Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcianum Press: Varie

Nella nuova epoca. Riflessioni post pandemiche su politica, famiglia e Chiesa

Nella nuova epoca. Riflessioni post pandemiche su politica, famiglia e Chiesa

Luca De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 160

L'attuale pandemia non ha cambiato il mondo, ma ha avuto solo il "merito" di scoperchiare delle problematiche che erano già presenti in società, che gettano le radici negli albori del XX secolo e che ci portano a effettuare una riflessione dal punto di vista sia politico che ecclesiale. Il libro si apre con una riflessione sul '900 avvalendosi del contributo di pensatori quali Martin Heidegger, Romano Guardini e Jacques Ellul. La loro riflessione pone in evidenza il sorgere di quelle problematiche che nel nostro tempo sono divenute grandi problemi, coinvolgendo varie generazioni, sino a raggiungere i nostri giovani. La pandemia ci ha chiusi nei nostri "bunker"; ora che ne stiamo venendo fuori, che tipo di mondo troveremo? Ma, soprattutto, potremmo continuare lo stile di vita precedente? Si aprono così delle piste di riflessione, che l'Autore attinge dal mondo universitario in cui ha lavorato in questi ultimi anni, dalla pastorale svolta in parrocchia e dall'osservazione politica su cui ha riflettuto anche nelle sue precedenti pubblicazioni. È un libro che ci interroga sul futuro che ci aspetta.
16,00

Iniziazione cristiana e comunità. Criteri per una verifica sul campo

Iniziazione cristiana e comunità. Criteri per una verifica sul campo

Alberto Zanetti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 216

Come si istruisce il rapporto tra iniziazione cristiana e Comunità? È ancora possibile fare iniziazione cristiana nel contesto post moderno? E se sì, secondo quali modelli va ricompresa? Quali attenzioni sono dovute oggi per l'elaborazione di un progetto di iniziazione cristiana rivolto ai ragazzi? Quali i soggetti e le esperienze che lo debbono comporre? Queste domande istruiscono la ricerca di alcuni «elementi criteriologici», ricavati dai contributi di teologi, liturgisti e catecheti presenti nel panorama italiano che, mentre aiutano ad evidenziare la complessità dell'iniziazione cristiana, divengono un utile riferimento per attuare una verifica sul campo.
21,00

Il principio di identità. I caratteri biologici e culturali che ci rendono riconoscibili e determinano la nostra evoluzione

Il principio di identità. I caratteri biologici e culturali che ci rendono riconoscibili e determinano la nostra evoluzione

Andrea Castiglione Humani

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 296

L'identità di un vivente coincide con l'informazione che esso possiede: con la sua quantità, e soprattutto con il suo livello di organizzazione. L'informazione non cognitiva corrisponde al livello biologico, esaminato nei capitoli sul codice genetico, sul sistema nervoso centrale e sul sistema immunitario. Mentre l'informazione cognitiva è quella cosciente che presuppone uno psichismo evoluto, e che si manifesta con i modi della cultura. Al contempo, l'identità non è un assetto statico, ma essenzialmente in divenire. In quest'ottica, s'intreccia continuamente con l'evoluzione. La Preistoria è l'età della transizione fra i livelli precognitivo e cognitivo. La periodica estinzione sia di specie viventi in generale, che di etnie antropologiche in particolare, comporta la perdita di interi patrimoni genetici, e poi culturali, e viene rappresentata come il massimo danno. Nel Neolitico il pensiero concreto, utile per la sopravvivenza immediata e per il confronto con l'ambiente, viene integrato dal pensiero astratto: la nuova cornice cognitiva dell'identità degli uomini. I codici dell'informazione biologica sono confrontati con i sistemi del linguaggio, e poi della scrittura e della numerazione; fino ai più moderni strumenti di conoscenza. Viene infine proposto un paragone fra il senso delle esperienze filosofica, estetica ed etica, intesi come il fondamento del vissuto identitario, che è proprio sia della persona che delle collettività.
28,00

Domiciliarità e/o residenzialità per il benessere degli anziani non autosufficienti

Domiciliarità e/o residenzialità per il benessere degli anziani non autosufficienti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 72

L’Italia ha il numero più elevato di persone anziane in Europa, dall’ultimo rapporto 2020 dell’ISTAT si evince che gli ultraottantenni con gravi limitazioni di autonomia nelle attività quotidiane fondamentali e in quelle strumentali sono circa 2,3 milioni. È evidente che le politiche sociali devono con urgenza ripensare l’organizzazione dei servizi per gli anziani e le famiglie, creando ambienti in grado di corrispondere ai bisogni della quotidianità, ma soprattutto ai bisogni affettivo-relazionali degli anziani, al rispetto dei valori dell’età avanzata, mettendo sullo stesso piano le relazioni empatiche e le relazioni di cura. Con il documento “Domiciliarità e/o Residenzialità per il benessere degli anziani non autosufficienti”, l’Associazione culturale InCreaSe intende offrire una riflessione multidisciplinare a partire dall’ipotesi che “domiciliarità e/o residenzialità” sono due soluzioni di un percorso di vita che devono considerarsi intercambiabili a seconda delle esigenze della persona e/o dei caregiver.
10,00

Gocce di leggerezza. Per rinforzare la nostra vita

Gocce di leggerezza. Per rinforzare la nostra vita

Liliana Nardese

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 120

Un libro diverso, uno straordinario percorso da affrontare ascoltando le vibrazioni che arrivano direttamente al cuore nel mettere in pratica i semplici suggerimenti che, pagina dopo pagina, ci portano a scoprire realtà già note dentro di noi ma di cui finora siamo stati inconsapevoli e risvegliano emozioni profonde che, evocate dalle immagini del bambino interiore presenti ad apertura di ogni capitolo, ci permettono di riprendere in mano le redini della nostra vita, di aprirci a nuove situazioni, di riportare la leggerezza nella nostra quotidianità andando oltre le varie forme di paura che ci bloccano e ci autolimitano. È arrivato il momento di passare all’azione. Di non rimandare più a domani ciò che già oggi ci può far ritrovare la gioia di vivere con amore e leggerezza. È questo ciò di cui tutti abbiamo bisogno.
13,00

Tutta un'altra storia. La Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini

Tutta un'altra storia. La Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini

Raffaella Calgaro

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 168

La guerra non è un affare solo militare. Sradica e annulla comunità. Priva dei diritti elementari interi popoli coinvolgendoli in un dramma senza fine. Case distrutte, famiglie smembrate, fughe improvvise. È questa la tragedia umana che attraversa le genti quando la Grande Guerra entra nelle case, devastando i legami familiari e imponendo un allontanamento forzato. Donne, vecchi e bambini, catapultati in prima linea, diventano protagonisti inermi e silenziosi di una fuga dalla violenza alla ricerca della pace. Senza una meta, senza cibo, senza vestiti. Le profughe fuggono dal loro microcosmo, viaggiano in tutte le regioni d’Italia, soffrono, perdono i figli. Il mondo femminile acquisisce un potere decisionale mai avuto prima; l’angelo del focolare scompare per lasciare posto a una donna che ha nelle proprie mani il destino della famiglia. E i bambini, in un tempo che non comprende, né lascia spazio all’infanzia, diventano all’improvviso adulti. La guerra ridefinisce regole e valori, cancella l’identità della gente che abita a ridosso del conflitto. La memoria di questo popolo, semplice e umile, dà finalmente respiro a una narrazione storica accantonata o chiusa nel cassetto per troppo tempo.
16,00

Il primo istituto religioso clericale cinese. La «Congregatio Discipulorum Domini» fondata nel 1927 da Celso Costantini

Il primo istituto religioso clericale cinese. La «Congregatio Discipulorum Domini» fondata nel 1927 da Celso Costantini

Simon Ee Kim Chong, Bruno Fabio Pighin

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 272

La genialità di Celso Costantini, primo delegato apostolico a Pechino (1922-1933), emerge nel 1° capitolo di questo volume, che presenta le sue gesta per la plantatio Ecclesiae e l'inculturazione cristiana in Cina. Una di dette imprese era rimasta finora nell'ombra: la fondazione della Congregatio Discipulorum Domini (CDD), Primo Istituto Religioso Clericale Indigeno, primo, in assoluto, istituto del genere fuori dell'area di antica evangelizzazione. Grazie alla scoperta di documenti inediti negli archivi della Santa Sede e in altri esistenti in Italia, Francia ed Estremo Oriente, quest'opera fa piena luce sull'origine della CDD nella terra di Confucio nel 1927, sulle sue prime Costituzioni del 1931, sui suoi primi passi sotto la guida di religiosi europei fino al 1934 e sulla sua successiva vita autonoma fino al 1939. Il nuovo istituto, osteggiato dai missionari occidentali in Cina, gravato da problemi economici e condizionato dall'invasione giapponese a nord di Pechino, superò tutte le maggiori difficoltà in virtù della paterna sollecitudine del suo Fondatore Celso Costantini, creato cardinale nel 1953, deceduto nel 1958, dichiarato Servo di Dio nel 2016, per il quale è in corso la causa di beatificazione.
27,00

Amore, amicizia, matrimonio

Amore, amicizia, matrimonio

Giovanni Cereti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 160

Amore, amicizia, matrimonio è un lavoro che esce in terza edizione e che ricorda la crescita di ogni persona nell'amore sotto l'influenza della famiglia e delle persone che si prendono cura di lei, per riflettere poi sulle situazioni nelle quali affetto e stima sono ricambiate dando origine a una vera amicizia, e per concludere infine con l'evento centrale nella vita umana, il patto d'amore e d'alleanza che unisce due persone che hanno scelto la persona amica che considerano la più cara e che li accompagnerà per tutto il cammino della loro vita. Una riflessione che si alimenta con i passi della Scrittura sacra a ebrei e cristiani e della grande tradizione umana e cristiana che affrontano questi argomenti. Un lavoro che tiene conto di tutte le difficoltà che si possono incontrare nella situazione attuale, ma che offre anche nuove prospettive per quanto concerne le grandi tematiche che vengono affrontate.
16,00

Schola. Storia. Arte. Charitas a Venezia. Volume Vol. 1

Schola. Storia. Arte. Charitas a Venezia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 128

Custodire, studiare, divulgare un pensiero, una memoria, una concezione sulla triplice stratificazione della Scuola Grande di San Marco: la storia di Venezia; le opere d'arte contenute nella Scuola; i principi, i valori e le testimonianze di storia della charitas. Ogni numero presenterà un argomento che sarà affrontato nella triplice lettura predetta. La rivista è espressione della gestione del Polo Culturale e Museale della Scuola Grande di San Marco ed è accompagnata da un Comitato editoriale di esperti e un Comitato scientifico di studiosi italiani e stranieri. Nel primo numero: L’architrave della carità - Il 25 marzo 421 e le leggende sulle origini di Venezia - Il Platone di San Zanipolo - Il corpo di Cristo sotto la croce - Un umanista domenicano - La visione di lunga durata e la missione di Mechitar di Sebaste - Quando la vaccinazione arrivò a Venezia - Un fil-rouge per la memoria: vita ed opere di Umberto Saraval (1893-1957) - Lepanto 450 anni.
18,00

Colline modellate da vigne e dai loro custodi. I 60 anni della Cantina Sociale Barbera dei sei Castelli

Colline modellate da vigne e dai loro custodi. I 60 anni della Cantina Sociale Barbera dei sei Castelli

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 120

Sorvolando in elicottero il Monferrato si ha la possibilità di vedere un panorama unico dove la natura morfologica si completa con la delicata armonia dei filari delle vigne: la mano dell'uomo ha completato, e completa, la bellezza della natura tanto da poter dire: questo paesaggio è arte! Il volume, nato per festeggiare i sessant'anni della Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli, presenta, nella prima parte, argomenti introduttivi al percorso di vita della cantina, del territorio e della cooperazione. La letteratura sul territorio è ricca di studi di diverse discipline, ma ci si è soffermati in particolare su quella sociologica per sottolineare la relazione uomoterritorio e l'evoluzione avvenuta negli ultimi decenni. Si prende poi in considerazione la cooperazione con le difficoltà e le diffidenze da superare, ma anche i buoni esiti raggiunti quando le persone credono nel mettersi assieme. La seconda parte del volume presenta il percorso dei sessant'anni attraverso la viva voce dei soci. É stato piacevole e interessante, per noi, ascoltare persone che, pur con sacrifici, la fatica e le incertezze che curare le vigne comporta, sono innamorate del loro territorio e del loro lavoro, e scoprire un mondo ricco di umanità genuina come i vini che producono. Contributi di: G. Lazzarini - A. Gamberini - P. Lazzarini - A. Ghignone - E. Gerbi
16,00

Diari fraseschi. Aforismi, massime, sentenze, adagi o motti

Diari fraseschi. Aforismi, massime, sentenze, adagi o motti

Simone Bocchetta

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2021

pagine: 160

Charles Du Bos toccava il suo perielio, il punto più prossimo al Sole, quel giorno radioso quando scrisse la sentenza stratosferica: «la Letteratura è la Vita che si rende consapevole di se stessa, quando nell'anima di un uomo di genio essa raggiunge la sua plenitudine di espressione». Puntualmente accade per Simone Bocchetta in questo suo libro. Un libro popolato da sperimenti alchemici, la cui ricetta rimarrà segreta. Il piombo si trasforma in oro. È questo mistero che ora guida la danza. Ogni scrittore degno del nome pratica le sue furfanterie, rimestolando nel quasi infinito paiolo della lingua. Ma senza avanguardia, in pretta solitudine, col favor della notte, quando tutte le parole sono buie. Il pescatore di perle nere trova etimologie rimaste segrete, strappa il pensiero al "principium firmissimum" di non contraddizione e lo assegna alle ombre della caverna del Principio. (dalla Prefazione di Andrea Gareffi)
15,00

Dilexit Ecclesiam. Servitore della comunione. Scritti in onore di Mons. Massimo Camisasca in occasione del suo 75° genetliaco

Dilexit Ecclesiam. Servitore della comunione. Scritti in onore di Mons. Massimo Camisasca in occasione del suo 75° genetliaco

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2021

pagine: 564

Pensiamo che il lavoro e l'insegnamento di "don Massimo" a servizio della Chiesa, prima come fondatore e superiore della Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo e poi come Vescovo, il suo insegnamento e la sua passione per ogni espressione dell'animo umano, la sua apertura al dialogo e il suo amore per la Verità, costituiscano una preziosa eredità da custodire e alimentare. Gli autori, che impreziosiscono questo testo con i loro scritti e i loro ricordi, sono solo alcuni rappresentanti di una schiera innumerevole di persone la cui vita si è incrociata con quella di Mons. Camisasca e idealmente interpretano anche l'affetto e la vicinanza dei tanti che, per ragioni diverse, non sono potuti entrare nell'elenco.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.