile ma altresì urgente.
23,24

Primi scritti filosofici

Primi scritti filosofici

Simone Weil

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1999

pagine: 260

Gli scritti raccolti in questa antologia fanno parte di una più ampia produzione che risale al periodo degli studi di Simone Weil al liceo Henry IV (1925-1928), nella classe di Alain, e all'Ecole Normale, fino al 1931. Si tratta per lo più di brevi composizioni su temi liberamente scelti e frammenti conservati presso il Fondo Simone Weil della Biblioteca Nazionale di Parigi e rimasti inediti fino al 1988. Attraverso la loro struttura frammentaria è possibile ricostruire una vera e propria concezione filosofica che si configura, inizialmente, come teoria della conoscenza, per rivelarsi, in seguito, come una complessa filosofia del lavoro che comprende l'individuo nella sua determinazione epistemologica, morale, sociale e politica.
19,00

A partire da Nietzsche

A partire da Nietzsche

Carlo Gentili

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1998

pagine: 280

17,50

Saggi su Kierkegaard

Saggi su Kierkegaard

Virgilio Melchiorre

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1998

pagine: 228

Nuova edizione accresciuta
15,49

Soggettività

Soggettività

Joachim Ritter

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1997

pagine: 202

17,56

Ermeneutica e metodica. Studi sulla metodologia del comprendere
18,08

I fenomeni e le parole. La verità finita dell'ermeneutica
22,00

Heidegger e la metafisica

Heidegger e la metafisica

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2018

pagine: XIV-312

Contributi di F. Bianco, H. Ebeling, W. Franzen, J. Greisch, A. Jäger, J.-L. Marion, V. Melchiorre, M. Ruggenini, L. Ruggiu, E. Severino, C. Sini, C. Signa, V. Vitiello.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.