Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Logos: La biblioteca della Ciopi

Matrioska

Matrioska

Dimiter Inkiow

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Matrioska" racconta la storia di un falegname la cui specialità è intagliare bellissime bambole di legno, tutte allegre e variopinte. Un giorno, l'uomo crea una bambola talmente bella che decide di non venderla e la tiene per sé dandole il nome di Matrioska. Una mattina la bambola gli dice di sentirsi triste e sola, e che vorrebbe avere un figlio. Il falegname, incredulo, sulle prime sospetta di aver bevuto troppa vodka ma quando, il giorno dopo, Matrioska gli chiede di nuovo un figlio, al pover'uomo non rimane altra scelta che accontentarla. Così si rimette al lavoro e crea Trioska, la figlia di Matrioska, identica a lei ma più piccola. Matrioska è felicissima, ma poi gli chiede di metterle la figlia nella pancia, così il falegname taglia in due Matrioska e infila Trioska al suo interno; tuttavia, dopo poco, anche Trioska gli chiede un figlio da tenere nella pancia, e anche la figlia di Trioska fa lo stesso... Il povero falegname si vede già condannato per l'eternità a creare bamboline sempre più piccole, ma per fortuna grazie a uno stratagemma riesce a spezzare la catena. L'autore bulgaro Dimiter Inkiow inventa una leggenda divertente e surreale per narrare le origini della matrioska, l'iconica bambola russa composta da una serie di bambole di forma uguale ma dimensioni decrescenti, da inserire l'una nell'altra come scatole cinesi. Allo stesso tempo, il giocattolo tradizionale offre allo scrittore un'occasione per affrontare con tenerezza e semplicità temi come il desiderio di maternità, il dolore del parto e la felicità che si prova dopo aver messo al mondo un figlio. Il testo è accompagnato dalle sgargianti illustrazioni dell'artista bolognese Anna Paolini, in un vero e proprio tripudio di colori, dominato da soffici sfumature di rosa e dai toni intensi del fucsia, del blu cobalto, del rosso carminio e di un brillante giallo-arancione. Linee morbide e motivi floreali caratterizzano i disegni, la cui voluta semplicità rievoca efficacemente lo stile pittorico usato per dipingere le matrioske. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

La frottolite galoppante

La frottolite galoppante

André Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 64

Gli amici di Adrien non vedono l’ora che arrivi martedì. Quel giorno, infatti, potranno conoscere il suo super-zio, nientepopodimeno che Honoré Aubernard, uno degli uomini più ricchi del mondo, diventato miliardario grazie a un giacimento di petrolio scoperto sotto il suo orticello nonché soldato dell’Imperatore Napoleone, distintosi nella battaglia di Marignano contro i Visigoti sbaragliando mille uomini da solo. Una battaglia, ahimè, costatagli un occhio, che per fortuna ha potuto rimpiazzare, essendo miliardario, con un occhio fatto di purissimo diamante. C’è un problema però: Adrien sa bene che suo zio non verrà martedì, e nessun altro giorno della settimana, perché… non esiste! Non è altro che una gigantesca frottola che si è inventato per farsi bello con gli amici. Ma proprio mentre rimugina su come trarsi d’impaccio, ecco che zio Honoré si materializza davanti ai suoi occhi sostenendo di essere stato lui a inventarsi il nipote! André Bouchard mette in scena una commedia ricca di gag per invitarci a riflettere sulle bugie che spesso i bambini, ma anche gli adulti, tendono a raccontare per apparire più interessanti, per trarsi d’impaccio o semplicemente per liberare la propria fantasia. Ma le bugie, si sa, hanno le gambe corte, anche se a volte non è poi così male lasciarle correre un po’. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il genio dei bigodini

Il genio dei bigodini

André Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

Colto da improvvisa follia, un Papà parrucchiere comincia a fare acconciature strampalate con strumenti improbabili. Sarà l’inizio di una straordinaria carriera. Una sera Papà Gilberto si mette a letto in smoking, con la testa schiumosa di shampoo e l’ombrello in mano: non c’è dubbio, è proprio diventato matto. E il mattino dopo le cose rischiano di mettersi davvero male: Papà, infatti, fa il parrucchiere e quando nel salone entra Madama Robina de’ Vattelapeschis chiedendo la consueta acconciatura dà sfogo al suo estro facendole lo shampoo con la varechina, tingendole i capelli con l’inchiostro e la vernice per il legno, pettinandola con il rastrello e con la spazzola per scarpe… senza dimenticare gli strumenti tradizionali e due o tre bigodini! Quando la nobildonna si guarda allo specchio, caccia un urlo terrificante. Per fortuna Mamma riesce a convincerla della bellezza del Nuovo Taglio e ben presto la notizia si diffonde… Una rocambolesca avventura che si prende garbatamente gioco dei concetti di genio e originalità nel mondo dell’arte e della moda senza rinunciare a lanciare qualche stoccata alla vanità delle classi agiate. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Lucia

Lucia

Roger Olmos

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Lucia è una bambina cieca e ogni mattina parte per un viaggio meraviglioso, destinazione scuola! È mattina e Lucia si alza presto per andare a scuola. Si lava i denti, fa colazione, indossa la giacca ed esce. Sale sull’autobus, timbra il biglietto e trova un posto per sedersi. Ma lei non è come gli altri bambini: appena i suoi piedi si staccano da terra, Lucia parte per un viaggio straordinario! Bizzarre creature alla guida di velivoli variopinti la trasportano in altalena attraverso una città piena di suoni, colori ed emozioni. Lungo il cammino incontra un gigantesco rinoceronte e strani signori: quello educato con la bella voce, quello anziano dal profumo démodé, quello che ha mangiato pesante, quello che sembra una ciminiera ambulante… Quante altre cose meravigliose accadranno prima che arrivi in classe? Lucia è cieca e vive in un mondo fatto di percezioni tattili, odori e suoni, e anche colori (perché la fantasia è colorata!). Un mondo in cui tutto prende forma e si ritrasforma, liberamente. Il libro, realizzato in collaborazione con CBM Italia ETS, si propone di aprire una finestra sulla disabilità e la diversità, e creare empatia a partire dal principio di inclusione, per imparare a guardare il mondo con altri occhi. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. #logosedizioni sostiene la mission e i progetti di CBM Italia ETS anche grazie a questa pubblicazione. È possibile sostenere i loro progetti con una donazione. Tutte le informazioni su www.cbmitalia.org. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Santuari di animali liberi

Santuari di animali liberi

Sara D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

In Italia esiste una Rete di Santuari di Animali Liberi, luoghi dove vengono accolti gli animali cosiddetti da reddito – cioè tutti gli animali allevati per produrre alimenti, indumenti o per scopi agricoli – sottratti alla triste esistenza di violenza e sfruttamento a cui l’industria e l’egoismo umano li aveva destinati. Qui, ai rifugiati viene donata una seconda vita all’insegna della cura, del riconoscimento dell’individualità di ciascuno e, soprattutto, della libertà. I santuari non sono quindi soltanto una casa e un rifugio, ma veri e propri avamposti di resistenza, dove si sperimentano nuovi modelli, si rifiuta ogni rapporto gerarchico e si lavora per creare una società più giusta, basata sul rispetto di tutte le creature, riconosciute come persone, non cose. In questo libro, Sara d’Angelo, fondatrice e presidente di Vitadacani ODS e della Rete dei Santuari di Animali Liberi, oltre che organizzatrice del MiVeg, con passione e competenza ci spiega quali sono i requisiti per aprire e gestire un Santuario, oltre a raccontarci le storie di alcuni dei rifugiati del Santuario porcikomodi a Magnago, in provincia di Milano, come quella delle caprette Trixi e Fata Confetto con un grave problema di deambulazione; quella di Stellazero, la maialina vittima degli esperimenti in un laboratorio; oppure quella dei Cilavengers, i maialini nati liberi dopo che le madri erano scampate al loro destino in un allevamento abusivo a Cilavegna, nel pavese. Storie dolorose e commoventi, ma anche meravigliosamente romantiche e ottimiste. I Santuari si sostengono grazie al lavoro quotidiano dei volontari, alle donazioni dei sostenitori e alle attività che organizzano per raccogliere i fondi necessari a mantenere i propri ospiti. E così, parte del ricavato della vendita di questo libro andrà a sostegno del Santuario porcikomodi di Vitadacani. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Kiki e Rosalia

Kiki e Rosalia

Ronan Badel

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

Rosalia è un’anziana signora che, da quando suo marito è morto, vive da sola e se ne sta tutto il giorno seduta in poltrona a guardare il meteo sperando nel bel tempo. Un giorno suo figlio le porta un cagnolino dal sorriso contagioso, Rosalia scoppia a ridere e decide di chiamarlo Kiki. Ora la televisione non serve più e neppure il meteo. Kiki ride continuamente, con la pioggia o con il sole, e anche Rosalia è sempre allegra, proprio come una volta. Col passare del tempo, Rosalia invecchiando rimpicciolisce e Kiki invece diventa un bel cagnone. Combina un sacco di guai ma a Rosalia non importa. Importa invece ai vicini che un bel giorno firmano una petizione per farlo sloggiare. Ora i due amici non ridono più: Kiki viene adottato da una nuova famiglia e Rosalia finisce in una casa di riposo. Entrambi sentono la mancanza l’uno dell’altra. Riusciranno a ritrovarsi? Una storia tenera e divertente sulla vecchiaia e sull’amicizia. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Tutti uguali in famiglia!

Tutti uguali in famiglia!

Lawrence Schimel

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 32

Un albo illustrato sull’adozione e sull’amore. Kwame è triste perché è l’unico della sua famiglia a non portare gli occhiali. I genitori e il fratello provano a rasserenarlo spiegandogli che non ne ha bisogno perché ci vede perfettamente, ma lui vuole essere come loro. Così, la mamma e il papà lo portano in un negozio di ottica, dove finalmente Kwame sceglie un paio di occhiali rossi fiammanti perfetti per lui. Per giorni non se ne separa mai, arrivando a dimenticare di toglierli prima di andare a letto, ma una mattina, al risveglio, trova una sorpresa che gli fa capire quanto è importante per i suoi cari. Una tenera storia illustrata sull’accoglienza in una famiglia adottiva, in cui la difficoltà di sentirsi accettati viene esplorata con garbo e leggerezza. Il testo agile di Lawrence Schimel si accompagna alle illustrazioni dai colori vividi e pastosi di Israel Barrón, per dimostrarci che l’amore non vede differenze e che a volte un piccolo gesto può dire più di tante parole. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Il cavalier Ideale

Il cavalier Ideale

Pascal Brissy

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Un’avventura che gioca con i personaggi delle fiabe per sorridere insieme della mania di perfezionismo. C’era una volta un reame in cui tutto era perfetto: il cielo era sempre azzurro e gli uccellini cinguettavano tutto il giorno. In quel Paese viveva un cavaliere di nome Ideale che si annoiava parecchio ed era ansioso di avventure. Un giorno suo padre il re decise che doveva fidanzarsi, così Ideale partì alla ricerca della principessa perfetta. Ma trovarla era letteralmente un’impresa: tra mangiatrici compulsive di mele, belle ronfanti nel bosco e altre fanciulle dalle bizzarre abitudini (tipo dormire sui ceci), Ideale era sempre più scoraggiato. Finché un giorno, in una locanda, sentì parlare di una principessa da liberare, dal promettente nome di Carolin Perfetta... Una buffa avventura che rimescola giocosamente i codici e i personaggi delle fiabe per sorridere della mania del perfezionismo. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Il re che valeva 4,50€

Il re che valeva 4,50€

André Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

Un divertente racconto dell’assurdo per riflettere su temi cruciali quali la felicità, l’uguaglianza, la vanità e i rapporti di forza tra le persone. Un giorno, il signor Marcello trova al supermercato una corona in vendita a soli 4,50€. Sicuro di fare un affarone, la indossa e, al momento di pagare, inaugura subito i suoi regali privilegi saltando la fila alla cassa. Arrivato a casa, assiso sulla poltrona del soggiorno, tiene il suo primo discorso reale a moglie e figli e, indicando le borse della spesa ai suoi piedi, li esorta a preparare un banchetto per festeggiare l’inizio del suo regno. L’indomani, il sovrano si reca in ufficio dove ordina ai colleghi di chiamarlo ‘Sire’ o ‘Maestà’ e di servirlo lavorando al posto suo. Ma il suo dominio verrà presto messo in crisi dal sopraggiungere di nuovi sconti al supermercato… In questo albo illustrato, André Bouchard esprime al meglio la sua vena umoristica mettendo in scena una serie di situazioni da teatro dell’assurdo, per incoraggiare grandi e piccini a interrogarsi su temi quali i rapporti di forza tra le persone, la felicità, l’uguaglianza, la vanità e i meccanismi della società dei consumi. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Il brutto anatrocoso

Il brutto anatrocoso

Marie-Sabine Roger

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

Una giocosa riscrittura in rima del Brutto Anatroccolo per riflettere sul bullismo e imparare a valorizzare l’unicità di ciascuno. L’anatra Giuseppina Colloverde è molto orgogliosa della sua covata: cinque uova perfettamente ovali e quasi identiche, se non fosse per alcune macchiette. Quand’ecco che un’improvvisa folata di vento le sparpaglia ovunque insieme alle uova di tante altre mamme, anatre, oche, galline, pavonesse… Cercandole per tutto il giorno, Giuseppina riesce a ritrovarle tutte e si addormenta stanca e soddisfatta. Al mattino, però, si accorge che c’è un uovo in più nella sua covata! È innegabile che sia diverso dagli altri ma non fa nulla… lei gli vorrà bene lo stesso. Sfortunatamente gli altri anatroccoli non la pensano così e prendono in giro il fratellino grosso e goffo chiamandolo beffardamente ‘Anatrocoso’. Crescendo, il piccolo rimane diverso dagli altri ed è sempre più triste. Finché un giorno le cose cambiano e i fratelli e la sorella smetteranno di ridere. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Il lupo con gli stivali

Il lupo con gli stivali

El Hematocrítico

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 72

Lupetto e i suoi amici sono fan sfegatati del Gatto con gli Stivali, e Lupo Cattivo ne approfitta per fare affari d’oro… Gli affari alla sartoria di Lupo Cattivo non vanno a gonfie vele: gli animali del bosco indossano sempre gli stessi abiti o addirittura vanno in giro nudi. Ancora una volta sarà Lupetto a dare allo zio un’idea geniale confessandogli che lui e i suoi amichetti sono grandi ammiratori del Gatto con gli Stivali. Per di più il nipotino pubblicizza involontariamente l’attività dello zio indossando abiti e gadget legati al personaggio. I guadagni della sartoria subiscono una vertiginosa impennata e anche lo stesso Gatto si lascia convincere a partecipare all’impresa. Ma quali saranno le conseguenze per i piccoli del bosco? Lupetto riuscirà a divertirsi ancora con i suoi amici? El Hematocrítico e Alberto Vázquez affrontano il tema del consumismo con una nuova avventura della famiglia Cattivo: alle prese con il mondo degli affari, Lupetto e Lupo Cattivo scoprono quanto possa essere emozionante comprare ciò che si desidera e aumentare i guadagni della propria attività, ma anche quanto diventi difficile sentirsi soddisfatti, riconoscendo il valore e l’autenticità delle cose semplici. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Paura

Paura

Graciela Beatriz Cabal

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 40

Una storia per chi ha paura di tutto e non sa di possedere un grande coraggio. Si può avere paura di tutto, ma proprio tutto: del buio, dei rumori forti, delle persone alte o di quelle basse? A quanto pare sì, come ci dimostra il protagonista della nostra storia, un bambino terrorizzato da qualsiasi cosa. Per curarlo, la mamma decide addirittura di portarlo dal dottore. Tuttavia, né lo sciroppo contro la paura né i rimproveri del papà né tantomeno le prese in giro dello zio sembrano aiutarlo. Ormai ogni speranza è persa, finché un giorno, durante un’uscita in piazza con la mamma, l’incontro con un cane randagio sembra offrirgli una cura inaspettata. Questo racconto affronta il tema della paura dei bambini e mette in luce i loro sforzi per fronteggiarla e superarla, spesso involontariamente ostacolati dai goffi tentativi degli adulti. Saranno la forza dell’amicizia e la capacità di provare empatia a rendere questa missione meno complicata del previsto. Le ansie e le paure del piccolo protagonista prendono vita tra le pagine grazie alle illustrazioni di Giulia Pintus che, ancora una volta, abbraccia con delicatezza lo stile inconfondibile di Cabal nel rappresentare il mondo interiore dei bambini. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.