Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effetto Mose. Le sfide di un progetto per il futuro

Effetto Mose. Le sfide di un progetto per il futuro
Titolo Effetto Mose. Le sfide di un progetto per il futuro
Autore
Collana Grandi libri illustrati
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 240
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788829711710
 
60,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
A un passo dal completamento di un'opera ingegneristica senza precedenti, un libro illustrato che conduce il lettore alla scoperta della storia della Serenissima e del suo rapporto con le acque, per approdare a comprendere un progetto in grado di salvare la città nel rispetto dell'ambiente che la accoglie. In un momento come quello attuale, in cui la situazione mondiale è profondamente influenzata dai problemi climatici, ambientali e di innalzamento delle acque, questa pubblicazione vuole raccontare l'originalità tutta italiana nell'affrontare questo tema attraverso un grande progetto di ingegneria, il Mose, realizzato a Venezia, città devastata dal fenomeno delle acque alte. Partendo quindi da uno sguardo globale e attraversando la storia ingegneristica e paesaggistica della Serenissima - che già dall'antichità interveniva in maniera decisa a tutela della propria laguna, deviando fiumi e costruendo imponenti dighe -, il libro racconta la concretizzazione di questa incredibile opera a Venezia, città da sempre caratterizzata per l'innovazione tecnica legata all'acqua. Attraverso una ricca raccolta, a cura del Consorzio Venezia Nuova, di immagini realizzate durante la costruzione, grafici e disegni che spiegano in modo chiaro e accessibile il funzionamento della tecnologia alla base dell'opera e della sua gestione, viene illustrata la complessità invisibile del Mose anche a un pubblico non specializzato, rivelando i reali vantaggi di un'impresa troppo spesso sommersa senza appello da giudizi polemici. Traspare così l'impegno di un Paese per la creazione di una costruzione per la comunità, insieme alla consapevolezza del suo delicato rapporto con la città, la sua popolazione e l'ambiente: una sfida sempre rinnovata che coniuga la profondità della conoscenza al coraggio dell'invenzione. Introduzioni di Daniele Franco, Luigi Brugnaro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.