Logos: La biblioteca della Ciopi
Grillina Violina trova casa
Janosch
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 36
Per tutta l’estate Grillina Violina ha deliziato gli altri animali con la sua musica ed è stata talmente impegnata da non pensare a prepararsi per l’inverno. Così, all’arrivo del freddo, si ritrova senza nulla da mangiare e senza una casa, e arranca nella neve con il suo vestitino leggero perché non ha avuto neanche il tempo di procurarsi dei vestiti pesanti e farsi un bel paio di guanti a maglia. Prova quindi a chiedere ospitalità agli altri animali ma sia Cervo Volante sia Topo rifiutano sdegnati. Alla fine, Talpa accetta con calore la sua richiesta di aiuto e Grillina Violina si trasferisce nel suo ampio interrato riscaldato da una bella stufa. Sarà l’inizio di un bellissimo periodo per i due nuovi amici. La storia risponde idealmente alla morale della celebre favola di Esopo La cicala e la formica. Se a qualcuno la formica è sembrata troppo dura, potrà tirare un sospiro di sollievo. Certo, il lavoro produttivo è importante, ma ci sono anche tante altre cose da apprezzare, come la musica e le altre arti. Questo delizioso albo illustrato ci ricorda che ognuno di noi può dare un contributo prezioso alla collettività e ci fa riflettere sul valore dell’accoglienza e della solidarietà. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 4 anni.
Alfred non ama la moda
André Bouchard
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 40
Alfred proprio non la sopporta, la moda. Invece, nel suo gregge tutti si adeguano alla tendenza dell’anno. Lui è soddisfatto del suo vello riccioluto ma per gli altri è fuori moda, è proprio out! Stanco di essere continuamente deriso, Alfred aguzza l’ingegno e crea un macchinario che gli permette di realizzare un capo davvero originale grazie al quale diventa lo stilista più apprezzato del Paese. Ma non è questo il suo vero scopo... Con questa storia, André Bouchard parodia l’ossessione di chi segue la moda senza farsi domande, principalmente per non sentirsi escluso. L’autore sottolinea l’importanza di essere sé stessi, rispettando il prossimo e apprezzando l’unicità di ognuno. Le buffe illustrazioni ad acquerello delle pecore modaiole, in campagna e in città, strapperanno sicuramente più di un sorriso. Età di lettura: da 4 anni.
Agente Riccioli d'oro
El Hematocrítico
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 56
Nel bosco delle fiabe gli abitanti sembrano tutti degli sprovveduti: vanno a passeggiare lasciando la minestra a bollire sul fuoco, non chiudono le porte a chiave e acquistano senza pensarci i prodotti di venditori sospetti. Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio! Lo sa bene Riccioli d’Oro, che grazie alla sua curiosità riesce a salvare molte situazioni dal disastro. Cosa avrebbero fatto Papà e Mamma Orso se la sedia di Orsetto si fosse rotta con lui sopra? E se Biancaneve avesse accettato le mele della strega cattiva sarebbe ancora fra noi? Per fortuna c’è Riccioli d’Oro a risolvere i crimini prima ancora che vengano commessi! Dopo aver raccontato le vicende della famiglia Cattivo, El Hematocrítico e Alberto Vázquez tornano nel bosco incantato per darci una nuova prospettiva sulla storia di Riccioli d’Oro, una riscrittura ironica che trasforma uno dei personaggi più amati delle fiabe in una vera e propria eroina! Età di lettura: da 4 anni.
Il pozzo dei desideri
Lawrence Schimel
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 40
Marco è un bambino dotato di una fervida immaginazione. Per questo, quando durante una passeggiata nel bosco si imbatte in un nuovo sentiero pensa subito che potrebbe condurre a un castello. La stradina porta invece a una radura con al centro un pozzo: un pozzo dei desideri. Marco non se lo fa ripetere due volte, lancia una monetina ed esprime un desiderio, ma il pozzo gliela restituisce senza che accada altro. Dopo due tentativi, Marco sospira sconsolato che sarebbe bello avere un amico con cui condividere questa strana avventura, ed ecco che un rospo gigantesco salta sul bordo del pozzo. Sarà lui il nuovo amico? Il desiderio è stato esaudito? Lawrence Schimel ama calare elementi tipici della fiaba e del fantastico nella realtà quotidiana, creando effetti misteriosi e a tratti buffi, mentre le illustrazioni di Israel Barrón, giocate su una palette di rossi, arancioni e verdi accesi, accentuano la sensazione di trovarsi a metà fra realtà e magia grazie alla scelta di ambientazioni quasi astratte. Una fiaba moderna con un finale a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
Quando le galline avranno i denti
André Bouchard
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 48
Come ogni sera, il papà racconta a Tonino una storia della buona notte. Stavolta la protagonista è una gallina di città di nome Colette, che come ogni mattina si sveglia con il canto del gallo, fa colazione, si lava i denti… “Le galline non hanno i denti!” lo interrompe Tonino, e il papà spiega che si tratta di una storia, dove si è liberi di immaginare quello che si vuole. Ma Tonino non è d’accordo, così la gallina risparmia il tempo per lavarsi i denti ed esce di casa per prendere l’autobus e andare al lavoro in uno stabilimento dove per dodici ore filate deporrà un uovo al minuto. Tornata a casa la sera, si siede sul divano ad ascoltare musica e a leggere un libro. “Alt! Ma cosa stai dicendo? Le galline non sanno mica leggere!” obietta di nuovo Tonino. Così la gallina guarda la televisione e poi si addormenta sognando di volare sopra la città, sfiorando le nuvole, lontana dalla fabbrica di uova e dalle sue preoccupazioni. Ma la giornata che la attende l’indomani non sarà affatto facile… Con un divertente racconto accompagnato dalle sue tipiche illustrazioni umoristiche, André Bouchard riesce a comunicare con leggerezza una critica all’attuale stile di vita e alle condizioni di lavoro nei contesti urbani, invitando i lettori a trovare il coraggio di seguire i propri sogni. Età di lettura: da 4 anni.
Buongiorno piccola maialina
Janosch
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 48
Un giorno Piccolo Tigre incontra Piccola Maialina, che gli chiede dove stia andando di bello. Piccolo Tigre le dice che va nel bosco a raccogliere i funghi che Piccolo Orso cucinerà per cena. Piccola Maialina chiede se può unirsi a lui e i due si incamminano insieme. Arrivati nel bosco, Piccolo Tigre vuole mettersi al lavoro ma Piccola Maialina lo convince a giocare un po'. Il tempo passa veloce divertendosi, così alla fine della giornata non c'è nemmeno un fungo nel cesto di Piccolo Tigre e Piccolo Orso cucina di nuovo cavolfiore e patate dell'orto. Il giorno dopo tocca a Piccolo Orso andare a pescare al fiume e Piccolo Tigre deve spazzare, raccogliere le patate nell'orto e apparecchiare la tavola. Ma arriva di nuovo Piccola Maialina e lo invita a nuotare. E così via, giorno dopo giorno, finché Tigre dimentica persino di tornare a casa... Età di lettura: da 4 anni.
La scimmia e lo spaventapasseri
Pierre Senges
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 96
In una notte d’inverno gelida e ventosa, la scimmia Fricandò girovaga alla ricerca di un rifugio. Scorgendo un castello, suona la campanella e chiede ospitalità ma il terribile marchese di Zabaione la scaccia in malo modo. Ormai rassegnata a dormire all’aperto, si imbatte in uno spaventapasseri e si prepara a trascorrere la notte al riparo del suo cappello e del suo vecchio cappotto di lana. Ma a un tratto lo spaventapasseri le rivolge la parola (no, non è stregato, la verità è più semplice). Superato l’iniziale sgomento, Fricandò si dispone ad ascoltare i consigli che il suo nuovo amico gli elargisce nella forma delle favole di La Fontaine. Seguendone la morale, la scimmia riesce a entrare nel castello ma non è tipo che si accontenta e l’amico spaventapasseri sarà pronto a raccontargli ogni volta la favola giusta per realizzare i suoi desideri… Età di lettura: da 6 anni.
Il pomeriggio di una fata
André Bouchard
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 40
Un pomeriggio, Alice va al parco con l’amica Ginevra per provare il suo nuovo costume da fata. Si concentra per bene, punta la bacchetta verso una sedia e… miracolo! riesce a trasformarla in una zucca! Comincia quindi a sbizzarrirsi con tante altre magie, una più incredibile dell’altra, finché trasforma Ginevra in un rospo! È davvero un brutto guaio per la piccola apprendista fata, che le prova tutte per restituire all’amica il suo aspetto. Alla fine, si rassegna a portare la bambina, o meglio il rospo, a casa dalla sua mamma. Età di lettura: da 4 anni.
Emilio Orso Verde e la sua banda
Janosch
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 40
Nella vecchia casa nel bosco abitano Emilio Orso Verde, Rudi Dell'Alberobello e Dolli Oca Cenerina. Emilio è il capo della piccola combriccola, che vive felice nella bella zona residenziale, a sei chilometri dalla città. Ma un giorno accade qualcosa di brutto. Mentre prepara la colazione per tutti, Rudi si accorge che l'acqua che esce dal rubinetto in cucina puzza. E non si può bere l'acqua che puzza, né tantomeno la si può usare per fare il tè o la zuppa, perché l'acqua che puzza è veleno. Ma senza acqua buona non si può vivere. Emilio decide quindi che tocca a loro, cioè a lui, e alla sua banda, scongiurare questa terribile catastrofe. Immediatamente Rudi, col suo fiuto sopraffino, trova la traccia da seguire... In questo nuovo albo facciamo la conoscenza di tre simpatici animali, per la precisione un orso capobanda, un'oca e un cane, alle prese con un problema non da poco: l'inquinamento delle acque di scarico. Nel solco della tradizione delle favole con animali protagonisti, l'autore affronta un tema particolarmente sensibile: attraverso un racconto leggero e appassionante arricchito da buffe illustrazioni, fa capire ai bambini e ricorda agli adulti che è necessario ripensare le nostre abitudini e seguire una serie di piccoli ma fondamentali accorgimenti per mantenere l'acqua pulita, per il bene di tutti. Età di lettura: da 4 anni.
Le fate brillano al buio
Graciela Beatriz Cabal
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 48
Una sera, in cortile, Lele trova una fata. Proprio così, è caduta accanto al vaso dell'alberello di pino. Per fortuna è notte e riesce a vederla subito, perché le fate brillano al buio, ma non sa bene cosa fare e né la mamma né il papà sono d'aiuto: una sembra non curarsi della notizia e pensa solo a raccomandargli di non farsi male, l'altro lo liquida intimandogli di lasciar perdere i giochi da femmina. Per fortuna nonna Emma è sempre disponibile, anzi, sembra sapere tutto sulle fate. Al telefono gli dà alcuni preziosi consigli per far passare la notte e promette di andare a casa sua il mattino seguente per valutare la situazione. Nel frattempo la fata si è svegliata e fa strani discorsi su cavalli, cappellini e sul fatto che lei e Lele diventeranno presto parenti, dato che è venuta a cercare marito. Non può essere che voglia sposare proprio lui, l'idea gli fa venire la tremarella ma, allo stesso tempo, la cosa potrebbe avere i suoi vantaggi... Una nuova storia di Graciela Beatriz Cabal racconta il rapporto speciale fra nonna e nipote, un legame fondato sull'ascolto, la fiducia e l'assenza di pregiudizi grazie al quale è possibile crescere e superare qualsiasi delusione. Età di lettura: da 5 anni.
Nino
Isol
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 56
Un giorno come tanti, in un quartiere come tanti, accade qualcosa che interrompe l'ordinario susseguirsi delle giornate: un neonato precipita letteralmente dal cielo. "Prendetelo, prima che cada!" grida la madre. "Ce l'ho! Ce l'ho!" si agita il padre. L'arrivo di un nuovo bambino trasforma immediatamente la vita di tutti coloro che lo circondano. Si tratta di un essere alieno, che ha viaggiato da un posto lontano e sconosciuto; sarà necessario un lungo processo di adattamento del bambino al mondo... e del mondo al bambino. Molto più di un semplice racconto autobiografico (il libro ha visto la luce durante il primo anno di vita del primo figlio dell'autrice), Nino trasforma tutto quello che l'abitudine fa sembrare prevedibile in una buffa e minuziosa indagine basata sull'osservazione ravvicinata. Ed è proprio questo efficace espediente di straniamento che permette all'autrice di passare in rassegna ciò che tutti conosciamo - un bambino ha orecchie per ascoltare, occhi per guardare, fa la cacca e vomita... - come se fosse una novità assoluta, registrando caratteristiche fisiche e comportamenti di questa creatura misteriosa e indipendente con infinito stupore e poesia. Età di lettura: da 4 anni.
La famiglia Porelli
André Bouchard
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 40
La famiglia Porelli vive in una baraccopoli, ma i quattro bambini sono comunque felici: giocano, vanno a scuola e come tutti i loro coetanei aspettano l’arrivo di Babbo Natale. Se i più piccoli sembrano non darci peso, per gli adulti la povertà è molto difficile da sopportare, al punto che ormai non riescono più a ridere. Tutti, compresi i finti Babbo Natale, hanno sempre un’aria cupa e avvilita, tranne il signor Nicola, il maestro di scuola, che è sempre allegro. Temendo che gli adulti rovinino le festività natalizie con le loro facce da funerale, i bambini decidono di metter su una scuola della risata, obbligatoria per chi ha più di vent’anni. Purtroppo, dopo una settimana, gli alunni non hanno fatto alcun progresso, così la scuola chiude. Per fortuna a rallegrare gli adulti arriva una pentola magica, dono del signor Nicola, in grado di preparare all’istante qualsiasi piatto si desideri… Perché, si sa, si ride meglio con la pancia piena. Il cenone di Natale è pronto, ma Cencione rischia di rovinare la festa rifiutando di lavarsi le mani… In questo albo illustrato, André Bouchard affronta il tema della povertà e delle migrazioni riuscendo a divertire grandi e piccini e al contempo incoraggiandoli a riflettere sulle disparità sociali e a credere, nonostante tutto, alla magia del Natale. Età di lettura: da 4 anni.