Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sport e vita all'aperto

Il kitesurf. Corso pratico illustrato
26,90

La prestazione del giovane calciatore. Dall'avviamento alla prima specializzazione
154,94

Trantaquattro escursioni in mountain bike
12,39

Andar per sentieri

Andar per sentieri

Lucio Benedetti, Chiara Carissoni

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 160

12,39

Andar per rifugi. Volume Vol. 1

Andar per rifugi. Volume Vol. 1

Luciano Benedetti, Chiara Carissoni

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 128

12,39

Andar per rifugi. Volume Vol. 2

Andar per rifugi. Volume Vol. 2

Luciano Benedetti, Chiara Carissoni

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 128

12,39

Andar per rifugi. Volume Vol. 3

Andar per rifugi. Volume Vol. 3

Luciano Benedetti, Chiara Carissoni

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 192

12,39

Andar per rifugi. Volume Vol. 4

Andar per rifugi. Volume Vol. 4

Luciano Benedetti, Chiara Carissoni

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 192

12,39

Interisti. Vietato ai deboli di cuore

Interisti. Vietato ai deboli di cuore

Alessandro Sessa

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2002

pagine: 117

Il soprannome storico dell'interista è "bauscia", termine milanese che sta a indicare la bava che esce dalla bocca di chi si dà delle arie e crede di essere sempre il migliore. Non per niente la sua squadra è una delle più blasonate d'Italia, può contare su sei milioni e mezzo di tifosi ed è l'unica, assieme alla Juventus, a non avere mai conosciuto lo smacco della serie B. L'interista tipo - secondo il ritratto tracciato dall'autore - è snob, ha un'estrazione sociale elevata, è un prodotto della Milano "bene".
9,50

Romanisti. Che mondo sarebbe senza la Roma?

Romanisti. Che mondo sarebbe senza la Roma?

Angelo Bocconetti

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2002

pagine: 143

C'era un vecchio slogan che recitava così: "La Roma non si discute, si ama". Oggi forse non è più tanto vero, perché il tifoso romanista è diventato più scettico, più disilluso, più criticone, forse anche per le delusioni subite: come fai a scordarti la Coppa dei Campioni persa ai rigori con il Liverpool? O dello scudetto perduto in casa contro il Lecce già retrocesso? Eppure quello giallorosso è un tifoso davvero speciale, capace di esultare per la vittoria come nessuno altro e di accettare la sconfitta meglio di chiunque altro, stringendosi ancora di più alla squadra.
9,50

Cinquanta escursioni ad anello nella bergamasca
12,39

Trentadue itinerari ad anello sulle colline bergamasche
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.