Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia

O piango o scrivo

Ales Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2023

pagine: 68

Sempre l'introspezione si scontra con le profondità che l'autore stenta a riconoscere e definire. Questo interiorizzarsi porta anche al contatto con una sfera che non possa definirsi in maniera diversa se non divina. Ales Ferro è uno dei tanti tramite con cui Dio messaggia gli uomini. E l'amore assoluto che è Dio, non è qualcosa che un uomo come Ales possa affrontare, è l'amore di suo figlio, è un amore che non ha eguali. Quando arriva questo contatto, arrivano le lacrime e le parole.
15,00

La rosa di Jericho

Paola Zugna

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2023

pagine: 46

Un lungo verso nato spontaneamente, dall'ispirazione di un momento, dove l'autrice indaga senza rendersene conto, sul tempo della vita che trascorre, riflettendosi in un fiore a lei caro e molto particolare. Attraverso la poesia trova quel canale dove navigare senza affogare permettendo al lettore di viaggiare in sicurezza, saldamente ancorato alle sue parole che senza arrestarsi lo conducono al finale, dopo averlo immerso nel suo pensiero istantaneo.
10,00

La devastazzione de lu ’nferne

Pessimo De Libertis

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2023

pagine: 156

Un Inferno riscritto in dialetto teramano, nel rispetto del sistema metrico, dei canti e delle situazioni vissute dal sommo Poeta. Un Inferno definito dall’autore «leggero, senza pretese, spogliato di tanta parte dottrinale ma non così lontano, come si potrebbe pensare in un primo momento, dallo spirito di Dante, almeno quello dell’Inferno, che, secondo il mio infimo parere, quando ha potuto, si è lasciato andare al divertissement, ha descritto situazioni buffe, ridicole, grottesche, si è abbandonato a sentimenti che, forse, non si confarebbero al poeta togato e austero come per lo più viene raffigurato: fa dispetti, viene meno alla parola data, ha paura e trema come farebbe ognuno di noi».
18,00

Etica della parola dolce

Claudia Fofi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2023

pagine: 88

15,00

Nient'altro... Ma attendo ancora!

Petra Trivilino

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 48

Premio Speciale per la qualità potente del verso Autori per l’Europa 2021-22 – 14° Concorso Internazionale Sez. B - Poesie. Il tempo è compagno, talvolta amico e spesso traditore, laddove non è speso bene (L’ho sempre in bocca, /non lo temo), corre silenzioso e nella notte sorprende, magari nel sogno insegue gli affetti e talvolta si vergogna (il mio tempo gira/ed è arretrato). Quello che non si ammette è l’immobilismo, quando soprattutto l’autore con la sua personale riflessione, spesso notturna ci confessa, si sgretola, un’immagine per versi severi e di denuncia contro i muri dell’ipocrisia di comodo, della superficialità di moda…
12,00

Cinguettava un passero

Fernanda Pinna

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 50

Premio Speciale della Giuria Autori per l’Europa 2021-22 – 14° Concorso Internazionale Sez. B - Poesie. Non c’è speranza senza paura, e paura senza speranza. Una verità insieme terrena e spirituale, che richiama l’eterno dibattersi dell’uomo nel confronto tra debolezze e aspirazioni. È un messaggio religioso, umano e poetico che Fernanda Pinna ripropone nei suoi versi, colorati delle tante sfumature di un sentimento inafferrabile: speranza è la libertà di volare con la fantasia, con le ali della scrittura e le vele dell’immaginazione; speranza è sentirsi parte di un universo infinito, eterno, sapendo cogliere però anche i più piccoli dettagli del rinnovarsi della vita, come il minuscolo bucaneve che spunta dalla coltre di ghiaccio alla fine dell’inverno; speranza, poi, è l’abbraccio della sera, che ammanta dei suoi colori delicati uomini e paesaggi…
12,00

La luna sull'albero. Movimenti e spazi interni in versi

Salvatore Chiaramonte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 186

"Aliti". È a questa espressione che si pensa, volendo trovare una sintesi ai versi di Salvatore Chiaramonte qui raccolti. Sì, perché degli aliti le sue poesie hanno la pregnanza. Soffi che conservano, pieno, il ritmo sospeso dell'esistenza e sono in grado di risvegliarlo nel lettore attento, appunto come l'alito 'vitale' sa fare. Un respiro che si modula con cadenze differenti e variegate intensità, "come vario è il sapore/della vita e il suo dolore", come varie sono del vento le movenze qui colte con diverse sfumature semantiche (e non è forse un caso che la parola "vento" sia tra le più ricorrenti in queste poesie): è "sibilo", è "soffio", è "brezza", è "scirocco"...perché è il fiato stesso della vita, inquieta, multiforme, antica e nuova, monotona e sorprendente nei suoi diversi istanti, anzi, 'aliti'. Aliti che suggeriscono il senso misterioso dell'esistere, cercato e intravisto, mai afferrato completamente, perché sono accompagnati dalla consapevolezza che dal "goffo quotidiano" non si può che rivolgere un "faticoso sguardo" altrove; l'Infinito stesso, quand'anche ci si rivela, è un "Assoluto inquieto", "insondabile mistero", ed è questa consapevolezza che fa della poesia "verso indecifrato", della fede "scommessa per l'enigma assoluto". Orefazione di Gabriella Oldrini.
16,00

Poesie e dipinti d'amore

Giorgio D'Amore

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 104

Esplora il mondo attraverso le parole intense e le pennellate vibranti di Giorgio e Lucia D'Amore in questa fusione unica di poesie e arte. I versi scelti con cura catturano la realtà in modo profondo e sincero, mentre le opere pittoriche offrono una visione unica e personale dell'esistenza. Una fusione indissolubile tra poesia e pittura che ti lascerà senza fiato. Preparati a immergerti in un universo in cui i sentimenti regnano sovrani, in cui la bellezza e la fragilità si incontrano in modo straordinario creando una sintesi imperfetta ma affascinante.
38,00

Ritratti di memoria

Laura Marcucci

Libro

editore: Kubera Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 98

"La memoria è una galleria d'arte, allestita con estrema cura dai dipinti che sono stata in grado di carpire al tempo. Quando decido di condividere le bellezze di tali opere, si apre la soglia dell'universo interiore, del quale sono depositaria. Le mie poesie, come i quadri affissi alle pareti di una immaginaria collezione, raffigurano, fra chiaro-oscuri e acquerelli, i sentieri della vita che ho percorso. Le persone che ho conosciuto lungo il viaggio, mi hanno donato l'ispirazione, guidando la mano inesperta sulla grezza tela." (Laura Marcucci). La silloge "Ritratti di memoria" contiene le poesie con le quali Laura Marcucci è arrivata Prima al Concorso Letterario Scrivendo Natale 2021.
11,00

Nostalgia d'un'estate

Bucos Oana Cristina

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2023

«Le mie poesie nascono insieme alla fotografia che mi dà quell' inizio dello sfogo emotivo, viaggio nel cuore e pensiero, al di là dell'infinito, chiudersi in una poesia. Porto con me sempre, una frase di papà: "La materia di cui siamo fatti è talmente potente e carica di capacità creativa, che siamo in grado di dare vita ad ogni cosa che tocchiamo, ai sogni, desideri, solo se lo vogliamo, ad ogni pensiero, immagine, all’ impossibile che è relativo, perché sconosciuto." Cerco di dare vita alla poesia tramite la fotografia, un giorno spero con la pittura, sogni nel cassetto ancora ne ho! Voglio trasmettere quanto sia importante la parola per il cuore, per la nostra anima. Le parole sono importanti, possono uccidere il cuore, l'anima, cambiare orizzonti. Usiamole bene, perché scrivere, qualsiasi frase che ci viene, prima per noi, un giorno si trasformerà nella poesia della nostra vita.» (l'autrice)
12,00

In punta de billetto

Nino Landis

Libro

editore: Domus de Janas

anno edizione: 2023

pagine: 180

15,00

L'aquila e la farfalla

Andrea Cantù

Libro: Libro rilegato

editore: Corponove

anno edizione: 2023

pagine: 72

Come ben scrive Monsignor Daniele Rota, in prefazione di "L'aquila e la farfalla", il libro raccoglie cinquanta preziose poesie di Andrea Cantù, giovane che abbina fra le diverse sue passioni la scienza, la poesia e il pianoforte, tenendo concerti in tutta Europa. Monsignor Rota esordisce, chiedendosi: «Cos'è poesia?» e Poi cita Omero, Virgilio e Leopardi come «esemplificazioni che hanno il pregio e il compito di scandire la storia dell'umanità. Perché i poeti sono i veri interpreti e i precursori dell'universale divenire. Per conoscere le grandezze di Roma e la sua storia è assai più importante l'Eneide che il De bello Gallico. Con i piedi nel passato e la mente nel futuro, come su astri luminosi sui quali circumnavigare le immensità astrali. "Quasi cursores lampadas tradunt" (Orazio, lib.II): come gli atleti olimpionici che trasmettono nei secoli la fiaccola della vitalità, di generazione in generazione. Una formula aurea anche in letteratura che arriva, attraverso Dante e Petrarca, fino ai giorni nostri e appartiene ormai all'inconscio linguistico degli Italiani. Gli antichi assegnarono a Calliope la sovranità dell'arte compositiva, la musa dalla bella voce come il suo nome filologicamente significa e il Foscolo la esaltò con versi mirabili: "... e tu i cari parenti e l'idioma / désti a quel dolce di Calliope labbro / che amore in Grecia nudo e nudo in Roma / d'un velo candidissimo adornando / rendea nel grembo a Venere Celeste" (I Sepolcri, vv.175-180). Figlia del sommo Zeus che l'ebbe particolarmente cara, esaltandone universalmente il teandrico fascino. Anche qui in questa cinquantina di componimenti giovanili, l'eco di mondi ideali e di giorni senza tempo dei quali la memoria fissa l'incanto: se ne sente il fluire perenne, talvolta dirompente, sempre armonioso. Tutti abbiamo avuto venti contrari e aria fredda al mattino che tagliava la pelle dal viso. Tutti siamo caduti in salita e non è vero che non fa male perché vai più piano. Tutti abbiamo cercato senza trovare perché non sapevamo né cosa, né come. Tutti siamo partiti per non rimanere e siamo rimasti per non andarcene. Tutti noi abbiamo ricominciato non una volta sola e ogni volta era tutto daccapo. Tutti abbiamo camminato nel vuoto e abbiamo avuto paura di lasciarci andare. Tutti siamo cambiati senza volerlo e abbiamo voluto cambiare senza riuscirci. Tutti abbiamo pensato che non c'era più nulla da fare e non era vero... Anche il trentenne autore di questi componimenti, cultore sensibile di nobili arti, dalla musica alla medicina, esponente affermato di una nuova progenie artistica, in forte lievitazione, egli, ad ogni voltar di pagina, ti viene incontro, ti tiene per mano, giorno dopo giorno, lungo i sentieri mai banali della quotidianità, con l'intento neanche troppo criptato, di farti volare alto e sognare cose grandi: le sue».
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.