Sport e vita all'aperto
La mountain bike. Scelta, tecnica, impiego della bicicletta fuoristrada
Plas Robert Van der
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1991
pagine: 208
Fangio. Pirelli album
Stirling Moss
Libro
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 1991
pagine: 168
Ninja. Le tecniche segrete, la pratica
Ken Challant, Roberto Bonomelli
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 1991
pagine: 200
Tang su do. Volume Vol. 1
Roberto D. Villalba, Fulvio Grosso
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1991
pagine: 168
Ayrton Senna. Il genio della formula 1
Christopher Hilton
Libro
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 1991
pagine: 256
Le regole degli sport: il calcio
Alberto Panigatti, Claudio Rapetti
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 1991
pagine: 107
Corso di arrampicata sportiva in 10 lezioni. Dal free climbing alla competizione
Paolo Paci
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 1991
pagine: 162
Boomerang. Come si costruiscono, come si lanciano, come si afferrano
Günther Veit
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1991
pagine: 120
Il boomerang è alle sue origini un'arma da lancio arcuata, in legno, piatta da un lato e convessa dall'altro, che ha la caratteristica di tornare al punto di lancio quando non colpisce il bersaglio. Oggi, tuttavia si parla di boomerang come arma quasi esclusivamente riferendosi al suo uso primitivo, oppure all'impiego proprio degli aborigeni australiani. Al contrario, esso è divenuto un "oggetto" da lancio capace di tornare indietro, adottato sia come uno strumento per esercitare la propria abilità, sia quale attrezzo da lancio per una ben specifica attività di competizione.