Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia e antropologia

The hypercitizen world game. Writings on the Emerging Global Order

Andrea Pitasi

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2021

pagine: 182

Scritto in collaborazione con Natália Brasil Dib, Emilia Ferone e Sara Petroccia, il volume accoglie una serie di articoli che analizzano la metodologia di ricerca sociologica connessa alla nozione di “Hypercitisenship”, focalizzandosi sulle questioni dello sviluppo globale, della crescita tecnologia e del cosmopolitismo dal punto di vista del cittadino che deve essere oggi in grado di orientarsi in tale complessa realtà.
26,00

L'individuo, i gruppi sociali e le norme. Saggi di sociologia dei fenomeni politici e giuridici

Francesco Petricone

Libro: Libro in brossura

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2020

Le credenze, la tradizione, i mores, si radicano laddove il gruppo sociale percepisce una minaccia alla propria sopravvivenza. In Europa come negli Stati Uniti d’America, in Brasile come in Australia, ci si chiude all’invasione - più o meno reale – dell’altro, sollevando barricate, muri, blocchi navali nel tentativo di arginare il pericolo di contaminazioni etniche, culturali, ma soprattutto economiche. È l’insicurezza, spesso espressione di discriminazione razziale, che porta a non avere fiducia nel futuro, ad essere diffidente nei confronti dell’altro e verso le istituzioni che dovrebbero adoperarsi per migliorare quell’avvenire. All’epoca di contagi ed emergenze pandemiche mondiali, l’individuo e i gruppi nei quali si realizza la sua personalità che ruolo svolgono nella società contemporanea?
14,00

Chi sono i giovani di Saluzzo? Valori, fede e scelte di vita

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2020

Quella dei giovani è questione molto sentita. La Pastorale Giovanile con l'Ufficio Scuola ha così pensato di svolgere una ricerca sul territorio, proponendo un questionario ai ragazzi che frequentano le scuole superiori. I temi presi in considerazione sono quelli che riguardano la vita quotidiana dei giovani, cioè le esperienze scolastiche, il lavoro, il tempo libero, la questione della fede, i valori e le speranze che riguardano il loro futuro. L'obiettivo della ricerca è quello di raccogliere il pensiero dei giovani circa la loro vita. Per questo sono stati realizzati anche alcuni focus su questioni più specifiche.
6,00

Le neuroscienze cognitive. Quale racconto dell'individualismo contemporaneo?

Alain Ehrenberg

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2019

pagine: 28

In che modo le neuroscienze hanno acquisito un’autorità morale su di noi? L’individuo autonomo è in grado di trasformare le sue patologie attraverso un gesto creatore che aggiunge valore al suo essere «persona».
3,50

La singolarità. Una nuova era della società

Danilo Martuccelli

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2019

pagine: 26

Come definire la singolarità? L’odierna radicalizzazione del processo di individuazione è analizzata con attenzione alla nuova relazione che si instaura tra individuo e società, trasformando la nostra stessa sensibilità sociale.
3,50

Divenire stranieri in un mondo in movimento

Michel Agier

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2019

pagine: 24

Come ripensare le forme pubbliche di ospitalità e affrontare la questione della cittadinanza, nel divenire straniero di ciascuno di noi?
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.