Tecnologia e professioni dei trasporti
La realizzazione dei lavori pubblici nelle ferrovie. Volume Vol. 1
Francesco Bocchimuzzo
Libro: Libro rilegato
editore: CIFI
anno edizione: 2021
Il pilota VDS. Quiz risolti e commentati
Giancarlo Stretti
Libro
editore: Aviolibri
anno edizione: 2021
pagine: 298
Effetto Mose. Le sfide di un progetto per il futuro
AA.VV
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2021
pagine: 240
A un passo dal completamento di un'opera ingegneristica senza precedenti, un libro illustrato che conduce il lettore alla scoperta della storia della Serenissima e del suo rapporto con le acque, per approdare a comprendere un progetto in grado di salvare la città nel rispetto dell'ambiente che la accoglie. In un momento come quello attuale, in cui la situazione mondiale è profondamente influenzata dai problemi climatici, ambientali e di innalzamento delle acque, questa pubblicazione vuole raccontare l'originalità tutta italiana nell'affrontare questo tema attraverso un grande progetto di ingegneria, il Mose, realizzato a Venezia, città devastata dal fenomeno delle acque alte. Partendo quindi da uno sguardo globale e attraversando la storia ingegneristica e paesaggistica della Serenissima - che già dall'antichità interveniva in maniera decisa a tutela della propria laguna, deviando fiumi e costruendo imponenti dighe -, il libro racconta la concretizzazione di questa incredibile opera a Venezia, città da sempre caratterizzata per l'innovazione tecnica legata all'acqua. Attraverso una ricca raccolta, a cura del Consorzio Venezia Nuova, di immagini realizzate durante la costruzione, grafici e disegni che spiegano in modo chiaro e accessibile il funzionamento della tecnologia alla base dell'opera e della sua gestione, viene illustrata la complessità invisibile del Mose anche a un pubblico non specializzato, rivelando i reali vantaggi di un'impresa troppo spesso sommersa senza appello da giudizi polemici. Traspare così l'impegno di un Paese per la creazione di una costruzione per la comunità, insieme alla consapevolezza del suo delicato rapporto con la città, la sua popolazione e l'ambiente: una sfida sempre rinnovata che coniuga la profondità della conoscenza al coraggio dell'invenzione. Introduzioni di Daniele Franco, Luigi Brugnaro.
Audit: un metodo per verificare la rispondenza. Esempi pratici in ambito aeronautico
Iuri Pelliconi
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 252
Al lettore si presenta l’opportunità di leggere alcuni esempi di audit condotti in ambito aeronautico, illustrati in maniera chiara e semplice: dall’influenza dell’aspetto umano, nell’incarico di un auditor, alle esperienze condotte in una “Production Organisation” e in una “Maintenance Organisation”. Un percorso altrimenti arduo e faticoso per il neofita solitario, perché alimentato da tutta una serie di regolamenti, norme non prontamente disponibili; ma anche un’occasione per tutti gli esperti di approfondire i molteplici aspetti e le competenze richieste in un contesto aeronautico in continua evoluzione.
Procedura chiamata distress
Giuseppe Accardi
Libro
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2021
pagine: 2
Questo form descrive la procedura per effettuare la trasmissione di una chiamata DISTRESS e la procedura per la eventuale cancellazione. Completo di alfabeto fonetico aeromarittimo e codici di accesso agli operatori INMARSAT-C (LES). Il form è da compilare con i dati dell'imbarcazione; si consiglia di plastificarlo e tenerlo bene in vista a bordo vicino alla stazione radio.
High performance two-stroke engines
Massimo Clarke
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
Esce anche in edizione inglese il volume "Motori a due tempi di alte prestazioni" che analizza la tecnica dei motori a due tempi ad accensione per scintilla. La descrizione del ciclo di funzionamento, della fl uidodinamica, della lubrifi cazione e del raffreddamento è seguita dall’accurata analisi degli organi meccanici, con materiali e procedimenti produttivi impiegati per realizzarli. Il volume è completato da una panoramica sulla storia e sull’evoluzione di questi motori e da un esame delle loro principali tipologie e dei diversi campi di impiego (moto, fuoribordo, kart, motoslitte, etc..). L’opera, attualmente unica nel suo genere, contiene anche un approfondito esame della accensione, della combustione e della formazione della miscela aria-carburante, con particolare attenzione ai più recenti sistemi di iniezione.