Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione e fede

Tu sei amato (Dio non ce l'ha con te)

Tu sei amato (Dio non ce l'ha con te)

Paolo Curtaz

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2024

pagine: 208

«Il Vangelo mi rivela che la vita è una caccia al tesoro, la ricerca di una perla da tanto tempo desiderata, un viaggio nell'anima. Stare fermi significa spegnersi, avvilirsi, far diventare la fede un museo da custodire mentre, invece, è un giardino da coltivare. Allora rileggo ciò che vi scrivo e continuo a cercare Dio, dopo averlo già trovato. E, alla sua luce, tento di trovare me stesso. E il senso della vita». "Dio c'è ed è bellissimo", recitava il titolo del primo libro del teologo Paolo Curtaz. Tuttavia, ad oggi, la stragrande maggioranza delle persone, anche coloro che si professano credenti, è convinta che la religione serva a fornire una sorta di guida per diventare «buoni», un'indicazione etica, un (limitante e noioso) percorso morale e che, in fondo, Dio ce l'abbia un po' con tutti noi. Altrimenti, perché ci succedono cose brutte e le nostre preghiere non si avverano mai? Ne sa qualcosa proprio Curtaz, che dall'uscita del primo libro ha dovuto affrontare diversi gravi problemi di salute, e che convive ora con un dolore diventato una costante nella sua vita. E allora come si può, quando ci capitano tragedie improvvise e inspiegabili, continuare a pensare che Dio c'è, è bellissimo e, addirittura, ci ama? In questo nuovo libro, l'autore ci mostra che è proprio nei momenti più bui, quando con più forza cerchiamo la fede, che scopriamo che Dio non ce l'ha con noi, e che il cristianesimo non è una questione di rettitudine, ma di innamoramento: Dio c'è, ed è innamorato. Con il suo stile ironico e unico, Paolo Curtaz ci accompagna alla scoperta del Vangelo, spronandoci ancora una volta a riflettere con lui sulla verità del messaggio cristiano, scevro dalle false credenze e dai pregiudizi che ne celano il senso più puro.
18,90

Il tempo del perdono

Il tempo del perdono

Francesco Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il perdono è al centro della vita cristiana, poiché il Dio di Gesù è, per definizione, Padre misericordioso. "Padre nostro" lo preghiamo e a Lui domandiamo che "venga il suo regno" e che dia a ciascuno "il pane quotidiano". Di fronte a questo amore che accoglie e perdona sempre, come sottolinea papa Francesco, noi siamo chiamati a una risposta, come donne e uomini che in questo amore vogliono entrare, vivere, crescere. In questo libro che attinge la sapienza dalle più belle pagine evangeliche (la peccatrice, la vocazione di Pietro, la guarigione del paralitico...) Don Francesco Cristofaro conduce il lettore a scoprire il mistero del rapporto tra noi e un Padre che sempre ci attende, che sempre ci ama e che non guarda ai nostri difetti ma a un amore eterno. Incrociando la propria esperienza personale (fatta anche di difficoltà ed esperienze di rifiuto) con la proposta di Gesù, don Francesco offre una vera e propria "guida" spirituale alla scoperta del valore che tutti noi siamo e che, talvolta, dimentichiamo di essere. Con proposte per un lavoro personale.
16,00

Due papi per un giubileo. Celestino V, Bonifacio VIII e il primo Anno Santo

Due papi per un giubileo. Celestino V, Bonifacio VIII e il primo Anno Santo

Chiara Frugoni

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 280

«Il 1300 era già un anno speciale, che chiudeva il secolo; papa Bonifacio VIII lo rese specialissimo facendolo diventare l'Anno Santo. Accordò l'indulgenza plenaria, cioè il perdono di tutte le pene ancora da scontare per i peccati commessi a coloro che, assolte le colpe mediante la confessione, avessero visitato lungo tutto quell'anno le basiliche degli apostoli Pietro e Paolo...» Che cosa spinse una moltitudine di pellegrini a mettersi in cammino, sfidando pericoli e dure prove fisiche, per riversarsi in San Pietro nel 1300? A quella data, profondi mutamenti della società sia economici sia politici (l'emergere dei Comuni, la nuova figura del cittadino) avevano ormai investito anche la sfera religiosa. Se nei secoli precedenti il giudizio universale era sentito come un grande evento collettivo della fine dei tempi, ora la geografia dell'aldilà doveva rispondere alle esigenze degli individui, preoccupati più per la propria salvezza che per quella di tutti. Ecco allora la nascita del purgatorio, per il peccatore una consolante alternativa fra i tormenti eterni dell'inferno e il miraggio irraggiungibile del paradiso; ecco l'evolvere delle pratiche penitenziali, e il pellegrinaggio come strategia per «lucrare» indulgenze, ovvero sconti di pena. Interrogando testi e immagini, Chiara Frugoni racconta le origini e il contesto politico del primo Giubileo vero e proprio, dalla complessa vicenda dell'eremita Pietro da Morrone, quel Celestino V, oscillante tra ambizione e ascetismo, che pochi mesi dopo l'elezione al soglio pontificio abdicò, alla Roma turbolenta del successore Bonifacio VIII, tra famiglie rivali, cardinali e re. Una narrazione vivacissima, un prezioso viatico per comprendere il Giubileo del 2025.
29,00

Il grande libro dei santi. Vita, morte e miracoli dei santi più amati della cristianità

Il grande libro dei santi. Vita, morte e miracoli dei santi più amati della cristianità

Libro: Libro in brossura

editore: Dix

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il santo: una figura affascinante, misteriosa, spesso avvolta nella leggenda, ma soprattutto umana e per questo fortemente amata. Persone come molte altre, chiamate però alla vera realizzazione di sé attraverso la piena accettazione dell’amore divino, capace di trasformare l’uomo permettendogli di comprendere fino in fondo la volontà di Dio. Vite straordinarie segnate da atti eroici o totale abnegazione, ma anche da amorevole dedizione per il prossimo. Personaggi che illuminano i secoli e i cuori dei fedeli, dai quali ricevono affetto e devozione, richieste di conforto e di aiuto.
10,00

Il libro egiziano dei morti

Il libro egiziano dei morti

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il viaggio dell'anima nell'aldilà attraverso formule magiche e segni divinatori. Il libro egiziano dei morti, il cui titolo originale è Formule per uscire alla luce del giorno, fa parte dell'immenso patrimonio letterario che ci è giunto dalla meravigliosa cultura nata nella Valle del Nilo. Si tratta di una serie di invocazioni contenute in un manoscritto che veniva seppellito insieme al defunto e rappresentava una sorta di lasciapassare per l'aldilà. Gli antichi Egizi credevano infatti nel potere magico della parola: grazie alle preghiere contenute in questi raffinatissimi papiri sarebbe stato possibile superare indenni le insidie dell'Oltretomba, navigare sulla barca di Osiri e giungere davanti a Maat per essere giudicati (è la famosa pesatura del cuore, che deve essere più leggero di una piuma) e accedere alla Duat, luogo ideale dove ritrovare il meglio della vita terrena. Una suggestiva introduzione e splendide illustrazioni aiutano il lettore a ritrovare il valore universale di un'opera fondamentale, eco di antiche voci da un passato lontano che ancora oggi non smette di ammaliare e commuovere.
22,00

Il libro tibetano dei morti

Il libro tibetano dei morti

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

Un classico del pensiero buddista per celebrare la ruota eterna dell'esistenza. Il testo sacro Bar-do-thos-grol risale all'VIII secolo ma fu scoperto solo nel 1917 da un viaggiatore inglese, Walter Evans-Wentz. Dopo lunghi anni di lavoro di traduzione insieme a Lama Samdup vide così la luce Il libro tibetano dei morti, titolo che ricalcava la famosa raccolta di papiri egizi collazionata qualche decennio prima da Lepsius. L'opera, che per lunghi secoli fu tramandata oralmente fra monaci ed era conosciuta come “Il libro che conduce alla salvazione dall'esistenza intermedia per il solo sentirlo recitare”, racchiude gli insegnamenti sulla vita e la morte del fondatore del buddhismo tibetano, il maestro Padmasambhava. Con formule e invocazioni aiuta il defunto a districarsi fra le insidie e le false visioni che lo sommergono, per riuscire a interrompere il ciclo delle reincarnazioni. In un crescendo di consapevolezza che deve caratterizzare anche l'esistenza terrena, l'uomo si rende conto di essere una scintilla, pura energia che appartiene al Tutto. Un grande classico, fra i trattati spirituali più suggestivi di tutti i tempi.
22,00

Il mondo visto da qui. Riflessioni di un prete in carcere al tempo delle baby gang

Il mondo visto da qui. Riflessioni di un prete in carcere al tempo delle baby gang

Claudio Burgio

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2024

pagine: 176

«Siamo nel tempo delle baby gang e dei maranza, della generazione Z, dei ragazzi di seconda e terza generazione e dei minori stranieri non accompagnati: le etichette e le categorie sociali sono sempre state abili espedienti per non dover fare mai davvero i conti con la realtà e per non interrogarsi in profondità sulle nostre responsabilità adulte. Per me rimangono ancora ragazzi e basta. Da più di vent'anni li incontro nel carcere minorile Beccaria di Milano e nella comunità Kayròs di Vimodrone, dove risiedo: basta guardarli negli occhi per capire il loro smarrimento. Perduti nell'illimitata disponibilità di offerte, attratti dall'immensa e potente fabbrica del piacere, gli adolescenti di oggi sono schiacciati sull'immediato presente perché il futuro li terrorizza e lo avvertono come una promessa mancata. E così vivono più di bisogni che di desideri.» A distanza di quindici anni dal successo del suo libro "Non esistono ragazzi cattivi", don Claudio Burgio torna con un'analisi lucida e senza sconti della preoccupante deriva presa dalle nuove generazioni. Ragazzi «perduti », inascoltati da un sistema che predilige la punizione all'educazione. Tuttavia, anche a distanza di anni, don Claudio continua a ritrovare nelle loro parole, nella musica e nei gesti violenti quella domanda di autenticità e di senso che appartiene all'uomo di ogni epoca. A cambiare sono stati, piuttosto, gli adulti, sempre più sordi e inclini a giudicare e criminalizzare. Queste pagine ci spronano ad assumere uno sguardo diverso, a metterci in cammino con i nostri giovani, a tendere loro una mano: spesso, è tutto ciò di cui hanno bisogno.
17,90

Come vivere 112 anni? I segreti sufi della longevità. Lezioni di lettura col cuore della Linea Naqshbandiyya

Come vivere 112 anni? I segreti sufi della longevità. Lezioni di lettura col cuore della Linea Naqshbandiyya

Haji Muzaffar Usmanov

Libro

editore: Psiche 2

anno edizione: 2024

pagine: 244

Avete tra le mani un libro unico ed inestimabile che è stato sperimentato per generazioni ed esaminato per secoli. Che cos’è il successo? Dal punto di vista sufi, il vero successo è il raggiungimento dell’armonia, la pace di una persona con se stessa, col mondo esterno, con la natura. Tuttavia, cari lettori, voi cercate probabilmente una risposta alla seguente domanda: com’è quantificabile il successo di un uomo e come si manifesta esteriormente? Tutti vogliono vivere più a lungo, ma la vita lunga è il premio onorevole dell’Onnipotente a colui che è riuscito a raggiungere la piena armonia. Perciò, la longevità è la manifestazione esteriore del successo sufi.
26,00

Analisi di Pistis Sophia. L'anima umana prima della nascita e dopo la morte. Costituzione dell'uomo e dell'universo e chiave all'iniziazione evangelica

Analisi di Pistis Sophia. L'anima umana prima della nascita e dopo la morte. Costituzione dell'uomo e dell'universo e chiave all'iniziazione evangelica

Papus

Libro

editore: Psiche 2

anno edizione: 2024

pagine: 118

Nel 1895, Émile Amélineau pubblicava la prima traduzione in francese dei manoscritti di Pistis Sophia o Libro del Salvatore, il primo Vangelo gnostico mai rinvenuto, scritto in lingua copta probabilmente nel III secolo. Tre anni dopo, Gérard Encausse – meglio noto col suo pseudonimo Papus – pubblicò un’analisi di tale prima traduzione di Pistis Sophia, indagata dal punto di vista esoterico. Il testo di Papus è un utile strumento per muoversi nella complessa struttura di Pistis Sophia, mettendone a disposizione un riassunto agevolmente fruibile, ma offre anche una chiave di lettura profonda del sodalizio tra Gesù e i suoi discepoli, in cui l’autore intravede una nuova via di salvezza: “La prima via di salvezza è la ripresa dell’anima fuori dall’attrazione della carne, attraverso la santità della vita terrestre e la carità totale. La seconda via, che è complementare, è la creazione dell’essere totale attraverso la fusione delle anime sorelle”. Postfazione di Michele Leone.
15,00

E poi furono streghe. Dalla dea Madre alla Malefica

E poi furono streghe. Dalla dea Madre alla Malefica

Katia Bernacci

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2024

pagine: 192

Un viaggio nel passato, partendo dalle radici antiche della stregoneria, seguendo le tracce della strega dalle sue origini preistoriche come Dea Madre, simbolo di fertilità e saggezza, passando per la sua trasformazione nelle dee pagane, custodi delle porte dell’aldilà, nelle fate, maestre dell’arte magica e profonde conoscitrici della natura, per arrivare alla figura della malefica strega, da eliminare a ogni costo per salvaguardare la comunità. Non solo un libro di storia, ma un percorso attraverso il tempo, lo spazio e i luoghi, alla scoperta di una figura che ha affascinato e terrorizzato l’umanità per millenni: la strega.
18,00

Vivere il Giubileo. Tutto quello che c'è da sapere sull'Anno santo: la storia, i luoghi, gli appuntamenti da non perdere

Vivere il Giubileo. Tutto quello che c'è da sapere sull'Anno santo: la storia, i luoghi, gli appuntamenti da non perdere

Saverio Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2024

pagine: 160

Dal Natale del 2024 all'Epifania del 2026 si svolgerà a Roma il Giubileo che, fin dal 1300, periodicamente commemora la nascita di Gesù Cristo. Quello del 2025 sarà il 30° Anno santo, definito da papa Francesco «uno speciale dono di grazia, caratterizzato dal perdono dei peccati e, in particolare, dall'indulgenza, espressione piena della misericordia di Dio». Tuttavia, se è vero che chiunque ne ha sentito parlare, non è così semplice comprendere la reale importanza di questo appuntamento, che ha scandito nei secoli la storia della Chiesa e dell'umanità. Districarsi tra le moltissime informazioni e notizie che ruotano intorno a un avvenimento simile può risultare complicato, ed è grande il rischio di perdere l'opportunità di viverlo appieno, in tutta la sua eccezionalità. Per questo, il libro di Saverio Gaeta è una guida indispensabile per chiunque voglia capire la tradizione del Giubileo in ogni suo aspetto: il significato storico e spirituale dell'Anno santo, i simboli - dal pellegrinaggio, all'inno, al logo -, i luoghi, con cartine e illustrazioni chiare e dettagliate. Senza dimenticare una lista di appuntamenti, informazioni pratiche e numeri utili per muoversi e visitare Roma. Insomma, un volume prezioso per orientarsi nella complessità di un evento epocale, che richiamerà fedeli, pellegrini e curiosi da ogni parte del globo.
16,90

Dignità e responsabilità. Un cammino di liberazione spirituale per tutt*

Dignità e responsabilità. Un cammino di liberazione spirituale per tutt*

Giuseppe Piva

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pellegrino

anno edizione: 2024

pagine: 160

Giuseppe (Pino) Piva accompagna da anni persone omoaffettive in vari cammini verso una integrazione personale di sé, con Dio, con gli altri e con la Chiesa. Il percorso di accompagnamento tiene conto di queste relazioni fondamentali; segnate a volte da ferite interiori, spesso prodotte dall’ambiente sociale, familiare ed ecclesiale, in cui ci troviamo. Il cammino diventa una progressiva rivelazione di modalità più profonde e libere di vita, vita piena, in cui i valori cristiani vengono compresi nella loro autentica dinamica di liberazione personale, sociale e spirituale. Esiste un modo in cui possiamo liberare le potenzialità umane in maniera sana, e questo passa sempre attraverso il recupero della consapevolezza di una dignità che è oltre ogni orientamento sessuale, e di una responsabilità nei confronti dell’altro e del mondo che esprime al meglio la nostra natura autenticamente umana e spirituale. Il volume è impreziosito dalle pagine di Erio Castellucci, Aristide Fumagalli e Gianni Geraci, che dal 1996 è voce autorevole dei gruppi di omosessuali cristiani in Italia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.