Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sport e vita all'aperto

Corso di pallavolo

Corso di pallavolo

Giovanni Volpicella

Libro

editore: De Vecchi

anno edizione: 1991

pagine: 160

12,91

Motori marini

Motori marini

Antonio Neumann

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1991

pagine: 148

17,90

Volare in montagna

Volare in montagna

Sergio Fanchiotti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1991

pagine: 208

26,50

La mountain bike. Scelta, tecnica, impiego della bicicletta fuoristrada
14,50

Fangio. Pirelli album

Fangio. Pirelli album

Stirling Moss

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 1991

pagine: 168

25,31

Ninja. Le tecniche segrete, la pratica

Ninja. Le tecniche segrete, la pratica

Ken Challant, Roberto Bonomelli

Libro

editore: De Vecchi

anno edizione: 1991

pagine: 200

12,91

Tang su do. Volume Vol. 1

Tang su do. Volume Vol. 1

Roberto D. Villalba, Fulvio Grosso

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1991

pagine: 168

21,00

Ayrton Senna. Il genio della formula 1

Ayrton Senna. Il genio della formula 1

Christopher Hilton

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 1991

pagine: 256

14,98

Le regole degli sport: il calcio

Le regole degli sport: il calcio

Alberto Panigatti, Claudio Rapetti

Libro

editore: De Vecchi

anno edizione: 1991

pagine: 107

7,75

Corso di aikido

Corso di aikido

Cesarino Mantovani

Libro

editore: De Vecchi

anno edizione: 1991

pagine: 152

12,91

Corso di arrampicata sportiva in 10 lezioni. Dal free climbing alla competizione
12,91

Boomerang. Come si costruiscono, come si lanciano, come si afferrano

Boomerang. Come si costruiscono, come si lanciano, come si afferrano

Günther Veit

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1991

pagine: 120

Il boomerang è alle sue origini un'arma da lancio arcuata, in legno, piatta da un lato e convessa dall'altro, che ha la caratteristica di tornare al punto di lancio quando non colpisce il bersaglio. Oggi, tuttavia si parla di boomerang come arma quasi esclusivamente riferendosi al suo uso primitivo, oppure all'impiego proprio degli aborigeni australiani. Al contrario, esso è divenuto un "oggetto" da lancio capace di tornare indietro, adottato sia come uno strumento per esercitare la propria abilità, sia quale attrezzo da lancio per una ben specifica attività di competizione.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.