Religione e fede
Governance=Amore. In cammino con Ginetta Trotter
Maria Rita Cerimele
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Insieme
anno edizione: 2022
pagine: 180
Nicolaus. Rivista storico-teologica dei pp. domenicani della basilica di san Nicola
Libro: Libro in brossura
editore: Basilica Pontificia San Nicola
anno edizione: 2022
pagine: 314
The 3 mothers of humanity. How humanity is defined and hallmarked by three phase feminine narratives
Jepson Ngocho Kadimba
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 206
Ever since our beginnings, the Word of God has been delivered and communicated to mankind by countless prophets and messengers - and ultimately by His son - who have been trying to explain God's love, will and sacred system for humanity from several perspectives. Currently however, the bandwagon of zealots with conflicting interpretations has proved rather confusing to worshippers. Many controversial messages uttered make biblical narratives quite ambiguous, no matter how consistent they are or may be in their addressing. Therefore, the book aims at shedding light on the seven most problematic pillars of the Bible, trying to point out its core message, the Truth. By drawing inspiration from contributions of other global cultures too, this text initiates a dialogue by chronological, detailed analysis of the religious matters and concerns. So as to enrich our faith while addressing this apparent lack of clarity that some people have, instead of doubting initial messengers of faith and mostly blaming the Church for its diversity.
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 88/2
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2022
pagine: 416
In questo numero: Sezione monografica /Theme section Embodiment in Religious Resilience Sergio Botta - Tessa Canella, Introduction Silvia Romani, The Resilience of Bodies in Myth and Polytheistic Religion Luca Arcari, Social Currency, Embodiment and Resilience (and/or Resistance). Judaism(s) and the Revelation of John in the Communicative Urban Market of Imperial Asia Minor (1st-2nd cent. C.E.) Tessa Canella, The Idea of Contagion of Beliefs and the Strategies of Religious Resilience in Late Antiquity Maria Dell'Isola, The Ascetic Body in The Life and Conduct of the Blessed and Holy Matrona Sergio Botta, The Ritual Construction of Divine Bodies in Ancient Mexico. The Case of the Tepictoton Francesca Sbardella, Embodying Silence. The Resilient Action of the “Unspoken” in Catholic Cloistered life Margaret Brady, Constructing a Diverse Community Through Embodied Consistency. The Case of the Multi-Layered “Community” of a Tenrikyo Center in a Parisian Suburb Saggi/Essays Federico Dal Bo, Cinque trattati qabbalistici. Un'indagine preliminare di alcuni testi provenienti dalla Collezione Antonelli della Biblioteca Ariostea di Ferrara Andrea Maria D'Amato, Comparazione analogica e neutralizzazione dell'alterità religiosa nelle Imagini de gli dei indiani di Lorenzo Pignoria Fabrizio Ferrari, «Giocare con i morti». Note storiche ed etnografiche su di una cerimonia di fine anno nel Bengala rurale Laura Lettere, Kumarajiva and His Doubles. Academic Perspectives and the Chan Literary Transposition by the Taiwanese Novelist Liang Hanyi Sara Lucrezi, Zeruzeru. L'albinismo in Tanzania. Gli attacchi a scopo magico-religioso Mario Resta, Il caso di sant'Ardalione. Note su un mimo martire Miriam Valdés Guía, Some Aspects of the Tradition of Pandora in Athens. Women and Autochthony Gioele Zisa, Re-giardinieri e Natura selvaggia. Implicazioni politicosimboliche dello sradicamento, taglio e trasporto in città degli alberi nella Mesopotamia del III e II millennio Conferenze/ Lectures Cristina Ricci, «Bonis litteris insudandum». Erasmo editore dei Classici e dei Padri Jörg Rüpke, Il cambiamento nella religione di Roma antica FORUM Una discussione intorno al volume Contro frate Bernardino da Siena. Processi al maestro Amedeo Landi (Milano 1437-1447), a cura di Marina Benedetti - Tiziana Danelli, Milano University Press, Milano 2021 Tessa Canella, Introduzione Emanuela Prinzivalli, Santità ed eresia nel cristianesimo antico. Un'opposizione? Tessa Canella, Sant'Elena eretica? Costantino, Ario, Luciano di Antiochia e la memoria di una devozione contesa Umberto Longo, Eresia e santità tra alto e pieno medioevo Marina Benedetti, Dimorfismo tra santità ed eresia nel medioevo Antonio Musarra, Papa santo, papa eretico, papa infallibile. Spunti per una ricerca Recensioni/Reviews.
La rosa di Giò
Giovanni Bergantino
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2022
pagine: 84
Cattolici: cittadini a pieno titolo?
Bernard Bourdin
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 64
Indesiderabili? Fuori luogo? Contemporanei insignificanti? Attori pubblici di seconda classe? Solo bravi ad essere relegati nei loro litigi campanilistici? In molti prevale l'idea secondo la quale i cattolici non hanno nulla a che fare e da dire in politica. E se qualcuno di essi desidera impegnarsi nelle città, deve lasciare la propria fede nello spogliatoio. Analizzando e denunciando questi tabù, il filosofo Bernard Bourdin mostra che essere pienamente cristiano e pienamente cittadino non è una antinomia. Al contrario, nel tentativo di mettere insieme le due realtà nell'alveo del vangelo, l'autore mette in luce la necessità cruciale che ha la nostra società di una voce dissonante, venuta da un altro luogo e che porta oltre, senza la quale si perde lo stesso concetto di bene comune.
Da servo di Pannella a figlio libero di Dio. Una storia d'amore
Pasquale Danilo Quinto
Libro: Libro in brossura
editore: Controvento
anno edizione: 2022
pagine: 272
Una parte della vita, pubblica e personale, dell'autore narrata con l'intento di far capire quello che l'Italia vive oggi: l'abbandono della stessa nozione di Dio, prodotto diretto della forza di un'ideologia, di cui lui stesso è stato protagonista per molti anni.