Libri di Darwin Pastorin
Lettera a un giovane calciatore
Darwin Pastorin
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2025
pagine: 144
“Ti vedo a centrocampo, i capelli arruffati alla Maradona, prendi la palla e detti il passaggio, indichi al compagno quale zona coprire, contrasti con decisione un avversario pronto al contropiede. E mi chiedo: perché, durante la mia carriera, non sono mai tornato sui campi a torto chiamati minori, a raccontare di voi e dei vostri sogni?” Questo è un libro per chiunque ami davvero il calcio, un'elegia trascinante composta di ricordi, emozioni, volti e movenze di campioni, miti e meteore, stelle cadute troppo in fretta e tragedie che fanno ancora sospirare. Questo è il calcio secondo Darwin Pastorin, cronista sportivo di razza, una vita in tribuna stampa. Ma oggi i soldi hanno preso il sopravvento sull'epica? La legge del marketing ha sotterrato la poetica del dribbling? Ai massimi livelli, dietro una patina scintillante, si nascondono scandali, palate di soldi, personaggi ambigui, razzismo, violenze? Allora non resta che abbandonare gli stadi faraonici e tornare nei campetti di pietre e polvere, negli oratori dove, ogni giorno, si ripete lo stesso rito laico, la festa del pallone. Dove anche i grandi tornano bambini. Dove il calcio sarà, sempre e per sempre, una meravigliosa, irresistibile, sorprendente metafora della vita. Chiudono il libro le Liste (sentimentali) per amanti del calcio: le partite più belle, i portieri più forti, i fenomeni del gol, i personaggi Mundial...
Io, il calcio e il mio papà
Darwin Pastorin, Santiago Pastorin
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2007
pagine: 80
Basta con le sapienti lettere a figli, nipoti, allievi e amici vicini o lontani. Non se ne può proprio più delle prediche dei grandi. Questa volta parla Santiago: 9 anni, una passione vera per il calcio-calcio e una gran voglia di parlarne. Santiago dice la sua ai coetanei, ma anche al padre giornalista. Darwin (il papà, autore di numerosi libri sullo sport), andrà pure in tv e conoscerà tuttto e tutti, ma a furia di parlare del football sembra quasi aver dimenticato che si tratta di un gioco; che per divertirsi bastano un pallone e un campetto; che nei giochi le regole non si discutono neppure, si applicano naturalmente: perché appunto fanno parte del gioco stesso. Santiago ha preso carta e penna e tutte queste cose le ha scritte lui, al suo papà. Età di lettura: da 8 anni.
Noi due in fuorigioco. Conversazioni su calcio e società
Paolo Casarin, Darwin Pastorin
Libro: Copertina morbida
editore: Elèuthera
anno edizione: 2005
pagine: 126
Paolo Casarin, ex arbitro internazionale, e Darwin Pastorin, giornalista sportivo, mettono a nudo il calcio. Emergono ricordi, aneddoti, storie piccole e grandi, personaggi di primo piano e semplici comparse, carezze e frustate, gol fatti e gol subiti (nella professione e nella vita, più che sul campo), per capire il calcio, il breriano "mistero senza fine bello". Un viaggio nel tempo, tra mille emozioni e moltitudini di compagni diversi, tra crisi improvvise e rinascite inaspettate. Sempre pronti a guardare avanti per scoprire un futuro positivo per lo sport del pallone, sempre e comunque - e malgrado tutto - il più amato del mondo.
Ti ricordi, Baggio, quel rigore? Memoria e sogno dei mondiali di calcio
Darwin Pastorin
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1998
pagine: 84
Ode per Manè. Quando Garrincha parlava ai passeri
Darwin Pastorin
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1996
pagine: 78
La storia di un giocatore-mito, il brasiliano Mané Garrincha, tra realtà e finzione. Un viaggio nella memoria di un calcio romantico, attraverso momenti universali e personali. Splendore e tragedia di un campione-bambino che sapeva interpretare la lingua dei passeri. La poliomelite da giovane, la miseria, i gol, le due vittorie ai campionati del mondo: un'ala destra dotata di una finta, un sola finta, ma sorprendente e straordinaria. Le mogli, le tante figlie, il figlio svedese, la passione travolgente per la cantante Elsa Soares: nel racconto di voci autentiche o fantastiche, l'itinerario sportivo e umano di un personaggio che il Brasile continua ad adorare. Prefazione di Gianni Minà, postfazione di Maurizio Maggiani.
Scrittori in bianconero
Darwin Pastorin
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 1995
pagine: 80
La mia Juve
Darwin Pastorin
Libro: Copertina rigida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2012
pagine: 127
Darwin Pastorin, tra i più noti e apprezzati giornalisti sportivi e narratori italiani, racconta, tra ricordi e aneddoti, momenti divertenti e riverberi sentimentali, la passione per la Juventus. Dalla prima volta nel 1966, con la festa per il tredicesimo scudetto entrando allo stadio gratis a un quarto d'ora dalla fine, fino ai giorni nostri. Nel "mezzo" gli incontri, prima da tifoso e poi da cronista, con tanti campioni bianco-neri: da Castano e Stacchini all'idolo Anastasi, da Altafini agli assi del Mundial del 1982 (Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli, Paolo Rossi) sino a Gigi Buffon e Claudio Marchisio, "passando" da Del Piero e Roberto Raggio ai tre Agnelli (Gianni, Umberto e Andrea) fino agli allenatori come Heriberte Herrera, Trapattoni, Lippi e Conte. Una lunga storia ricca di curiosi retroscena e di tantissimo amore per la grande Juve.
L'ultimo dribbling di capitan Salgari
Darwin Pastorin
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2011
pagine: 124
Adesso abbracciami, Brasile!
Darwin Pastorin
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2014
pagine: 160
Questa è la storia di un amore. Per il Brasile. Un Brasile non da cartolina, da Copacabana o da samba. Per Darwin Pastorin, nato a San Paolo da genitori veronesi, è soprattutto il luogo dell'infanzia, del mito, delle storie del bisnonno e del nonno, che furono i primi a partire, alla fine dell'Ottocento, verso la terra brasiliana. Poi toccò al padre e alla madre dell'autore, subito dopo la Seconda guerra mondiale, prendere la nave alla ricerca di un futuro e del benessere. Nel 1961 il ritorno in Italia, e per ventidue anni la nazione sudamericana restò nella memoria, una vera e propria saudade, tra verità e menzogne innocenti, come la convinzione di essere stato preso in braccio da Pelé e di avere come cugino il portiere Gilmar. Per la prima volta, Pastorin ci parla del paese dei campioni del pallone e degli artisti popolari, ma anche del suo Brasile più intimo, fatto di gente umile, di abitanti delle favelas, di italiani avvolti dalla determinazione e dalla tenerezza, di piccole vicende personali che diventano, in realtà, le storie esemplari di tanti emigrati. Gente che ha trovato a San Paolo, a Rio de Janeiro o nel Minas Gerais un antidoto alla malinconia, a quell'Italia lasciata e mai più ritrovata.
Innuendo. Volume Vol. 2
Darwin Pastorin
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Freddie si lancia alla ricerca del suo misterioso passato e dell’origine dei suoi strani poteri. Tra rapimenti e pestaggi, papponi e sparatorie, Freddie comincia a capire la relazione tra le sue azioni e gli effetti che esse possono avere, su se stesso e su chi gli sta vicino...
Il grande giorno della mia prima partita
Darwin Pastorin
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2025
pagine: 96
Michele è poco più che un ragazzino, gioca da centravanti e sta per esordire in serie A. La notte prima del grande giorno lui e il vecchio massaggiatore Manon si raccontano i debutti dei grandi campioni della storia del calcio, da Buffon a Messi, da Totti a Maldini, da Ibrahimovic a Pato e Balotelli; e le prodezze di Pelé e Maradona, assi senza età e senza tempo. Un libro di storie, emozioni, aneddoti, gol spettacolari e parate memorabili. Età di lettura: da 9 anni.
Quando eravamo la Premier
Daniele Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 142
Dal 1983 al 2003 le squadre italiane hanno raggiunto 13 volte (di cui una finale tutta italiana) la finale di Champions League (Coppa dei Campioni), 6 volte la finale di Coppa delle Coppe (fino al 1999), e 10 volte la finale di Coppa Uefa (di cui 3 finali tutte italiane). Roma, Juventus, Milan, Inter, Sam-pdoria, Napoli, Fiorentina, Lazio, Torino, Parma, senza dimenticare Genoa, Cagliari, Atalanta, Vicenza e Bologna, arrivate pure loro a un passo da una finale europea, tutte assolute protagoniste della nostra Serie A, hanno rappresentato per due decenni il massimo del calcio europeo e mondiale. Maradona, Falcào, Gullit, van Basten, Matthàus, Ronaldo, Careca, Zico, Batistuta, Weah, Zidane, Thuram, Cerezo, Platini, Figo, Papin e tantissimi altri, tutti i più grandi campioni stranieri hanno optato per l'Italia in quegli anni, a cui owiamente si aggiungono le eccellenze di casa nostra Baresi, Maldini, Buffon, Vialli, Mancini, Schillaci, Giannini, Pagliuca, Del Piero, Baggio, rendendo grande e unica la Serie A ed elevandola a massima espressione calcistica a cavallo del terzo millennio, facendo impazzire i tifosi di tutta Italia. Dal 1982 al 2003 l'Italia è stata al primo posto del Ranking Uefa per 16 anni su 22 stagioni totali, piazzandosi al secondo posto nelle stagioni rimanenti, chiaro segnali di un dominio pressoché incontrastato a livello europeo. In questo libro troverete l'appassionante saga della Lega più forte e apprezzata al mondo per vent'anni, le vittorie, le squadre, le situazioni e gli accadimenti sociali e culturali che hanno portato la Serie A a diventare il contesto calcistico dove tutti i più grandi giocatori sognavano di venire a giocare. Prefazione di Darwin Pastorin. Introduzione di Filippo Galli.

