Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcianum Press: Varie

Sciampagna. Lo spumante classico italiano

Sciampagna. Lo spumante classico italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2023

pagine: 248

Che cos’è la Sciampagna? Qual è la sua storia? Quali sono i tratti enografici che la definiscono ancora oggi? Lo spumante italiano da metodo classico indagato in profondità: tra le radici in cui affonda la sua storia. Le sue influenze nel costume e nella società, nel racconto della sua sensorialità specifica. Le capacità di accompagnare il cibo tradizionale e quello della cucina contemporanea. E ancora, i numerosi enogrammi che consegnano al degustare un messaggio irresistibile: la seduzione, di cui l’arte ha subito il fascino. L’eleganza e l’italianità del nostro metodo classico si intersecano nel perlage sottile ma sempre foriero di allegria per una festa senza fine. Coordinamento editoriale di Alice Lupi.
28,00

Venezia «urbe anatomica». Itinerari anatomici a Venezia e la Biblioteca della Scuola Grande di San Marco

Venezia «urbe anatomica». Itinerari anatomici a Venezia e la Biblioteca della Scuola Grande di San Marco

Giovanni Capitanio

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 200

Venezia può vantare l’appellativo di “Urbe anatomica” non solo per aver indotto i medici, con la sua politica sanitaria oculata, allo studio obbligatorio dell’anatomia, ma anche per gli innumerevoli libri di medicina e di anatomia usciti dai torchi tipografici locali, per gli illustri medici e anatomisti veneziani o accademici patavini che hanno qui operato, per i molti luoghi di dissezioni anatomiche disseminati in città come gli ospedali, il teatro anatomico e persino i conventi, le sacrestie, le case private. Questa storia è manifestata prestigiosamente dalle opere (testi, tavole e atlanti) presenti nella Biblioteca della Scuola Grande di San Marco, che è un vero tesoro librario italiano, una delle più importanti biblioteche di storia della medicina del nostro Paese. Il libro è, pertanto, un itinerario anatomico nel tempo di Venezia, ma anche un itinerario nei luoghi della sua memoria anatomica ed infine è un itinerario nei libri custoditi nella raccolta della Scuola marciana che hanno fatto la storia dell’anatomia e dell’iconografia anatomica. Questi percorsi mostrano che Venezia stessa “è un corpo”, anzi “ha un corpo”, tanto che possiamo dire che la Dominante ha costruito fors’anche lo Stato per curare se stessa. Del resto, l’idea olistica dell’unità tra carne e anima è dottrina affermata a Venezia, come si legge da secoli nel ciclo pittorico alessandrino della Scuola Grande di San Marco.
38,00

La scuola in sospeso. Considerazioni, fantasie e ricordi sulla scuola

Gustavo Micheletti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un viaggio nella scuola italiana lungo più di sessant’anni, vissuto prima da studente e poi per 37 anni da docente. Come osserva Bonifazio Mattei nell’introduzione, il libro esplora la scuola come scholé, uno spazio di libertà svincolato dalla logica del risultato immediato, dove il tempo dell’apprendere si intreccia con la crescita personale e la scoperta degli altri. Gustavo Micheletti alterna saggio, racconto ed autobiografia per restituire un’immagine della scuola non solo come preparazione alla vita, ma come esperienza essenziale dell’esistenza stessa. Un luogo in cui si coltiva la bellezza, si conserva memoria dei momenti in cui si è formata la nostra visione del mondo e si apprende tanto l’arte di affrontare le disillusioni quanto quella di condividere ideali e passioni. In questo scenario, l’apprendimento non è solo un processo didattico, ma un’avventura personale e collettiva, una sfida civile che contribuisce alla costruzione di una società più consapevole e umana.
16,90

Gli anni dell'onnipresenza. Un giovane di Azione Cattolica nella Milano di fine ‘900

Gli anni dell'onnipresenza. Un giovane di Azione Cattolica nella Milano di fine ‘900

Giuseppe Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

Questo libro offre un profilo dell’organizzazione dell’Azione Cattolica di Milano alla fine del secolo scorso, a partire dall’esperienza diretta dell’autore nella militanza associativa. Particolare attenzione è dedicata al rapporto con il magistero del Cardinale Carlo Maria Martini, figura centrale in quegli anni per la vita ecclesiale non solo milanese. Un ampio spazio è riservato alla significativa produzione editoriale dell’Azione Cattolica ambrosiana, così come al confronto – talvolta acceso – con il movimento di Comunione e Liberazione, che proprio in quel periodo si affermava con forza, specialmente in Lombardia. Il volume ripercorre anche i momenti di aggregazione più emblematici: dalle vacanze estive alle grandi iniziative organizzate nelle principali città della diocesi. Viene inoltre delineato il profilo spirituale dei giovani di AC, ispirato a una vera e propria “regola di vita”. Infine, si propone un bilancio dell’impegno sociale, politico e missionario dei militanti dell’epoca, in un periodo attraversato da vivaci dibattiti e profondi cambiamenti. Un contesto che la proposta formativa dell’associazione cercava di leggere, interpretare e ricondurre a una visione cristiana del cambiamento – lo stesso cambiamento che oggi continua a interpellarci.
16,90

Credere per vedere. Dal Vangelo alla favela: il sentiero di coscienza di frei Giorgio Callegari

Credere per vedere. Dal Vangelo alla favela: il sentiero di coscienza di frei Giorgio Callegari

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 216

Dalla Venezia del dopoguerra alle favelas brasiliane, la vita di frei Giorgio Callegari è un cammino di fede concreta, intessuto di giustizia, azione e solidarietà. Questo libro racconta la parabola di un frate domenicano che ha attraversato le contraddizioni del Novecento con lo sguardo fisso sul Vangelo e i piedi ben piantati nella storia. Arrestato e torturato dalla dittatura militare brasiliana, Giorgio non ha mai rinunciato al sogno di un mondo più umano. La sua arma? Una fede pensante, un’opzione di liberazione per gli impoveriti, un’opera educativa che vive ancora oggi nella “Colonia Venezia” di Peruíbe (Brasile). Attraverso testimonianze, documenti inediti e riflessioni profonde, questo volume restituisce la forza contagiosa di un uomo che ha creduto nel cambiamento partendo dagli ultimi. Un racconto che interroga il lettore e lo chiama a scegliere da che parte stare. La sua storia non si chiude con questo libro. Al contrario: è nelle mani di chi lo legge, di chi lo ascolta, di chi ha ancora il coraggio di credere – come lui – per poter vedere.
19,00

Innovazione didattica. Tecnologie e strategie per la didattica del futuro

Innovazione didattica. Tecnologie e strategie per la didattica del futuro

Martina Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 216

In un’epoca di grandi trasformazioni, la scuola è chiamata a ripensare il proprio ruolo, adottando strumenti e strategie in grado di rispondere alle sfide del presente e preparare il futuro. Innovazione educativa. Tecnologie e strategie per la didattica del futuro fornisce un’analisi delle potenzialità offerte dalle tecnologie digitali e dalle metodologie innovative, proponendo un modello di educazione inclusivo e consapevole. Dalla Realtà Aumentata all’Intelligenza Artificiale, dalla robotica educativa al game-based learning, il volume esplora come innovazione e tradizione possano convivere, dando forma a un siste- ma educativo capace di valorizzare il pensiero critico, la creatività e il potenziale umano. Un invito a ripensare la didattica non come mera trasmissione di conoscenze, ma come un processo dinamico e tra- sformativo, orientato allo sviluppo di competenze critiche e riflessive, capace di promuovere equità, consapevolezza e sostenibilità all’interno di un sistema educativo in evoluzione.
21,00

Un patriarca per amico. Marco Cè e i laici

Un patriarca per amico. Marco Cè e i laici

Franco Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 168

In occasione del centenario della nascita del card. Marco Cè, il volume intende fare memoria del segno indelebile che egli ha lasciato in molti esponenti della vita pubblica veneziana, credenti e non credenti, laici impegnati a vario titolo nella politica, nell’amministrazione, nella cultura e nell’associazionismo. Il suo modo di tessere relazioni e la sua modalità missionaria di comunicare il Vangelo costituiscono una lezione di stile ecclesiale che non può andare perduta. Questo volume, lungi dall’inseguire qualsiasi ambizione esaustiva o di ricostruzione biografica, si propone come una colletta di memorie personali e quindi soggettive, inedite e in molti passaggi intime, che per la prima volta si svelano pubblicamente. CONTRIBUTI DI: Franco Conte, Andrea Ferrazzi, Luciano Pomoni, Ezio Da Villa, Mara Rumiz, Paolo Bonafè, Delia Murer, Roberto Panciera, Luigino Busatto, Ugo Bergamo, Paolo Costa, Giorgio Orsoni, Gianfranco Bettin, Anna Maria Giannuzzi Miraglia, Ignazio Musu, Maria Paola Miatello Petrovich, Neri Chinellato, Giovanni Castellani, Giuliano Zanon, Rosy Bindi, Serena Nono.
15,00

Il futuro del vetro di Murano. Tratto dal racconto «Il sogno nel cassetto» di Roberta Comin

Il futuro del vetro di Murano. Tratto dal racconto «Il sogno nel cassetto» di Roberta Comin

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 112

“Il futuro del vetro di Murano” nasce con l’intenzione di trasmettere ai ragazzi delle scuole medie veneziane l’amore per il vetro, meraviglioso ed inestimabile, e di scoprirne la storia attraverso le immagini di un fumetto coinvolgente. Seguiamo quindi il piccolo Giovanni (accompagnato dal nonno Michele e dal fantasmagorico Abate Zanetti) alla scoperta del mondo del vetro, in un percorso arricchito da QR code che porteranno il lettore a video, interviste e contenuti extra di approfondimento. Il volume ha lo scopo di far scoprire ai ragazzi la magia della lavorazione del vetro, incoraggiandoli a preservare e continuare questa preziosa tradizione culturale. Il progetto è stato concepito e realizzato dal Circolo Ricreativo Culturale Muranese Aps, in collaborazione con l’Istituto Scolastico Superiore Paritario Abate Zanetti. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Mediterraneità e confini. Educazione, welfare, sostenibilità

Mediterraneità e confini. Educazione, welfare, sostenibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 360

Le migrazioni nel Mediterraneo, nella loro complessità di implicazioni culturali, socio-economiche ed educative, raccolgono alcune delle più importanti sfide del nostro tempo, cui l’Unione Europea non può sottrarsi, che richiedono di essere affrontate alla luce del principio di responsabilità, incrociando la prospettiva dell’inclusione con l’esigenza della sostenibilità. A tal fine, occorre ripensare sul piano educativo gli attuali modelli interpretativi dei flussi migratori, la cui gestione, in assenza del coinvolgimento diretto della ricerca, è stata finora affidata prevalentemente a interventi pubblici o privati individuali, senza una prospettiva di sistema. Il vulnus di tali modelli di “buone pratiche” consiste proprio nella difficoltà di riconoscere in essi un fondamento epistemologico che aiuti non tanto ad arginare il problema come evento contingente, ma a comprenderlo nella sua fenomenicità, ovvero nella radicalità delle sue manifestazioni, la cui genesi è multifattoriale. Il volume promuove una riflessione organica sulla complessa fenomenologia delle migrazioni nel Mediterraneo, oltrepassando logiche di carattere congiunturale ed emergenziale. In questa prospettiva, accoglie contributi di natura pedagogico-educativa focalizzati su riflessioni, esperienze e progettualità inerenti a tre prospettive di fondo: Educazione, Welfare, Sostenibilità. Queste tre dimensioni, nel loro reciproco intersecarsi, costituiscono le direttrici di un modello mediterraneo per l’inclusione dei migranti nel territorio ionico.
26,00

Cattolici al centro

Cattolici al centro

Giorgio Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 264

Come fare uscire dall’irrilevanza politica e culturale l’area cattolica italiana? È, questa, una riflessione centrale che interpella non soltanto l’impegno pubblico dei cattolici ma anche, e soprattutto, la qualità della democrazia italiana. Se il pluralismo politico dei cattolici è un dato largamente e storicamente acquisito, è altrettanto vero che l’assenza della tradizione e del pensiero cattolico popolare e sociale nel nostro paese impoverisce l’intera politica. E questo non solo per una ragione strettamente legata alla storia politica e democratica del nostro paese, ma anche perché il nuovo ed aggressivo bipolarismo italiano non può cancellare una presenza che ha contribuito, sin dal secondo dopoguerra, ad accompagnare e consolidare il cammino della nostra democrazia. Tocca ai cattolici, adesso, che hanno una spiccata vocazione alla politica e all’impegno pubblico, riscoprire le ragioni fondanti di una tradizione che continua ad essere attuale e moderna nonché fortemente contemporanea. Una cultura che si rende necessaria anche per rilanciare quella “politica di centro” che resta una risorsa straordinaria ed indispensabile per la salute del sistema politico italiano.
19,00

Signore insegnaci a pregare! Brevi riflessioni sul «Padre Nostro» con una breve raccolta di preghiere per ogni tempo e situazione

Signore insegnaci a pregare! Brevi riflessioni sul «Padre Nostro» con una breve raccolta di preghiere per ogni tempo e situazione

Luigi Vitturi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 200

“Tu, Signore, ci hai fatti per te e il nostro cuore è inquieto, non ha pace, se non riposa in te” (S. Agostino, Confessioni, I,1). Come il filo lega insieme le perle formando una collana, così la preghiera tiene unite le occupazioni quotidiane dando loro l’unità di cui hanno bisogno: è la “via sicura” per ritrovare il cuore della vita, mettendo Dio al centro. Scopo di queste riflessioni è mostrare la forza e l’efficacia del “parlare” con Dio nella preghiera. Prefazione di Francesco Moraglia.
16,00

Il paese sul lago. Cento e un personaggio in scena

Il paese sul lago. Cento e un personaggio in scena

Adriana Lafranconi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 280

Questo libro nasce dal gioco di rievocazione di momenti delle loro vite e del paese, da parte di due donne. Ed è nello spirito del gioco – nella presentazione della realtà come nel ricorso a uno stile narrativo comico-ironico – che esso si costruisce, fino a diventare per il lettore spazio di divertente riflessione, occasione per rispecchiarsi, invito a recuperare dalla propria memoria episodi del passato, risorsa per conoscere un mondo di cui non si è avuta esperienza diretta. Sono donne e uomini vissuti attorno alla metà del secolo scorso, in un paese di lago – ma che per visione della vita, motivazioni, esperienze, si possono ritrovare in tanti altri luoghi, più o meno vicini, e in altri tempi, più o meno lontani – ad offrire queste opportunità. E sono i richiami alla letteratura, alle canzoni, ai film, perfino alle Scritture, a dare solidità e permanenza al flusso del rievocare, che in questo modo supera i confini di quel tempo e le sponde di quel lago, per interessare l’universo dei lettori. I conflitti e l’amore, i problemi della quotidianità e quelli esistenziali, le trasgressioni e l’etica, la vita in famiglia e quella in altri orizzonti, la nascita e la morte, l’impegno per la vita eterna e il peccato sono i temi affrontati con una lievità capace di dipingere la realtà.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.