Libri di Osho
L'esperienza che risveglia. Commenti a «La luce sul Sentiero» di Mabel Collins
Osho
Libro
editore: Psiche
anno edizione: 2017
La via della gioia. Il sentiero del Buddha per illuminare il presente
Osho
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 336
"Io sono solo una finestra, attraverso di me puoi guardare nel divino che è l'esistenza." "Si deve essere meditativi, ma non in opposizione al sentire. Si deve essere meditativi ma colmi di sentimento, straripanti d'amore. E si deve essere creativi: se il tuo amore è solo un sentimento, ma non è traslato in azione, non avrà alcun impatto sull'umanità nel suo insieme. Lo devi rendere una realtà, lo devi concretizzare. Queste sono le tue tre dimensioni: essere, sentire, agire." L'insegnamento del Buddha grazie allo sguardo rivoluzionario e dissacrante di Osho torna a essere una visione in grado di metterci in contatto con l'essenza vera delle cose e del nostro essere. Una volta acquisita la consapevolezza che solo l'autentica presenza ci dà, sarà facile lasciare andare ciò che è solo rumore, disturbo, falsità, puntare al cuore dell'esistenza abbandonando tutto quello che, nella vita quotidiana, ci fa sentire travolti in una corsa folle e senza scopo. Ma non si tratta di abbandonare la vita dei sensi, la vita materiale, e ritirarsi nel mondo dell'ascesi: si tratta di vivere nel mondo, di godere di quel che il mondo ci dona e ci mette a disposizione, di assecondare gli impulsi del nostro corpo ma senza farsene dominare, senza rimanerne prigionieri. A quel punto la quotidianità smette di essere affanno, per diventare un cammino di gioia, illuminato da una luce radiosa grazie a cui scoprire la nostra Via nell'oscurità della vita.
Coltiva il tuo intimo splendore
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 368
“Arrivare alla verità non è così importante come averne un autentico desiderio. Questa è di per sé una gioia.” Osho illustra così il punto di partenza per l’avventura più grande possibile, ponendo al centro la disponibilità a mettersi in gioco più che il raggiungimento dell’obiettivo. In questa guida alla meditazione attiva, chiunque può trovare un percorso di rinascita e di risveglio della consapevolezza. “Se mai hai pensato di realizzare il Vero, se mai hai sperimentato il desiderio di silenzio, di verità, sappi che il seme dentro di te è pronto a sbocciare: è un segno che un desiderio nascosto in te vuole essere appagato.” Coltiva il tuo intimo splendore è un invito a cimentarsi con la meditazione per mettersi in ascolto della propria dimensione interiore. Partendo dai 112 metodi descritti nel Vigyana Bhairava Tantra, il volume (suddiviso in quattro parti che corrispondono a quattro fasi del percorso) offre intuizioni e tecniche pratiche per sperimentare con semplicità e naturalezza strategie meditative che si adattano a ogni personalità umana, permettendo a ognuno di noi di uscire alla vita.
Tantra. La comprensione suprema
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il messaggio di Osho è sperimentare, non essere né spettatori né turisti, ma attori, in quello splendido gioco che è la vita. Attraverso l’energia della meditazione e il clima dell’amore, l’umanità può oggi affrontare la grande sfida del risveglio spirituale. L’insegnamento tantra di Osho, legato alla tradizione orale, si esprime nella lucidità e nella semplicità che sono proprie della verità assoluta. Oltre un milione di discepoli in tutto il mondo ha fatto proprio questo messaggio e deciso di iniziare a migliorare attraverso la meditazione, per dar vita a un nuovo tipo d’uomo che fonda la sua esistenza sulla gioia, l’amore e la risata.
Tu sei il mondo. Esercizi e intuizioni per ritrovare la serenità
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2023
pagine: 160
«Il mondo è solo un nome, l'individuo è la realtà. Puoi girare il mondo intero nel tentativo di trovare il mondo, ma non lo troverai. Troverai sempre l'individuo». Con queste parole prende il via questa raccolta di intuizioni di Osho, un viaggio intorno al Sé, all'Individuo, alle Chiavi per la riscoperta della propria Essenza individuale. Una riflessione che propone risposte a grandi domande (Perché c'è Dio? Esiste il destino?) e suggerimenti per trovare un equilibrio nella vita di tutti i giorni, accettare e amare se stessi e gli altri, esprimere gratitudine. Il tutto grazie anche a una serie di percorsi guidati, con indicazioni per attività e meditazioni.
Cogli l'attimo. Metodi, esercizi, testi e stratagemmi per ritrovare l'armonia dentro sé
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Com’è possibile aprirsi alle parti più nascoste di noi stessi, allontanando quelle reazioni ormai sedimentate nella nostra interiorità, senza appartenerci? Come possiamo destreggiarci tra i pensieri che ogni giorno si moltiplicano nella nostra mente? Con questo libro, Osho riesce a risolvere l’enigma che noi siamo diventati con chiarezza cristallina, suggerendo diverse tipologie di meditazione, i loro requisiti intrinseci e i benefici possibili. Inoltre, spiega nel dettaglio il suo metodo, la Meditazione Dinamica, particolarmente adatta per aiutare un comune individuo del Ventunesimo secolo, con tutto il suo bagaglio di fretta e di furia, ad assaporare il semplice essere attento e presente, vivo al massimo! Osho accompagna il lettore in un viaggio che avvicina al silenzio, un fattore chiave che rende il momento meditativo parte integrante della quotidianità. E proprio la carica energetica della meditazione amplifica la capacità di osservare e agire in modo consapevole. Ne consegue un diverso stile di vita, basato sulla nuova e miracolosa capacità di sciogliere il groviglio di preoccupazioni che di solito genera soltanto reazioni. Perché, in fin dei conti, “meditazione non è altro che il nome per definire una vita vissuta con consapevolezza.”
Il sentiero si crea camminando. Lo zen come metafora della vita
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 192
“Questa è la mia sensazione riguardo ognuno di voi. Vivi qui da tempo immemorabile, da un’eternità; è impossibile che tu non abbia mai incontrato quel vuoto, è impossibile che tu non sia mai arrivato dove il mondo finisce. Sei fuggito via; ti faceva troppa paura, era spaventoso, terrificante. Ancora un passo e ti saresti illuminato; ancora un solo passo, uno soltanto. Lo Zen insegna come fare quel passo, come saltare in quel nulla. Quel nulla è il nirvana, quel nulla è il divino. Quel caos non è soltanto caos; il caos è solo un lato del cartello. Sull’altro lato, quel caos si trasforma in un’immensa creatività. È soltanto dal caos che nascono le stelle, è soltanto dal caos che nasce il creato; il caos è un altro aspetto della stessa energia. Il caos è potenziale crea-tivo. Il nulla è l’altro lato del Tutto. Lo Zen consta di un solo passo, è un viaggio che accade in un solo passo. […] L’intero insegnamento dello Zen consiste in questo soltanto: come compiere il salto nel nulla, come arrivare fino ai confini della tua mente, vale a dire là dove il mondo finisce, come stare in piedi su quel dirupo, fronteggiare l’abisso e non soccombere alla paura, come trovare abbastanza coraggio per fare quell’ultimo salto.” (Osho)
Eros, orgasmo, estasi. Quello che tutti cerchiamo
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 300
L’amore è in origine un programma genetico governato da una serie di ormoni che attivano la sessualità durante la pubertà. Ciò non toglie che nella sua essenza l’amore rimane una magia, e in virtù dell’eccezionale adattabilità evolutiva dell’essere umano si è arrivati a spostare la funzione erotica: dal semplice impulso a riprodurci siamo passati alla pretesa di reprimere la libido, assoggettandola a norme e a codici sociali. Di recente, però, grazie al via via maggiore benessere e a una presa di coscienza di sé sempre più estesa, si è aggiunta la attuale tendenza a vivere il sesso e i sentimenti come un modo per conoscersi, comprendersi, aprirsi a dimensioni più profonde. Ebbene, come districarsi in questo nuovo contesto nel quale siamo tutti autodidatti? Come fare davvero del sesso un’occasione di crescita personale? Le parole di Osho racchiuse in questo libro suggeriscono una sperimentazione in grado di provocare un risveglio e un processo di comprensione risolutivi. Una proposta che si sta rivelando nel mondo intero come la prima vera rivoluzione sessuale e che, mediante l’integrazione di amore e consapevolezza, rende finalmente possibile un’intima fusione orgasmica con la forza universale, il cui nome è estasi.
Yoga. La via dell'integrazione
Osho
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 1584
La ricerca di uno stile di vita più sano, più equilibrato, più fluido e più armonico è ciò che oggi avvicina allo Yoga. Per tanti motivi, sta aumentando la consapevolezza che vivere prigionieri di schemi mentali e di comportamenti autodistruttivi sulle lunghe distanze non paga e non appaga. Inoltre, proprio lo spirito del tempo sembra sollecitare il bisogno di riscoprire chi siamo, ma in particolare di vivere se stessi in pienezza, con totalità e soprattutto con gioia. Lo Yoga diventa dunque un processo privilegiato da molti, che chiede di includere ciò che Patanjali ha codificato nei suoi Sutra sullo Yoga e che Osho qui rinnova e rigenera, liberando l'essenza di quell'intima comprensione da ciò che la polvere del tempo ha velato o ricoperto. L'opera si propone come un'immersione in un percorso antico quanto le montagne, dando la possibilità di procedere con il passo lieve di una camminata che ciascuno adatterà ai propri tempi e ritmi esistenziali, godendone a ogni istante la freschezza come di gocce di rugiada energizzanti. L'eterna saggezza che la presenza consapevole dischiude è qui rivelata in tutta la sua semplicità, pronta a sostenere i passi più difficili e a nutrire le qualità esistenziali che la pratica inevitabilmente richiama in vita. Inoltre, Osho dedica interi capitoli alle domande di quanti si sono incamminati lungo il sentiero di conoscenza di sé che lo Yoga traccia, facilitando comprensioni altrimenti impossibili.
Vivere, morire, rinascere
Osho
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 368
Presto o tardi tutti ci scopriamo a confrontarci con il pensiero della fine della vita. Lo spirito del tempo rende impossibile non pensarci. La morte si presenta come un crinale al di là del quale nulla è più come prima. Ma che cosa accade veramente oltre la soglia? Cosa vive chi sparisce là dove il nostro sguardo non può arrivare? Tutto si conclude con l'arrestarsi del respiro? La vita è tutta qui? Se è così, allora non è un mistero, nulla di rilevante. Ma com'è possibile che scompaia con tanta facilità? La vita non è soltanto materia: è consapevolezza. In queste pagine Osho ci accompagna a comprendere che la nostra esistenza è fondamentalmente una preparazione alla morte e chi è saggio impara a morire nel corso del suo vivere.
I tarocchi zen di Osho. Il gioco trascendente dello zen. Con 79 carte
Osho
Libro: Copertina morbida
editore: Lo Scarabeo
anno edizione: 2008
pagine: 87
Lo Zen conosce solo una vita sconfinata che contiene ogni tipo di contraddizione in profonda armonia. La notte è in armonia con il giorno, la vita è in armonia con la morte, la Terra è in armonia con il ciclo. La presenza è in armonia con l'assenza. Questa immensa armonia, questa sincronicità è l'essenza del Manifesto dello Zen. Questo è l'unico stile di vita che rispetta e ama : non rinnega nulla e non condanna nulla. L'edizione cofanetto contiene: il libro di Osho con le istruzioni e i significati degli Arcani e 79 tarocchi illustrati, per la lettura e la meditazione.