Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze, geografia, ambiente

Città e culture in Asia sudorientale. Patrimonio storico e sfide contemporanee in Vietnam, Cambogia, Thailandia, Malesia e Singapore

Marzia Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2022

pagine: 344

Il volume indaga, attraverso la geografia storica urbana, alcuni aspetti ambientali e storico-culturali dell'Asia sudorientale (o Sudest asiatico), una macroregione sempre più protagonista sulla scena globale. Le città analizzate, oggi in Vietnam, Cambogia, Thailandia, Malesia e sull'isola di Singapore, raccontano fasi storiche significative della regione, a cominciare dai primi secoli della nostra era, quando emerge il suo ruolo come crocevia per i commerci marittimi fra la Cina, i Mari del Sud, l'India e l'Occidente. Da questi paesi verranno influenze culturali e religiose elaborate in modo originale dalle popolazioni locali. Dopo un capitolo introduttivo sulla storia dell'Asia sudorientale e della sua urbanizzazione, sono discusse le vestigia di centri costieri in realtà politiche come il Funan (Vietnam meridionale), Srivijaya (Sumatra) e i regni Champa (Vietnam centrale); le capitali abbandonate, come Angkor (Cambogia), Sukhothai e Ayutthaya (Thailandia), i cui resti monumentali fanno parte del Patrimonio culturale dell'Umanità UNESCO. Altre città storiche, come Malacca (Malesia) e Hoi An (Vietnam centrale), che testimoniano un mondo di scambi internazionali, fiorenti in diversi periodi dell'età moderna. Infine, le metropoli di Bangkok, Singapore e Hanoi, città che mantengono aspetti della loro storia precoloniale e della presenza europea e, come capitali degli stati contemporanei, hanno guidato i processi economici più recenti, portando quest'area all'attenzione internazionale. Marzia Marchi è professoressa Alma Mater dell'Università di Bologna, dove ha insegnato varie discipline geografiche, tra cui Geografia economica, Sistemi urbani europei e Sistemi urbani dell'Asia e dell'Africa. Per i tipi di BUP ha curato i volumi Geografie dell'Adriatico nel Novecento. Città, popolazioni, confini (2014) e Città dell'Asia. Ricerche geografiche e storico-culturali (2017).
28,00

Ecobioetica. Lineamenti di bioetica ambientale

Massimo Giusio, Luigi Berzano, Enzo Maolucci, Marco Bertone

Libro: Libro in brossura

editore: D'Idee

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il pensiero umano, da qualche decennio, si misura con l’angosciante interrogativo (tra venti di guerra, pericoli nucleari, pandemici e biochimici e mobilitazioni internazionali spesso infruttuose) della conservazione della salvezza stessa del Pianeta e della vita delle nostra specie. L’Ecobioetica, neologismo con cui l’autore designa una forma di bioetica ambientale fondata sulle decisioni ultime, nella morale individuale e collettiva, sulla salvezza della specie, ripropone l’importanza di una nuova “Via del bosco”, tipica dell’esperienza survivalistica classica, con precise implicazioni filosofiche, spirituali e umanizzanti all’altezza del momento drammatico che viviamo. Il testo si interroga su percorsi realisti e pragmatici e programmi aggiornati di educazione ambientale, consapevolezza civile, impegno quotidiano. Nel testo convergono riflessioni stimolanti del sociologo Luigi Berzano, di Enzo Maolucci, padre del survivalismo italiano, e di Marco Bertone.
14,90

45,00

28,00

Ancora qualche sfumatura di green

Roberto Camera

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2020

pagine: 200

Il teatro dell'assurdo caratterizza sia i dialoghi tra i componenti di una piccola comunità sia il dramma che stanno vivendo. Il presente è una successione di eventi, legati fra di loro da una labile ed effimera traccia ma, ancora capaci di creare situazioni divertenti. Sul futuro, però, incombe un oscuro presagio. Questi personaggi, in parte distolti dalla quotidianità della vita, stanno attendendo questo imminente pericolo con tranquillità e fatalismo. Mentre i pezzi sulla scacchiera diminuiscono in continuazione, si genera un senso di inquietudine per il timore di una dipartita prematura e violenta. Nonostante tutto, la loro attenzione è catturata da una grande battaglia che sta per iniziare. A seguito di una serie di inspiegabili decessi e in prossimità di tale evento, che porterà molta gente da fuori e che potrebbe complicare una situazione già di per sé poco chiara, qualcuno viene indotto a chiedersi come intervenire ma… bisogna fare presto.
15,00

Report Milano. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2019

10,00

Arcaici echi. Toponomastica medievale di Savona

Furio Ciciliot

Libro

editore: Società Savonese Storia Patria

anno edizione: 2019

pagine: 224

Circa trecento toponimi medievali di Savona estratti e localizzati da fonti scritte anteriori al 1215. Prefazione di Claudio Marazzini.
15,00

Homo eco-oeconomicus. La democrazia ha bisogno dell'economia ecologica

Lino De Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ecoistituto del Veneto

anno edizione: 2018

pagine: 160

L’intento di questo libro è far percepire l’idea e la possibilità concreta per il nostro sistema democratico di un passaggio nell’era del mercato globale: dall’homo oeconomicus all’homo eco-oeconomicus. Siamo in presenza di un rivolgimento dell’economia tradizionale, rivolgimento ancora potenziale, ma che può diventare occasione storica di una innovazione straordinaria e praticabile per il bene-essere dei consumatori, per la qualità dei beni, dei servizi pubblici e privati, dei prodotti e dei processi pro-duttivi. Per il riequilibrio ecologico della terra. E il kairòs, il “momento propizio” della preparazione è adesso.
10,00

Dizionario toponomastico dell'Alto Reno e dell'Orsigna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Società Pistoiese

anno edizione: 2016

pagine: 174

30,00

8,00

Geografia politica ed economica

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

8,00

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.