Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marzia Marchi

Repertorio del maschio italiano

Repertorio del maschio italiano

Marzia Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 85

10,00

Città dell'Asia. Ricerche geografiche e storico-culturali

Città dell'Asia. Ricerche geografiche e storico-culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 288

I saggi raccolti in questo volume si concentrano su alcune grandi regioni culturali dell'Asia centrale, orientale e meridionale: dalle pianure dell'attuale Uzbekistan all'India, dalla Cina al Giappone, fino alla Malesia. Si tratta di paesi divenuti protagonisti sulla scena globale negli ultimi decenni per il consistente peso demografico, la variegata articolazione culturale, la presenza di risorse naturali ed energetiche, e l'impetuosa ascesa economica. La chiave di lettura che si propone è l'analisi degli spazi urbani: le città sono infatti nodi territoriali di alto valore simbolico e costituiscono i luoghi più suscettibili ai cambiamenti, ma anche quelli in cui si mantengono le tracce dei processi storici, culturali, geografici e urbanistici relativi a zone più estese. È dunque necessario interrogarsi sulle loro origini e il loro sviluppo, sui modelli e le vicende storiche che ne hanno determinato le attuali forme e peculiarità, e sulle modalità con cui hanno affrontato le sfide contemporanee dei mutamenti economici e della globalizzazione.
30,00

Indagini geo-storiche sulla città in Africa occidentale

Indagini geo-storiche sulla città in Africa occidentale

Marzia Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 240

22,00

Il territorio e la pianificazione. Continuità e mutamenti

Il territorio e la pianificazione. Continuità e mutamenti

Mauro Maggiorani, Marzia Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aspasia

anno edizione: 2004

pagine: 272

15,00

Città e culture in Asia sudorientale. Patrimonio storico e sfide contemporanee in Vietnam, Cambogia, Thailandia, Malesia e Singapore

Marzia Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2022

pagine: 344

Il volume indaga, attraverso la geografia storica urbana, alcuni aspetti ambientali e storico-culturali dell'Asia sudorientale (o Sudest asiatico), una macroregione sempre più protagonista sulla scena globale. Le città analizzate, oggi in Vietnam, Cambogia, Thailandia, Malesia e sull'isola di Singapore, raccontano fasi storiche significative della regione, a cominciare dai primi secoli della nostra era, quando emerge il suo ruolo come crocevia per i commerci marittimi fra la Cina, i Mari del Sud, l'India e l'Occidente. Da questi paesi verranno influenze culturali e religiose elaborate in modo originale dalle popolazioni locali. Dopo un capitolo introduttivo sulla storia dell'Asia sudorientale e della sua urbanizzazione, sono discusse le vestigia di centri costieri in realtà politiche come il Funan (Vietnam meridionale), Srivijaya (Sumatra) e i regni Champa (Vietnam centrale); le capitali abbandonate, come Angkor (Cambogia), Sukhothai e Ayutthaya (Thailandia), i cui resti monumentali fanno parte del Patrimonio culturale dell'Umanità UNESCO. Altre città storiche, come Malacca (Malesia) e Hoi An (Vietnam centrale), che testimoniano un mondo di scambi internazionali, fiorenti in diversi periodi dell'età moderna. Infine, le metropoli di Bangkok, Singapore e Hanoi, città che mantengono aspetti della loro storia precoloniale e della presenza europea e, come capitali degli stati contemporanei, hanno guidato i processi economici più recenti, portando quest'area all'attenzione internazionale. Marzia Marchi è professoressa Alma Mater dell'Università di Bologna, dove ha insegnato varie discipline geografiche, tra cui Geografia economica, Sistemi urbani europei e Sistemi urbani dell'Asia e dell'Africa. Per i tipi di BUP ha curato i volumi Geografie dell'Adriatico nel Novecento. Città, popolazioni, confini (2014) e Città dell'Asia. Ricerche geografiche e storico-culturali (2017).
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.