Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tecnologia: argomenti d'interesse generale

Storia dell'ingegneria. Atti del 4° Convegno nazionale 2012

Storia dell'ingegneria. Atti del 4° Convegno nazionale 2012

Libro: Copertina rigida

editore: Cuzzolin

anno edizione: 1970

pagine: 1182

L'ingegneria, proprio in un momento di grave crisi del sistema globalizzato, è chiamata ad assumere ruoli di grande responsabilità che richiedono la consapevolezza di una cultura critica per affrontare le crisi del sistema industriale e di conseguenza del lavoro, il dissesto idrogeologico al quale incautamente si è pervenuti, una prevenzione sismica possibile e cosciente al di là di normative tanto imperative quanto efficaci. Alla storia dell'ingegneria si dedicano in modo sistematico numerosi studiosi in tutte le regioni del Paese, come ampiamente dimostrano gli Atti del IV Convegno Nazionale.
110,00

I libri antichi della facoltà di Ingegneria di Napoli nel bicentenario della scuola di applicazione (1811-2011)

I libri antichi della facoltà di Ingegneria di Napoli nel bicentenario della scuola di applicazione (1811-2011)

Alfredo Buccaro, Andrea Maglio

Libro

editore: Cuzzolin

anno edizione: 1970

pagine: 358

Gli autori hanno selezionato un qualificatissimo patrimonio bibliografico e documentale oggi custodito nella sezione "Libri antichi" della biblioteca "F. Gasparini" della Facoltà di ingegneria di Napoli. Un materiale didattico e professionale frutto di un costante aggiornamento scientifico, tecnologico e artistico fino al primo dopoguerra e oltre, che ha contribuito, insieme con le opere e il prestigio delle personalità cui fu affidata la Scuola di ingegneria nel corso dei secoli, alla diffusione della cultura dell'ingegneria nel Mezzogiorno e non solo. Si parte dunque dalle edizioni seicentesche dei primi trattati e manuali concernenti i campi più svariati delle scienze fisiche e matematiche, dell'architettura, delle tecniche costruttive, per giungere a un corpus "consolidato" tra la seconda metà del Settecento e la prima dell'Ottocento, destinato ad imporsi quale strumento indispensabile per la formazione e l'attività dei discenti, degli studiosi e dei professionisti della materia.
90,00

Storia dell'ingegneria. Atti del 5° Convegno nazionale 2014. Ediz. italiana e inglese

Storia dell'ingegneria. Atti del 5° Convegno nazionale 2014. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Cuzzolin

anno edizione: 1970

pagine: 1434

Quest'opera raccoglie i lavori del V Convegno di Storia dell'Ingegneria, evento di grande interesse scientifico e culturale, ora anche di interesse internazionale, che vede coinvolti illustri studiosi al fianco di giovani ricercatori i cui contributi arricchiscono questa iniziativa editoriale che vuole promuovere il valore formativo della Storia dell'Ingegneria. Due tomi sono dedicati rispettivamente alla Storia e Scienze dell'Ingegneria il primo ed all'Evoluzione scientifica e tecnologica il secondo.
110,00

Trattati di architettura, ingegneria e arte militare

Trattati di architettura, ingegneria e arte militare

Martini Francesco di Giorgio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1967

pagine: 684

500,00

L'esplorazione dello spazio
1,50

Autocad per il disegno meccanico
26,86

Macchine e traino. Storie di uomini e di camion
11,99

200 parole della tecnologia. Storie e intuizioni dal transistor all'AI generativa

Fabio Lalli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuinui

anno edizione: 2025

pagine: 328

La tecnologia sta trasformando la nostra vita quotidiana a un ritmo senza precedenti. Dagli smartphone all'intelligenza artificiale, sta plasmando il nostro modo di comunicare, lavorare e persino pensare. Questo volume offre una selezione chiara e concisa di 200 concetti chiave per aiutarvi a comprendere meglio le sfide della tecnologia digitale. Ogni parola è spiegata in modo semplice, accompagnata da un contesto d'uso o da un aneddoto. Uno strumento ideale per i curiosi, gli studenti o i professionisti che vogliono padroneggiare il vocabolario di oggi e di domani.
28,90

Ruote e pedali

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 152

Quando alla fine dell’800 il velocipede diventò bicicletta con una metamorfosi fra le più innovative della storia della tecnica nessuno evocò la figura del centauro o parlò di androidi, eppure si era di fronte a una rivoluzione. Nata per scopi agonistici e subito diventata una tecnologia democratica, alla portata di tutti, la bicicletta non è soltanto un mezzo di trasporto, ma è la macchina che trasforma il corpo umano in un nuovo essere, più veloce e soprattutto più libero. L’interesse del Politecnico di Torino per La Storia in Bici, una associazione che coniuga lo sport con la cultura del nostro Paese, è iniziato nel 2023 con il «giro» cicloturistico Pontedera-Lingotto, alla scoperta dei luoghi della grande e piccola industria italiana. Nel 2025 sarà la volta di un giro della Sicilia, seguendo le orme di Johann Wolfgang von Goethe nel suo Viaggio in Italia, da Palermo a Catania. In questo libro il lettore troverà saggi dedicati agli stretti legami tra la tecnologia e l’arte, lo sport e la salute, la geografia e la storia, senza dimenticare che l’innovazione si spinge là dove la realtà supera la fantasia.
16,00

Dall’ossidiana al chip. Una lunga storia di progresso

Giuseppe Di Cataldo

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 334

Un affascinante viaggio tra i progressi tecnico-scientifici dell'homo sapiens alla scoperta di invenzioni e uomini che hanno cambiato per sempre le vicende umane. Sorprende scoprire che i nostri antenati si appassionarono da subito alla visione del cielo stellato e alla comprensione del moto degli astri. L'astronomia fu la prima vera scienza e tirò la volata a tutte le altre: geometria, matematica, trigonometria furono tutte sviluppate come strumenti per capire il funzionamento della volta celeste. Nel secondo millennio d.C. Nepero impiegò venti anni per la scoperta dei logaritmi e rese possibile il progresso scientifico, rimasto bloccato da difficoltà computazionali. Dopo di lui tutto fu più semplice, e la scienza, liberata dai laccioli dell'ignoranza, in soli cinquecento anni compì incredibili progressi. Il sapere, che fino a poche decine di anni fa era riservato a pochi, ora è disponibile con un clic nelle case di tutti. Tra gli artefici di questo progresso nomi illustri e sconosciuti. Tutti hanno contribuito a questo progresso e non vanno dimenticati.
16,50

Biellettrico. 1882-1962: dalla prima scintilla all'ENEL

Libro: Libro rilegato

editore: DOCBI Centro Studi Biellesi

anno edizione: 2023

pagine: 351

Volume dedicato alla storia dell’elettrificazione nel Biellese; curato da Danilo Craveia, è strettamente collegato alla mostra allestita presso la Fabbrica della Ruota dall’estate all’autunno 2023. C’è una storia, affascinante e sorprendente, dell’elettricità del e nel Biellese: questo libro, testimoniando il primo secolo di vita dell’Elettrotecnica Vallestrona, intende raccontarla con la consapevole modestia di avere di fronte una tematica sconfinata. L’indice dei capitoli attesta l’intenzione di affrontare il tema con l’orizzonte più ampio possibile, dagli esordi alla fine dell’autoproduzione, dall’applicazione in campo industriale alla didattica ecc.
40,00

Disegnare, modellizzare, topografare. Il ruolo del disegno nelle pratiche topografiche

Maud Faverjon

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 208

Che rapporto intercorre tra il disegno, la modellizzazione scientifica e le pratiche topografiche? Cosa significa disegnare un rilievo, e soprattutto, serve davvero il disegno per realizzare un buon rilievo?
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.