Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Opere di consultazione

Nel semiocene. Enciclopedia incompleta delle vite terrestri

Nel semiocene. Enciclopedia incompleta delle vite terrestri

Gianfranco Marrone

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 288

Che cos'è il semiocene? È l'era dei segni, quella in cui tutti viviamo, ma alla quale nessuno prima d'ora aveva dato un nome. Il semiocene è la preistoria delle parole, il presente della lingua, la prefigurazione dei mondi a venire. È la foresta in cui ogni gesto genera una soggettività e il suo cosmo, è il labirinto in cui ogni vita erra e si ritrova, dove ogni forma sfuma e si ibrida. Scimmioni e cuochi, filosofi e selvaggi, umani con forme animali e piante con capacità razionali. In questa enciclopedia delle vite terrestri, programmaticamente incompleta, Marrone si avventura nelle giungle e nelle caverne inesplorate della significazione in cerca di chi siamo e di come ci raccontiamo.
21,00

Modi di dire piemontesi. Antica saggezza popolare

Modi di dire piemontesi. Antica saggezza popolare

Michele Bonavero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2023

pagine: 464

MODI DI DIRE PIEMONTESI sono le espressioni più antiche della sapienza popolare e tutt’ora usate per aiutarci a spiegare meglio quello che diciamo. In questo volume l’autore ha raccolto più di 1000 espressioni idiomatiche spiegando il significato e raccontando le origini, e tante curiosità. È un viaggio attraverso i ricordi, le abitudini, la storia e la cultura del Piemonte, senza tralasciare la parte goliardica e ironica dei «Bogianen». I modi di dire fanno parte del nostro modo di parlare, di esprimerci e di essere parte di una comunità. Ogni famiglia ha il suo tradizionale “bagaglio di espressioni” e ciascuno di noi ne usa abitualmente una propria personale selezione. Che derivino da episodi storici o da abitudini popolari, è affascinante scoprire come alcune delle frasi che utilizziamo più spesso nel parlare quotidiano abbiano un significato ben preciso, a volte sorprendente, ben più calzante di quello che pensiamo.
18,00

Il museo oggi. Modelli museologici e museografici nell'era della digital transformation

Il museo oggi. Modelli museologici e museografici nell'era della digital transformation

Lucia Cataldo, Marta Paraventi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: 352

La nuova edizione di questo manuale dedicato alla museologia e alla museografia contemporanee si presenta completamente aggiornata sia nella trattazione sia nelle scelte iconografiche. Il volume, che trasmette l'idea di museo come spazio aperto di formazione e di progettazione, in grado di evolversi con il pubblico pur nella salvaguardia della storia, affronta i temi trattati con un approccio multidisciplinare orientato alla dimensione digitale contemporanea. Tra i nuovi e i più recenti argomenti trattati si evidenziano in particolare i musei del futuro, i metodi di coinvolgimento dei nuovi pubblici e gli studi internazionali sulla progettazione del display museale e sulla User Experience. Viene inoltre posta grande attenzione anche alle nuove frontiere della comunicazione museale e del marketing. La nuova edizione appare infine innovativa in materia di management alla luce delle normative nazionali, dei documenti internazionali, dell'Agenda 2030 e dei contesti geopolitici, segnati da conflitti e pandemie. Arricchito da numerosi approfondimenti online, il testo è altresì disponibile in versione eBook+ a colori, per una migliore fruizione delle immagini.
37,90

Concorsi collaboratore e istruttore bibliotecario. Quiz commentati con i test più ricorrenti in sede di concorso

Concorsi collaboratore e istruttore bibliotecario. Quiz commentati con i test più ricorrenti in sede di concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 272

Il libro concorso per bibliotecario è una raccolta di quiz a risposta multipla, con soluzione commentata, per chi voglia prepararsi in vista delle prove concorsuali. Il testo è suddiviso in cinque questionari corredati ognuno di un esaustivo e aggiornato commento: Argomenti di biblioteconomia. Diritto costituzionale. Diritto amministrativo. Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali. Elementi di informatica. A completamento del testo un software online con migliaia di quiz per la simulazione della prova, di cui molti tratti da banche dati ufficiali di precedenti concorsi per infinite esercitazioni delle prove d'esame.
25,00

Manuale di biblioteconomia

Manuale di biblioteconomia

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 528

Il Manuale di Biblioteconomia, giunto in pochi anni alla X edizione, è un testo aggiornato e completo, utile per la preparazione a concorsi pubblici, esami universitari e corsi di specializzazione post-lauream, nonché per la formazione professionale di quanti già lavorano come bibliotecari. Il testo si articola in tre parti: Argomenti di biblioteconomia, comprendenti: storia delle biblioteche; ordinamento delle biblioteche pubbliche italiane; Ministero della Cultura e Amministrazione dei beni librari; conservazione, restauro e tutela del materiale librario; deposito legale dei documenti; metodi di catalogazione; servizi al pubblico; tutela del diritto d'autore; protezione dei dati personali (privacy); sicurezza sul lavoro. Informatica nelle biblioteche, con un'agile disamina sulla digitalizzazione degli istituti e sui sistemi di automatizzazione bibliotecaria. L'Inglese in biblioteca, che propone, in lingua, una sintesi ragionata sulle principali nozioni di biblioteconomia e sul ruolo delle biblioteche nella società attuale; un glossario monolingua di termini tecnico-specialistici di uso biblioteconomico; modelli di dialoghi utenti/bibliotecari e, soprattutto, simulazioni di colloqui in lingua per i concorsi per bibliotecari. A completamento dell'opera, un'utile Appendice normativa che include il Regolamento delle biblioteche pubbliche statali (D.P.R. 417/1995) con relativo Modulario; il Regolamento in materia di deposito legale dei documenti (D.P.R. 252/2006); normativa regionale sulle biblioteche.
35,00

Planisfero fisico e politico (Carta murale)

Planisfero fisico e politico (Carta murale)

Cartine: Carta geografica piana

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2022

34,90

Europa fisica e politica (carta murale)

Europa fisica e politica (carta murale)

Cartine: Carta geografica piana

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2022

34,90

I test dei concorsi per bibliotecario. 700 quesiti risolti e commentati per collaboratore, istruttore e istruttore direttivo di biblioteca

I test dei concorsi per bibliotecario. 700 quesiti risolti e commentati per collaboratore, istruttore e istruttore direttivo di biblioteca

Mirko Fontemaggi, Antonella Piccini, Simone Sironi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alpha Test

anno edizione: 2022

pagine: 256

I test dei concorsi per bibliotecario. Una guida specifica e aggiornata per prepararsi ai test dei concorsi per bibliotecario (assistente di biblioteca, istruttore bibliotecario, collaboratore di biblioteca, istruttore direttivo bibliotecario ecc.). Il volume contiene centinaia di quesiti a risposta multipla - selezionati tra le prove ufficiali più recenti - suddivisi in base agli argomenti richiesti (catalogazione, soggettazione e classificazione bibliografica, organizzazione delle raccolte, conservazione del materiale librario, servizi al pubblico, legislazione ecc.). Gli esercizi con commento esplicativo permettono di ripassare i contenuti e le discipline oggetto d'esame. il libro include anche vari test ufficiali e prove selettive, nonché esempi di tracce per le prove scritte. Per completare lo studio, in appendice sono riportati un glossario dei termini di biblioteconomia più importanti, le tavole della Classificazione Decimale Dewey e i riferimenti legislativi. Gli autori sono Mirko Fontemaggi, laureato in filosofia, istruttore dei servizi di biblioteca presso il comune di Milano ed esperto di catalogazione libraria; Antonella Piccini, laureata in lettere (Insegnamento di Biblioteconomia e Bibliografia); Simone Sironi, laureato in Lettere e coordinatore presso la Biblioteca Sormani di Milano dei servizi di accoglienza e prestito. L'acquisto di questo volume comprende l'accesso all'esclusivo sistema di e-learning sviluppato da Alpha Test. Su MyDesk sono disponibili: tutorial sui concorsi e sui test a risposta multipla; simulazioni d'esame ed esercitazioni mirate; video-lezioni su argomenti di logica, informatica e inglese; la normativa aggiornata di riferimento.
25,90

Manuale di archivistica

Manuale di archivistica

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 384

Questo Manuale di archivistica, giunto alla V edizione, propone un'articolata disamina di tutti i principali argomenti della materia, abbracciando l'intero complesso di norme e nozioni che si riferiscono alla conservazione e ai criteri di ordinamento dei documenti negli archivi. Si tratta di un testo completo sia per ottimizzare la preparazione a concorsi pubblici e ad esami di livello universitario e post-universitario (corsi di specializzazione post-lauream), sia per supportare la formazione professionale di coloro che già svolgono la professione di archivisti. La trattazione si articola in cinque parti. La prima, Archivi e archivistica, prende in esame la storia degli archivi, le peculiarità della documentazione archivistica, le diverse classificazioni degli istituti archivistici, nonché le origini e l'evoluzione dell'archivistica intesa come scienza. Si considerano, altresì, le mansioni degli archivisti e le problematiche attinenti alla diplomatica del documento contemporaneo. La seconda, Legislazione e amministrazione archivistica, analizza anzitutto lo sviluppo della normativa di settore, inquadrando gli archivi nel più ampio contesto dei beni culturali alla luce del D.Lgs. 42/2004, recante il Codice dei beni culturali e del paesaggio. Questa stessa sezione definisce pure la gerarchia e le competenze dei diversi organi che compongono l'Amministrazione archivistica (a capo della quale si pone la Direzione generale Archivi) ed esamina le principali norme che regolano la consultazione dei documenti, includendo le attribuzioni del Ministero dell'interno in materia di documenti non ammessi alla libera consultabilità e la vigente legislazione sul «segreto di Stato» e sul diritto d'autore. Completano la Parte i capitoli concernenti la regolamentazione della sicurezza sul lavoro, l'accesso ai documenti amministrativi e la normativa sulla protezione dei dati personali, a tale riguardo sottolineando come la legislazione nazionale (D.Lgs. 196/2003, Codice della privacy) sia ormai completamente armonizzata con quella europea (Regolamento UE 2016/679 o GDPR - General Data Protection Regulation). La terza, Gli archivi italiani, prende in considerazione l'insieme dei criteri organizzativi e degli strumenti operativi che orientano la gestione amministrativa dei documenti da parte degli enti produttori (record management), con particolare riferimento ai metodi di ordinamento e alle operazioni di classificazione, registrazione, fascicolazione ecc. delle carte. Viene descritto, quindi, il graduale passaggio della documentazione dagli archivi correnti a quelli di deposito e, infine, a quelli storici, per poi presentare un'ampia panoramica delle diverse tipologie di archivi (privati, notarili, ecclesiastici, giudiziari) che si affiancano a quelli dello Stato e degli altri enti e istituti pubblici. La quarta, Tecnologia archivistica, concerne sia le metodologie e gli istituti specialistici per la conservazione e il restauro dei beni archivistici, sia le norme e i criteri per lo svolgimento delle operazioni di fotoriproduzione e microfilmatura dei documenti, nonché la vera e propria archiveconomia, ovvero la branca dell'archivistica che si occupa della collocazione e della custodia delle carte. Si commentano, altresì, le norme di sicurezza degli impianti tecnici e le linee-guida ministeriali sulla prevenzione dei rischi e la reazione alle emergenze negli archivi, con uno sguardo anche alla stretta attualità legata all'emergenza da COVID-19, analizzando le apposite linee-guida dell'ICPAL per archivi e biblioteche. La quinta, Archivistica informatica, riserva un'attenzione specifica sia alla normativa di settore, anch'essa ormai armonizzata con quella europea, sia alle problematiche insite nelle operazioni di formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, ora regolamentate da apposite linee-guida emanate nel 2020 dall'AgID, l'Agenzia per l'Italia Digitale.
27,00

Le monde 1:28.500.000

Le monde 1:28.500.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Michelin Éditions

anno edizione: 2020

10,00

The world. Mural map

The world. Mural map

CARTE MURALI

Cartine

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2019

La mappa in stile classico utilizza una tavolozza di colori brillante e di facile lettura, caratterizzata da oceani blu e meravigliosi rilievi ombreggiati. Disegnata nella proiezione di Winkel Tripel, le distorsioni sono ridotte al minimo: La Groenlandia ha le stesse dimensioni dell'Argentina e non le dimensioni di tutto il Sud America. Stampata su una carta speciale progettata per aderire al muro con carta da parati decorativa a pasta.
99,00

Atlante geografico del mondo

Atlante geografico del mondo

COFANETTO

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2012

pagine: 512

79,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.