Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Domenicana Italiana

L'atto penitenziale. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il presente volume raccoglie gli Atti della seconda Giornata di studio organizzata dalla rivista Ecclesia Orans sul tema “L’atto penitenziale”. Il libro si rivolge a studiosi, ricercatori e studenti di liturgia, teologia e storia della Chiesa, così come a operatori pastorali e laici desiderosi di approfondire in modo rigoroso e documentato questo aspetto della liturgia eucaristica. I singoli contributi, pur diversi per metodo e ambito, mostrano con chiarezza che l’atto penitenziale non è una semplice introduzione funzionale alla messa, ma un momento di alto spessore teologico e pastorale.
24,00

Nova sacramente, nova oblatio. Relecture typologique de l’oblation du Christ chez Irénée de Lyon

Nzakadi Jacques Kuziala

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 528

Questa riflessione non solo consente di sviluppare, a partire da sant’Ireneo di Lione, una riflessione sull’oblazione di Cristo e sulla presenza di questa oblazione nella vita sacramentale. Essa si sforza anche, in un desiderio di inculturazione, di trarre profitto per la teologia dell’Africa subsahariana.
42,00

Corrispondenza Galante-Mallardo. Contributo alla Storia della Chiesa napoletana

Ernesto Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 480

La corrispondenza tra Gennaro Aspreno Galante e il suo allievo Domenico Mallardo, degni successori e continuatori di quella tradizione storico-archeologica napoletana iniziata dal dotto Alessio Simmaco Mazzocchi, costituisce senza dubbio un elemento di notevole importanza nella vasta e diversificata produzione di studi di archeologia, agiografia e storia della chiesa di Napoli. Essa ci consente di conoscere meglio la personalità dei due personaggi, inseriti a pieno titolo nella cultura del loro tempo e a contatto con i maggiori studiosi italiani e stranieri, che hanno dato lustro alla cultura dalla fine dell’800 agli inizi del ’900, in continuità con l’erudizione del ‘secolo dei lumi’, risvegliando gli studi sulle antichità cristiane.
30,00

La vita in un soffio

Sonia Pelletier-Gautier

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 928

Parigi, 1444. La guerra, detta dei Cent’anni, contro gl’Inglesi non accenna a concludersi e i conflitti nella corte di Carlo VII si moltiplicano. I basileesi Peter Mor e Kaspar Maner, futuri grandi figure di Domenicani, rispettivamente studenti di diritto canonico e di teologia, conducono nel quartiere dell’Università l’esistenza tumultuosa degli “scolari”, tra amori complicati, attente letture e il tipico baccano. Quando una rissa tra studenti e malcapitati borghesi fa finire in cella il loro amico Étienne, Peter e suoi compagni, con l’aiuto dell’audace nipote del cancelliere del re Agnès di Chartres, uniscono i loro sforzi e capacità per liberarlo. Involontariamente incappati nelle lotte di potere e nello scontro tra il sovrano, che vuole affermare la propria autorità, e l’Università, gelosa della propria indipendenza, questi giovani perdono la spensieratezza e attirano la curiosità inquietante di Carlo VII. Romanzo didattico, di fantasia biografica della giovinezza di Peter Mor, il racconto ci trascina nella violenza, nelle tensioni e nelle speranze dell’autunno parigino del Medioevo.
30,00

La chiesa di Gesù e Maria in Napoli. Una storia in frammenti

La chiesa di Gesù e Maria in Napoli. Una storia in frammenti

Pamela Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il testo narra la storia di una chiesa, punto di riferimento per lo sviluppo del quartiere di Napoli, Tarsia-Pontecorvo in epoca vicereale, che fu fondata alla fine del XVI secolo, come parte integrante dell’annesso convento domenicano. A causa delle vicissitudini del monumento, la letteratura scientifica ha affrontato in maniera saltuaria lo studio della sua storia e degli spostamenti delle opere, oggi disseminate in più sedi, in ciò assecondando la frammentarietà della storiografia artistica. Qui si offre una descrizione leggibile e meno frammentata di un monumento tanto vessato, ma al contempo ancora prezioso per la collettività a cui culturalmente appartiene.
20,00

Lo jus adsociationis nella Chiesa. Le associazioni di fedeli e le confraternite

Lo jus adsociationis nella Chiesa. Le associazioni di fedeli e le confraternite

Orlando Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il testo approfondisce il diritto fondamentale dei fedeli di riunirsi in associazione per meglio perseguire e realizzare la loro partecipazione all’unica missione ecclesiale. Vengono trattate, quindi, le diverse forme associative presenti nella Chiesa, per soffermarsi poi sull’esperienza delle Confraternite alla luce del diritto canonico attuale e di quello civile vigente in Italia in forza del sistema concordatario. Infine, vengono presentati in appendice dei modelli di statuti utili sia per costituire una nuova associazione privata di fedeli, sia per regolare una Confraternita già esistente. Prefazione del cardinale Mimmo Battaglia.
17,00

Le dipendenze affettive. Psicologia, neuroscienze e teoria dell'attaccamento

Le dipendenze affettive. Psicologia, neuroscienze e teoria dell'attaccamento

Mauro Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 112

Fenomeno estremamente complesso e, spesso, oggetto di notevoli fraintendimenti, la dipendenza affettiva tocca le profondità della nostra psiche e influenza profondamente le nostre relazioni interpersonali. Questo contributo si propone di esplorare la dipendenza affettiva, svelandone le radici psicologiche, le manifestazioni concrete e prospettando le vie per affrontarla e superarla. Attraverso un’analisi che combina psicologia, neuroscienze e teorie dell’attaccamento, vengono offerti una visione organica di questa condizione e strumenti pratici per il miglioramento del benessere emotivo e relazionale. L’Autore prospetta anche le linee portanti di alcune strategie terapeutiche che possano aiutare a superare il disagio, costruire una sana autostima e gestire abilità relazionali efficaci, compiendo quei passi cruciali per liberarsi dalle catene della dipendenza affettiva e costruire relazioni più sane e appaganti.
13,00

Il Vangelo secondo un ragazzo senza madre. Pagine per una spiritualità coraggiosa

Il Vangelo secondo un ragazzo senza madre. Pagine per una spiritualità coraggiosa

Cristian Solmonese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 96

Questo libro è un dono. un dono per i cercatori di Dio, per chi non si accontenta delle risposte prefabbricate, per chi ha il coraggio di lasciarsi provocare dal Vangelo fino alle viscere. Ma è anche un dono per chi guarda ai martiri non come ad eroi di un tempo perduto, ma come a compagni di strada, fratelli e sorelle che ci aprono una via, oggi, in un mondo che spesso ha perso la bussola del senso.
10,00

San Tommaso d’Aquino. Uomo del Mediterraneo, uomo del dialogo

San Tommaso d’Aquino. Uomo del Mediterraneo, uomo del dialogo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 416

Il presente volume raccoglie la maggior parte degli interventi fatti al Convegno di studi nel 750° anniversario della morte di san Tommaso d’Aquino, tenutosi presso il Santuario di Madonna dell’Arco - Sant’Anastasia (NA), dal 25 al 27 aprile 2024. Gli argomenti delle relazioni, qui riportate, spaziano tra storia, filosofia, teologia, etica. Alcuni fanno il punto sulla persona di Tommaso d’Aquino, sul suo insegnamento, sulla tradizione tomista e il Neotomismo; sulla predicazione dell’Aquinate quale emerge dall’inchiesta condotta in vista della canonizzazione di Tommaso d’Aquino e sulla predicazione circa san Tommaso di personaggi della corte Angioina, in particolare di quella del sovrano Roberto d’Angiò; sul culto delle reliquie di san Tommaso; sul pensiero di Tommaso in generale sul dialogo, in relazione ai Greci, al pensiero islamico, agli Ebrei e al dialogo interreligioso. Altri interventi mettono in relazione l’Angelico e il suo pensiero con la contemporaneità.
30,00

Con gli occhi della speranza vediamo l’invisibile. Suggestioni per il 30° Giubileo

Con gli occhi della speranza vediamo l’invisibile. Suggestioni per il 30° Giubileo

Clemente Aniello, Giuseppe Piccinno

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 160

Quest’opera offre riflessioni sulla speranza cristiana, il tema dell’Anno Santo 2025. Essa non solo non è aliena dalla realtà storica, ma la integra nella tensione escatologica verso «i cieli nuovi e la terra nuova» (2Pt 3,13). Il cristiano si fa interprete di speranza per il mondo: la sua speranza si dilata fino ad abbracciare il gemito della creazione. Queste riflessioni aiutano a rendere il Giubileo un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta e a rendere la testimonianza credente lievito di genuina speranza, annuncio di «cieli nuovi e terra nuova».
15,00

La ricerca di Dio tra fede e ragione

La ricerca di Dio tra fede e ragione

Mario Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 416

La ricerca di Dio ha appassionato persone d’ogni tempo e cultura. Le loro indagini filosofi co-teologiche hanno appassionato e appassionano ancora e sempre altre persone che pure sono alla ricerca di Dio. Questo libro fa il punto su tale ricerca, snodando il suo percorso tra ragione e fede, con lo sguardo rivolto a grandi pensatori del passato che hanno segnato le loro epoche Agostino d’Ippona, Anselmo d’Aosta, Tommaso d’Aquino), per giungere all’epoca moderna fino ai nostri giorni, tempi in cui sono nate e tutt’ora indagano nuove correnti filosofiche, che coniugano il passato nel presente. In questo percorso appassionante sono chiamate in causa anche altre scienze e a nuove teorie, sempre con l’intento di giungere ad una conoscenza più elevata di Dio, anche mediante la ricerca delle scienze della natura.
30,00

Qohèlet o Ecclesiaste: l’animatrice. Qohèlet, scritto dall'«altra metà del cielo»

Qohèlet o Ecclesiaste: l’animatrice. Qohèlet, scritto dall'«altra metà del cielo»

Clemente Aniello

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 120

Quest’opera non vuole avere la pretesa di essere un nuovo commento al libro di Qohèlet, ma un tentativo di lasciarsi provocare da una voce critica in un tempo di crisi, una sua attualizzazione in un tempo di scetticismo, di incertezza non dissimile dalla nostra postmodernità... In questa stanca stagione postmoderna la situazione di precarietà nella quale è venuta a trovarsi l’esistenza umana interpella e inquieta la coscienza credente. Per la fede cristiana solo in Gesù di Nazareth si può trovare la luce necessaria per illuminare la condizione dell’uomo... Il dialogo con Qohèlet, letto con occhio femminile consente di esplorare le possibilità di dare senso alla realtà attraverso la dimensione del dia-logos e, conseguentemente, dell’apertura all’altro, della gratuità del dono.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.