Sport e vita all'aperto
Francesco Totti. Il tribuno di Porta Latina
Fernando Acitelli
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2002
pagine: 148
Inter? No, grazie! Come non diventare intertristi e vivere felici
Davide Grassi
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2002
pagine: 156
Per alcuni l'Inter è una delle più gloriose squadre di calcio italiane. Per qualcun altro, come Davide Grassi, tifoso milanista, è solo la seconda squadra di Milano. E dei "bauscia", come vengono chiamati a Milano gli interisti (termine che in dialetto vuol dire più o meno sbruffoni, gente che si vanta, un po' arroganti) l'autore racconta tutte le vicissitudini, a partire dalle più recenti.
I globuli azzurri. Ovvero come ci si ammala da piccoli e per sempre di tifo... per il Napoli
Carlo Correra
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2002
pagine: 186
"La bella storia dei globuli azzurri, malattia irrimediabilmente partenopea che prende da piccoli, che non fa distinzioni di ceto e di quartiere, che è la più tormentata epidemia cittadina da quando il virus del pallone fu portato dagli inglesi... una storia vissuta "in diretta", che perciò comincia da quando il ragazzo Carlo Correra, poi magistrato e narratore di cuore, "scopre" il Napoli. L'autore ripropone, attraverso la sua personale emozione, personaggi e avvenimenti dall'epoca romantica del Napoli nello stadio sulla collina fino a quando la storia ricominciò al "San Paolo", nello stadio dei centomila cuori, e fino all'arrivo di Maradona, quando il tifo ormai divenne visceralmente passionale e tempestoso."
Piccola enciclopedia della vela
Benoit Heimermann, Philippe Joubin
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 120
La prima metà del XX secolo ha progressivamente visto scomparire dagli oceani i grandi velieri per il trasporto di viaggiatori e merci; da allora la vela è diventata un piacere e uno sport. Questo libro presenta, in ordine alfabetico, tutto ciò che bisogna sapere per capire l'universo della vela. Le informazioni sono accompagnate da commenti sui diversi tipi di imbarcazione e sulle implicazioni culturali, economiche e sociali di questo universo.
La pesca nel lago Fucino negli atti della commissione feudale
Fiorenzo Amiconi
Libro: Copertina morbida
editore: Polla
anno edizione: 2002
pagine: 168
Rugby, please. Racconti di rugby
Gaetano Palmiotto, Ruggero Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria dello Sport
anno edizione: 2002
pagine: 128
Lettera a mio figlio sul calcio
Darwin Pastorin
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 126
Il calcio vive di passioni vissute in un attimo, nello spazio di una partita, in un dribbling, una finta, un gol. Ma il calcio vive anche di ricordi. Ciascuno di noi ha nel cuore momenti particolari del passato: un campione, una partita, una vittoria. Per questo il gioco del calcio sembra sempre uguale, pur essendo così diverso oggi dal più o meno recente passato. C'è però una cosa, nel calcio, che non cambia mai: la passione. Una passione che accomuna tutti, uomini e donne.
Dolomiti. Sentieri «in discesa»
Paolo Bonetti, Paolo Lazzarin
Libro: Copertina rigida
editore: Zanichelli
anno edizione: 2002
pagine: 192
Cacciatore si nasce
Eugenio Barisoni
Libro
editore: Editoriale Olimpia
anno edizione: 2002
pagine: 256
A un soffio dalla fine. Il mio ritorno alla vita dopo la tragedia dell'Everest
Beck Weathers, Stephen G. Michaud
Libro
editore: Sonzogno
anno edizione: 2002
pagine: 297
La storia della sfortunata spedizione sull'Everest, conclusasi nel 1996 con 11 vittime. Beck Weathers, cinquant'anni, si perde a 8200 metri, nel pieno di una tempesta, rimanendo per dodici ore in una zona quasi priva di ossigeno. Ritrovato, viene creduto ormai morto e abbandonato. Beck è invece vivo: con gli arti congelati, quasi cieco, riesce a tornare al campo base dove per la seconda volta viene incredibilmente abbandonato a se stesso. Solo la tenacia della moglie e il grande coraggio di un aviatore nepalese gli salveranno la vita.
Gli eroi della vela
Vincenzo Zaccagnino
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2002
pagine: 227
Oggi che la vela è considerata uno sport popolare e che l'Italia è diventata protagonista dei massimi eventi mondiali, nasce il bisogno di conoscere quei personaggi fuori del comune che, al timone della loro imbarcazione, sono entrati nella mitologia dell'avventura o dell'agonismo. Le loro imprese costituiscono motivo di emulazione per i tanti appassionati a cui questo volume vuole offrire la storia di un secolo e mezzo di avventure sugli oceani, rivelando episodi poco noti o inediti sulla vita e le gesta di questi uomini.