Interesse locale, storia familiare, ricordi
Palermo. Gente, culture e cucina
Anna Russolillo, Sara Favarò
Libro: Libro rilegato
editore: Villaggio Letterario
anno edizione: 2022
pagine: 624
Al pari di un brillante dalle tante facce, Palermo, crocevia di popoli e culture rifrange lo splendore delle sue faccettature in un'unica grande luce. Il libro, a cura di Anna Russolillo e Sara Favarò, è ricco di saperi e di sapori e spazia dall'architettura, all'arte, alla storia, all'archeologia, alla musica, alla follia, alle tradizioni, agli usi alimentari e altro. Dotti saggi di: Valerio Agnesi, Davide Bruno, Gabriella Bruno, Eliana Calandra, Sebastiano Catalano, Giacomo Cimino, Adele e Maria Laura Crescimanno, Tiziana Crivello, Antonio Di Fiore, Teresa di Fresco, Giovanna Giarraffa, Aldo Messina, Maria Oliveri, Leoluca Orlando, Anna Rita Pinsino, Francesca Spatafora, Antonella Testa, Lidia Tusa, Lucia Vincenti. Ricette degli chef Jack Bruno, Azzurra D'Arpa, Leonardo Guddo, Enzo Oliveri, Rosario Picone. Ricette raccolte dagli alunni dello "Sciascia" coordinati da Marinella Cocuzza e Francesca Pullara. Selezione vini di Gianni Giardina. Foto di Salvo Agria, Francesca Ciancimino, Maurizio De Francisci, Vittorio Sciosia. Opere di Antonio Curcio, Mauro Di Girolamo, Pino La Barbera.
Saluti da Palizzi. Cinquant'anni di paesaggi in cartolina (1930 -1980)
Ninni
Libro: Libro in brossura
editore: La Zattera dell'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 112
La storia e l'evoluzione dei paesaggi di Palizzi, comune in provincia di Reggio Calabria, attraverso le cartoline prodotte da Domenico Panzera, che ha avuto il merito di realizzare delle cartoline destinate alla vendita e che sono diventate, nel tempo, lo specchio della evoluzione del paese.
Mille di questi anni. Memorie della Rocca di Solferino
Andrea Bianchera
Libro: Libro in brossura
editore: Circolo Monte Alto
anno edizione: 2022
pagine: 128
L’autore immagina di dar voce alla millenaria Rocca di Solferino, descrivendo avvenimenti realmente accaduti intorno a lei, dal 1022 (circa) fino ai giorni nostri, con alcune piccole digressioni di natura comportamentale, etica ed esistenziale delle persone umane. Il libro è la narrazione meticolosa dei fatti accaduti nei dintorni durante un millennio e raccontati da una osservatrice molto particolare, con riferimenti storici precisi e la descrizione di panorami, attrattive, monumenti, capolavori artistici e luoghi di incantevole bellezza.
Arce (rist. anast.)
Mario Corsetti
Libro: Libro in brossura
editore: La Lanterna - Arce
anno edizione: 2022
pagine: 150
La Lanterna ha scelto di ristampare in anastatica il libro “Arce” di Mario Corsetti, divenuto ormai “introvabile”, che racconta la Storia di Arce e uno spaccato dell’allora contemporaneità del paese in maniera veloce e affascinante.
Procida. La mediterraneità dell’isola flegrea tra le memorie del passato per immaginare il futuro
Italo Abate, Maria Grotta
Libro: Libro in brossura
editore: Iuorio
anno edizione: 2022
pagine: 208
L'argine maestro. La Bassa, sincero scenario naturale
Libro: Libro in brossura
editore: E.Lui
anno edizione: 2022
pagine: 96
Ascona sole e anima. Immagini della vita nel passato. Ediz. italiana e tedesca
Yvonne Bölt, Gian Pietro Milani
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Unicorno
anno edizione: 2022
pagine: 700
Due volumi da ca. 350 pagine ognuno, rilegati in un’elegante cofanetto. Oltre 750 immagini che raccolgono le immagini del passato di Ascona, commentate da testi di autori vari. Edito in due lingue: italiano e tedesco.La nuova edizione è la riedizione, rivista ed ampliata grazie all’archivio storico del Ferien Journal, di Ascona, immagini del passato, edito una ventina d’anni fa.I due volumi descrivono, grazie alla ricca collezione fotografica d’epoca, il Borgo, vie, ponti, trasporti, castelli, edifici, persone, mestieri, negozi e alberghi, tradizioni religiose e civili, esondazioni, ecc. che hanno segnato e modellato Ascona nei secoli, realtà che merita di esser conosciuta quale memoria storica di un borgo dalla storia tanto particolare e curiosa.
La costruzione della società carbonarese nel corso dei secoli: dai primi fuochi al 1800
Salvatore Tau
Libro: Libro in brossura
editore: Joyprint
anno edizione: 2022
pagine: 224
Matrimoni ritrovati a Benevento dal 1900 al 1999
Lamberto Ingaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Iuorio
anno edizione: 2022
pagine: 284
Dedicato a Sasso Marconi. Trent’anni di storia, cultura, personaggi, ambiente, insieme a Savena Setta Sambro
Libro: Libro in brossura
editore: Torre di Babele
anno edizione: 2021
pagine: 200
Raccolta di articoli sul territorio di Sasso Marconi apparsi sulla rivista Savena Setta Sambro. Trent’anni fa ci radunammo intorno ad un pilastrino pericolante a Trasasso. Il rischio, nel nostro immaginario, era quello di un pericoloso effetto domino: la caduta di quel semplice pilastro avrebbe innescato la caduta di un intero patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico di ricchezza impensabile e inesauribile. Nacque così l’esperienza del nostro Gruppo di Studi, tenuto a battesimo da attenti e intelligenti esperti locali, vere e proprie “miniere” di passione e conoscenza. Dal dicembre 1991 esce la rivista Savena Setta Sambro che ancora oggi, ogni semestre, continua con determinazione e sacrificio a raccontare storia, cultura, ambiente e tradizioni delle nostre valli.